Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2009, 18:33   #1
DaKid13
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a DaKid13

Annunci Mercatino: 0
Info lago...grande...

Ciao a tutti, chiedo qualche consiglio per teneree più pulita possibile l'acqua del mio lago.
Al momento il lago ha una profondità max di 70 cm e minima di 30 cm, per un totale di circa 60.000 lt d'acqua.
E' popolato da pesci rossi, carpe e carassi di dimensioni medio/grandi, pesci gatto e qualche persico sole.
La flora comprende ninfee, papiri, calle e canne di bambù.
Che accorgimenti posso tenere per fare in modo che i pesci siano sempre visibili???
Il lago come lo vedete in foto è stato pulito da un giorno, e abbiamo mantenuto la profondità "bassa", proprio sperando ci sia
così maggior visibilità!


DaKid13 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2009, 19:17   #2
Cesar
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: IT
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
o meno pesci .. o piu piante .. o pompa + filtro + uv.
Cesar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2009, 19:19   #3
DaKid13
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a DaKid13

Annunci Mercatino: 0
Più piante ok...ma meno pesci perchè????

E poi...secondo te quanto costerebbe/consumerebbe una pompa per un laghetto di queste dimensioni???

Che significa uv???

Grazie...
DaKid13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2009, 19:33   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
DaKid13, meno pesci=meno inquinamento=meno alghe in sospensione e acqua più pulita. Secondo me con un laghetto così grande il filtro non serve, devi ricreare un ecosistema indipendente dagli interventi umani (anche la pulizia, non serve assolutamente a niente, anzi ). Dovresti inserire molte piante ossigenanti come ceratophyllum e/o egeria densa e lemna minor che è un'ottima "consumatrice" di nitrati. Una cosa che sto provando recentemente nel mio (miseri 700 litri) è un allevamento di dafnie...devo dire che funziona alla grande, acqua sempre limpida e cibo vivo per i miei carassi
Certo che da te non so quanto ci metterebbero a pulire!!
La lampada uv in dotazione con alcuni filtri da laghetto serve proprio a sterilizzare l'acqua di passaggio annientando le alghe unicellulari.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2009, 21:24   #5
DaKid13
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a DaKid13

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, in realtà il mio problema, più che le alghe, è che l'acqua dopo una decina di giorni assume una colorazione marrone, come se i vari "detriti" non riuscissero a sedimentare e fossero sempre in sospensione, rendendo di fatto "inosservabili" il fondo e i pesci...

Mi confermi i suggerimenti di cui sopra anche per questo "inconveniente"???
DaKid13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 09:30   #6
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se all'interno del lago (io lo chiamerei così) non c'è corrente, dubito che lo "sporco" in sospensione siano detriti che non si sedimentano, credo piuttosto che siano alghe unicellulari. Personalmente non metteri un filtro (costano un sacco già per laghetti minuscoli come il mio), cercherei solo di aumentare la flora con piante ossigenanti e a rapida crescita per fare concorrenza alle alghe (il ceratophyllum puoi farlo anche galleggiare, è indifferente).
Sinceramente in un ecosistema così grande io non ricercherei la perfezione estetica, ma quella "biologica" diciamo, cioè un equilibrio che secondo me da anche maggiore soddisfazione.
Ho letto che hai pesci medio/grandi, quindi forse immettere nel lago qualche inoculo di dafnie (le trovi sul mercatino) potrebbe solo far bene per la pulizia dell'acqua (sono crostacei d'acqua dolce che filtrano l'acqua e si riproducono a ritmo esponenziale).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 09:38   #7
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il lago come lo vedete in foto è stato pulito da un giorno, e abbiamo mantenuto la profondità "bassa", proprio sperando ci sia
così maggior visibilità!
Secondo me dovresti alzare il livello al massimo, l'acqua così bassa si riscalda troppo e i pesci ne soffrono. E non pulirlo, così facendo annienti tutta la flora batterica nella melma del fondo, e peggiori la situazione alghe (anch'io il mio lo pulivo sempre , poi ho capito ).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 11:41   #8
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
se hai pesci grandi è normale che smuovano i detriti dal fondo, duqnue l'acqua rimarrà sempre velata a meno che tu non inserisca un filtro o tolga gli esemplari più grandi..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 12:24   #9
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
concordo con tutto quanti ti hanno detto. secondo me dovresti alzare la profondità, anche per contrastare eventuali gelate invernali (non so se da te avvengono). Una pompa con filtro la vedo costosa per via delle dimensioni del laghetto, ma fattibile e sicuramente migliorerebbe la situazione.
c'è da dire comunque, come già ti hanno fatto osservare, che in proporzione alle dimensioni è veramente poco piantumato.
Ultima considerazione: prova a non toccarlo per parecchio tempo. E' ovvio che se non appena lo vedi un po' sporco lo ripulisci subito non gli dai il tempo di assestarsi e di sviluppare un ecosistema stabile.

ps.
complimenti comunque! E' un gran bel laghetto!!
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2009, 15:07   #10
jimi
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 324
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jimi

Annunci Mercatino: 0
DaKid13, in effetti sembra proprio che le piante siano poche, poi da quel che si vede non c'è nemmeno una pianta di ninfea, in un laghetto cosi grande mi sembra un vero peccato non averne..
__________________
"And so castles made of sand fall in the sea, eventually.." Jimi Hendrix
jimi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
info , lagogrande

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22935 seconds with 15 queries