Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2012, 18:48   #1
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cubo da 60l mi date un aiuto

Salve a tutti , sono un acquariofilo palermitano che si e' allontanato da questo fantastico mondo per problemi di tempo da Quasi 5 anni.
Sono felicissimo di vedere acquaportal così bello, quando avevo lasciato era allo stato embrionale ho scritto 2 dei primi articoli che tuttora sono presenti " generalmente scalare. Ma in realtà ...e il discus che vuol fare tutto da sola ...
Scusate la lunga premessa ma m sembrava doveroso presentarmi prima di attingere alle vostre conoscenze ...
Un paio di giorni fa ho accompagnato un mio amico in un negozio di acquari,
e sono rimasto folgorato dagli acquari zen ma di cura delle piante ne so veramente poco.

Partiamo con ordine ... dalle luci vorrei riallestire il mio advance da 120 cm Che ha una plafoniera direttamente nel coperchio di max 316 watt mi piacerebbe riprodurre qualcosa del generehttp://www.google.it/search?q=acquario+zen&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&client=safari#miuv=0
ma avete idea di che piante sono ? Cally ? E Quelle da incollare sul tronco per ottenere il bonsai ?
Quale terra dovrei usare qualcosa da non spendere tantissimo .
Insomma avrei altre mille domande ma fermiamoci per il momento .

Grazie a tutti coloro che vorranno dedicare il loro prezioso tempo
Alessandro

Ultima modifica di Mirko_81; 10-06-2012 alle ore 21:57.
Galeos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-06-2012, 21:35   #2
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvetuno nel mondo dei plantacquari
il link che hai postato in realtà è una ricerca di google con le parole "acquario zen" se metti il link corretto, ti aiuteremo volentieri
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2012, 23:24   #3
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve e grazie per il benvenuto e sopratutto per la cortese risposta...
allora in queste ore mi sono convinto che forse non è il caso di cominciare subito con un 240 l ... forse è troppo spinto sia dal punto di vista costi che dal punto di vista manutenzione.... cambi e fertilizzazione...
mi stavo orinetando quindi sull'acquisto di un cubo wave precisamente questo...
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11067.html
o questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-11406.html

partiamo subito con un paio di domande il filtro è bastevole e l'illuminazione fornita in dotazione è sufficiente ??

la mia idea sarebbe di realizzare qualcosa di simile a questo visibile in questo video al minuto 3.06
http://www.youtube.com/watch?v=0rv51...eature=related al minute 3.06


ma vorrei ragguagli sui tipi di piante usate le rocce sono le gobi stone-? che tipo di substrato mi consigliate che impianto di co2 qualcosa di piccolo occultabile dietro la vasca la vorrei mettere in salone della casa nuova mi sono appena sposato:) e non vorrei farmi buttare subito fuori da mia moglie ....:)

per adesso mi fermo qui con le domande spero che mi aiuterete ho imparato tantissimo grazie a questo sito e voglio continuare a farlo

grazie Alessandro
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 15:01   #4
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alessandro, la vasca scelta si presta per quello che vuoi fare il filtro va bene per l'illuminazione sei al limite (personalmente preferisco una lampada diversa).
Non hai scelto un layout di facile gestione, le piante usate sono:
prato: glossostigma elatinoides
lato destro: riccardia
lato sinistro: utricularia graminifolia
e non capisco quale muschio sia per gli "alberi"
se sostituisci la glossostigma con la hemianthus callitrichoides, l'illuminazione in dotazione da sufficente passa a buona e semplifichi la manutenzione
come impianto co2 puoi usare il dennerle nano che ha una bombola di dimensioni ridottissime o se vuoi spendere qualcosa di più per avere un livello estetico più alto, puoi prendere l'impianto ADA
come substrato io utilizzerei il dennerle depinit mix, economico e molto valido
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 16:59   #5
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Mirko e grazie per la esauriente risposta ...
mi dicevi che il layout da me scelto non è di facile gestione da che punto di vista ?che occorrono dei fertilizzanti molto costosi? o cos'altro che insidie potrebbero celarsi apparte le maledette alghe ....?
se puoi essere un po più chiaro ti ringrazio moltissimo .

ho puntato anche il cubo della dennerle da 60 l(http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html) e sto leggendo con vivo interesse una discussione andata in onda su questo splendido forum nel mese di aprile
tu come lo equipaggeresti ? con che lampada? mi piacerebbe una cosa esteticamente gradevole da appoggiare nella vasca tipo questo penzi possa andar bene per il mio scopo ? oppure mi consigli altro ?http://www.ebay.it/itm/Plafoniera-Ha..._1262wt_922che filtro esterno vorrei far costruire col tempo un mobiluccio dove nascondere bombola co2 filtro esterno.
quanti kg di substrato dovrei comprare dennerle depinit mix per allestire correttamente il mio cubo dennerle ?
sopra il substrato posso mettere qualunque tipo di sabbia mi piacerebbe una sabbia finissima e bianca mi puoi consigliare qualcosa ?
per adesso mi fermo qui
quindi in soldoni visto che ho deciso la vasca ... che illuminazione e che substrato e sabbia?

grazie ancora

p.s. posso chiederti di modificare il titolo del mio topic: in "cubo da 60l mi date un aiuto" ?
grazie
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 21:57   #6
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi dicevi che il layout da me scelto non è di facile gestione da che punto di vista ?che occorrono dei fertilizzanti molto costosi? o cos'altro che insidie potrebbero celarsi apparte le maledette alghe ....?
se puoi essere un po più chiaro ti ringrazio moltissimo .
si hai ragione, non mi sono spiegato
tralasciando le eventuali alghe, il problema principale è proprio il prato, la glosso è una pianta molto esigente sotto tutti i punti di vista, luce, fertilizzazione, fondo e potatura
proprio per questo ti consigliavo un prato più semplice almeno per la prima vasca
Quote:
ho puntato anche il cubo della dennerle da 60 l(http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html) e sto leggendo con vivo interesse una discussione andata in onda su questo splendido forum nel mese di aprile
tu come lo equipaggeresti ? con che lampada? mi piacerebbe una cosa esteticamente gradevole da appoggiare nella vasca tipo questo penzi possa andar bene per il mio scopo ? oppure mi consigli altro ?http://www.ebay.it/itm/Plafoniera-Ha..._1262wt_922che filtro esterno vorrei far costruire col tempo un mobiluccio dove nascondere bombola co2 filtro esterno.
considera che avere un'illuminazione modulabile, ti consente di fare tutto, quindi scegli una plafoniera con più lampade T5, con accensioni separate che nel totale arrivino ad avere 60w (1w*l)
come filtro io prenderei un pratiko 100 o qualcosa di equivalente
Quote:
quanti kg di substrato dovrei comprare dennerle depinit mix per allestire correttamente il mio cubo dennerle ?
sopra il substrato posso mettere qualunque tipo di sabbia mi piacerebbe una sabbia finissima e bianca mi puoi consigliare qualcosa ?
una confezione di deponit mix se non sbaglio basta proprio per 60l e il costo è abbastanza contenuto
per quanto riguarda la sabbia inerte, puoi scegliere quella che vuoi, ma evita quella troppo fine (eviterei anche il colore bianco)
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 23:28   #7
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok vada allora per deponit mix e sabbia inerte .
Questa puo' andar bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-4246.html

Non ho capito bene se la plafoniera che ho visto su ebay fa al caso mio oppure me ne consigli in altra ...

Passiamo al layout .. Non ho la minima idea da dove comincio ? mi sono letteralmente innamorato di quello del filmato al minuto 3.06 ma come lo ottengo ?come sistemo le pietre ( a proposito sono gibi stone? ) e le piante per dare questo splendido effetto ?come sistemo la sabbia? a degradare dalla parte posteriore a quella anteriore ...??

Grazie sempre per il tempo che mi dedichi mi piacerebbe coinvolgere altri utenti anche per non tediare solo
Te per favore ragazzi intervenite e datemi una mano grazie
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 10:35   #8
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve ma dove siete finiti tutti??? perché mi avete lasciato solo???
mi sento come la particella di sodio di acqua lete ........"c'è NESSUNO?...

Ieri ho fatto un giro in un negozio palermitano specializzato in plantaacquari...mi ha proposto questa configurazione
Vasca 38x38x45 dennerle
Plafoniera aquos 40 dotata di 4 x15w per un totale di 60 w con due accensioni separate ...
impianto co2 della aquili
per il substrato mi consigliava Flourite + Manado ...

le piante che vorrei inserire sono
Prato: Hemiantus callitrichoides
riccardia la vorrei fare aderire alle roccie come si fa ?
utricularia graminifolia
vorrei inserire anche cladophora aegagrophila e farla aderire ad un legno si puo' fare ? e come si fa ad incollarla ?
poi ho visto la nomea crassicaulis che è una splendida pianta rossa ... me la consigliate alla prima esperienza con piante ?

Alla luce di tutte queste piante va bene la configuazione che ho scelto ? mi consigliate di cambiare qualcosa ?? che protocolla di fertilizzante mi consigliate di seguire ???
come pesci vorrei tenere qualche cardinale ...

Grazie per le risposte che sono convinto arriveranno
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 11:01   #9
Marco.88
Ciclide
 
L'avatar di Marco.88
 
Registrato: Nov 2011
Città: Arenzano (Ge)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.059
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Madò quante domande!!!
allora, quella configurazione secondo me va benissimo solo il substrato non capisco perchè mettere anche il manado...la flourite è uno dei migliori fondi in circolazione e da il meglio di se proprio come unico fondo.
Per la calli va benissimo sia la luce che la co2, come fertilizzante vedi un pò te quanto vuoi spendere...secondo me con un base della dennerle come questo http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-3328.html dovresti stare piu che bene!!
Per muschi e altre piante come la riccia li puoi legare alle rocce/legni con del semplice filo di cotone, col tempo si scioglie nell'acqua e sparisce. Per le piante sui legni idem.
Come popolazione i cardinali li vedrei meglio in una vasca rettangolare con almeno un lato di 100-120 cm.. poi in base al tipo di acqua che andrai ad usare scegliamo la popolazione.

Che filtro ci sarebbe con la vasca?
__________________
VENDO RED CHERRY
Marco.88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 17:00   #10
Galeos
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate per le tante domande ma.... è difficile ottenere risposte dai negozianti solo gli amatori ti rispondono in maniera esauriente e sopratutto disinteressata...
come filtro pensavo a qualcosa del genere .... http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6816.html
per il substrato penso di mettere fluorite dark e niente manado

ma le rocce ? esistono siti on line dove prenderle senza svenarsi ?? mi sarebbero piaciute le gobi stones ??
Vorrei usare acqua d'osmosi all'inizio la comprerei con bidoni dal commerciante dopo mi farei un piccolo impianto il mio quando allevavo discus si è rotto ...

un altra domanda esistono degli articoli di allestimento di un acquario come fare per ottenere dei risultati gradevole all'occhio ? che ne so prospettiva piante più alte dietro insomma una volta avuto tutto il materiale come lo sistemo ??

GRazie
Galeos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
240 , date , iwagumi , litri , mano , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24718 seconds with 15 queries