Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2010, 16:59   #1
mariachiara
Guppy
 
L'avatar di mariachiara
 
Registrato: Jul 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
betta femmina con piaga: c'è speranza?

Purtroppo non credo mi darete buone notizie, ma in ogni caso vorrei un’opinione.
A causa di un’intasamento del filtro di cui non mi sono accorta i nitrati del mio acquario (80 l nel profilo) erano saliti a circa 50 mg/l. ora ho fatto 2 cambi ravvicinati, ma nel frattempo una mia femmina di betta splendens deve aver contratto un’infezione. Vi descrivo la situazione:

- 1 settimana fa: ventre gonfio ASIMMETRICO (solo sul fianco destro), scaglie sollevate in corrispondenza del gonfiore. Isolata e trattata con sera baktowert secondo indicazioni.
- Attualmente: in corrispondenza del gonfiore le scaglie si sono tutte staccate, oggi è visibile un’area con tessuti in necrosi e un “buco” nella pelle abbastanza profondo, molto brutto a vedersi (sembra un palloncino scoppiato!). gli occhi non sono sporgenti, le pinne sono sane, ma le tiene chiuse.
Nonostante ciò, stranamente, la femmina fino a ieri aveva un comportamento abbastanza normale: quando dorme resta perfettamente immobile, è vigile e reattiva se vede dei movimenti (anche se oggi la vedo un po’ meno reattiva), mangia il cibo (poco) che le somministro.
Ho fatto un cambio parziale di acqua e ho ricominciato il trattamento oggi.

Vorrei un consiglio perché se non ha speranze non voglio farla soffrire inutilmente: la piaga è davvero brutta (purtroppo non ho la macchina fotografica), se non fosse per il comportamento, mi sarei già del tutto rassegnata…
grazie
__________________
un giorno senza un sorriso è un giorno perso
mariachiara non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2010, 18:51   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
I nitrati a 50 sono alti ma non da causare una cosa del genere. più che backtowert proverei con l'ambramicina. Il dosaggio in schede malattie alla voce idropisia.
Magari è già tardi ma io proverei (va isolata). L'ambramicina la trovi in farmacia, farmaco uso umano.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 18:58   #3
mariachiara
Guppy
 
L'avatar di mariachiara
 
Registrato: Jul 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
avevo dimenticato di dire che l'ho isolata quando, una settimana fa, ho iniziato il trattamento.
__________________
un giorno senza un sorriso è un giorno perso
mariachiara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 20:28   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ok...se vuoi procedere con l'ambramicina....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 23:54   #5
mariachiara
Guppy
 
L'avatar di mariachiara
 
Registrato: Jul 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cercherò di reperirla...
ma secondo te qual'è la causa, se non i nitrati? esemplare debole? e cmq pensi sia un'infezione batterica?
grazie
__________________
un giorno senza un sorriso è un giorno perso
mariachiara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 00:04   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
I nitrati alti sono stati un bel botto. Questi pesci sono abbastanza robusti ma quando prendono qualcosa di serio è difficile curarli, ripeto, puoi tentare.
Sono difficili nel cibo e a volte hanno problemi intestinali come costipazione, da qui il gonfiore del ventre. Sono anche soggetti ad idropisia e riecco il ventre gonfio, ma il tuo in aggiunta ha una bella ulcera. C'è da dire che vivono anche poco, due anni più o meno, il tuo quanto ha?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 00:30   #7
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto descritto l'infezione esterna è sicuramente collegata ad una proliferazione interna verosimile ad idropisia. I betta sono spesso soggetto a questa grave patologia alla quale incorrono se allevati in condizioni vitali inadeguate, come acqua sporca e alimentazione non sufficientemente variata e troppo proteica.
Per l'idropisia se pure con riserva è giusto il trattamento indicato da crilu, però nel caso specifico visto la lesione esterna a mio avviso è meglio un prodotto più specifico come il bactopur direct, sempre se riesci a trovarlo, puoi provare anche online. Aeratore e controllo costante dell'acqua completeranno il trattamento.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 14:39   #8
mariachiara
Guppy
 
L'avatar di mariachiara
 
Registrato: Jul 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ieri non sono riuscita a recuperare l'ambramicina; intanto oggi la femmina sembra molto più reattiva di ieri: ha molto appetito e nuota in giro per la vaschetta.
purtroppo l'intasamento del filtro che ha scoperto i canolicchi per almeno una notte ha fatto questi danni (anzi, ho visto anche un esemplare con i puntini pianchi: mi sa che farò un trattamento a tutto la vasca!)-04 spero di non avere anche un picco di nitrati! sto controllando..

ho la femmina da poco meno di un anno, in una acquario di comunità, e alimento in modo vario con secco di vari tipi (granulato, scaglie, a volte artemie secche e ogni tanto chironumus e alre "leccornie" + pastiglie da fondo per i corydoras - che però vengono mangiate da tutti). ho notato anch'io che questa specie è molto soggetta all'idropsia...
spero di riuscire ad evitare che si ripresenti il problema.
grazie comunque
__________________
un giorno senza un sorriso è un giorno perso
mariachiara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 15:45   #9
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariachiara Visualizza il messaggio
ieri non sono riuscita a recuperare l'ambramicina; intanto oggi la femmina sembra molto più reattiva di ieri: ha molto appetito e nuota in giro per la vaschetta.
purtroppo l'intasamento del filtro che ha scoperto i canolicchi per almeno una notte ha fatto questi danni (anzi, ho visto anche un esemplare con i puntini pianchi: mi sa che farò un trattamento a tutto la vasca!)-04 spero di non avere anche un picco di nitrati! sto controllando..

ho la femmina da poco meno di un anno, in una acquario di comunità, e alimento in modo vario con secco di vari tipi (granulato, scaglie, a volte artemie secche e ogni tanto chironumus e alre "leccornie" + pastiglie da fondo per i corydoras - che però vengono mangiate da tutti). ho notato anch'io che questa specie è molto soggetta all'idropsia...
spero di riuscire ad evitare che si ripresenti il problema.
grazie comunque
Il betta deve essere necessariamente isolato e per l'altro pesce con i puntini bianchi non è indicato il trattamento consigliato per il betta.
Dopo avere isolato il betta, se i valori sono nella norma per i puntini bianchi puoi provare ad innalzare la termperatura fino a 30 - 31C° attivando un aeratore. Soltanto se il trattamento termico non produrra la regressione dei puntini, si potrà utilizzare un prodotto antiparassitario specifico per acquario.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 16:01   #10
mariachiara
Guppy
 
L'avatar di mariachiara
 
Registrato: Jul 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie
__________________
un giorno senza un sorriso è un giorno perso
mariachiara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , femmina , necrosi , piaga , speranza , ventre gonfio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21300 seconds with 15 queries