Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2007, 19:33   #1
xityor
Guppy
 
L'avatar di xityor
 
Registrato: Oct 2003
Città: Montecchio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 181
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite MSN a xityor

Annunci Mercatino: 0
nano med allestito da poco, chiedo consigli

ciao, a tutti come da titolo ho appena allestito un nano med da 35 litri, premetto che vengo dal mondo acquario dolce e di marino in generale ne so veramente poco, quindi mi metto nelle vostre mani, x qualsiasi aiuto possibile.
vi spiego un po cosa ho fatto fin'ora, così da poter vedere se fila tutto liscio o meno.
allora, ho allestito da 2 giorni una vasca da 35 litri, con sabbia marina, prelevata al mare, (nn sulla spiaggia ma sott'acqua in modo da nn doverla lavare) pezzi di rocce vive e acqua marina.
a il tutto provviene dall'adriatico

x l'allestimeto ho proceduto in quato modo. ho messo uno strato d sabbia di 3 cm circa, 5 rocce sullo sfondo, appoggiate in modo che fomino delle insenature e delle buche, in modo che i futuri pesci possano usarle come tane.

x il filtraggio sto usando un filtro esterno autocostruito, caricato d cannolicchi e lana d peltron, ieri ho inserito la prima dose d batteri.

come va fin qui?


ora parto con le domande

so che è necessario fare girare il tutto x circa 2 mesi è vero?
può bastare solo il filtraggio bilogico con filtro esterno o è necessario lo schiumatoio anche se si fanno cabi settimanali?
come materiale x il filtro biologico possono andare bene i canolicchi o è maglio ghiaia corallina, x via della cessione d calcio?
la pompa del filtro deve essere alla massima velocità?
e il getto di uscita deve in che posizione deve essere?
la luce x il periodo d maturazione deve rimanere spenta?
senza refrigeatore è possibile mandare avanti un med?
la vasca è illuminata da una t8 da 15w. è sufficente?

penso possano bastare x adesso, scusate x le tante domande, ma sono proprio all'inizio e mi ritrovo tant dubbi. spero mi possiate rispondere, grazie e a presto
xityor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2007, 08:41   #2
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, innanzitutto ti faccio notare che in 35 litri sarà moolto difficile poter mettere qualcosa di pesciforme. potrai inserire 1 (UNO) solo esemplare di pochissime specie (ce ne sono 3 o 4) per garantirgli un minimo di vita, considerando che è una vasca non refrigerata. Una specie sicuramente compatibile con una vasca non refrigerata (Salaria pavo) è un troppo grossa per quella vasca, dove potresti tenere solo esemplari in fase di crescita.
Ti consiglio di leggerti la sezione marino di AP, con gli articoli di A. Cellerino (che in alcuni aspetti consideriamo un pochino superati) e fai un salto qui
http://www.aiam.info/public/index.ph...on_view&idev=3
dove puoi scaricarti una guida.
Lo schiumatoio, magari piccolo a porosa da nanoreef, te lo consiglio vivamente poiché in una vasca noon refrigerata contribuisce a tenere alto il enore di ossigeno. Qui nella sezione tecnica, fai da te e nanoreef troverai di tutto e di più come riferimento
per il resto... porta pazienza e non resterai deluso
ciao
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
poco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18891 seconds with 15 queries