Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2014, 13:23   #1
baldiluca
Avannotto
 
Registrato: Nov 2014
Città: villafranca di verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Urgente!! ho bisogno di consigli !!

Salve a tutti ,
Io da circa 8 mesi ho un acquario da 200 lt d'acqua dolce con i seguenti pesci :
-3 carpe koi
- 1 pesce gatto
- 1 carpa regina
- 4 pulitori.

Purtroppo devo essere sincero fino ad oggi non ho seguito molto il discorso di sistemazione dell' acqua
con analisi accurate poiche ero inesperto e non trovavo appoggio ne da amici o conoscenti ne dal mio negozio di fiducia, per questo sono a scrivere per un aiuto.
Comunque fino a pochi giorni fa tutto è andato per il meglio , pesci tranquilli e stavano bene.
venerdi scorso ho notato che la coda e le pinne del mio pesce gatto erano tutti sfilacciate , cosi sn andato dal negoziante e mi ha consigliato il medicinale dossanor mi sembra , contro funghi e mucosi.
ho iniziato la cura rispettando le dosi e senza somministrare cibo ma questa mattina purtroppo è morto.
ora sono preoccupato poiche non vorrei che anche gli altri pesci subiscano questo fenomeno.
io pensavo comunque di finire la cura , ma se ora i pesci cominciano a bocheggiare ( quindi mancanza di ossigeno )
Come posso fare visto che con il medicinale attivo non posso fare cambi d acqua?
Sospendo la cura? Come faccio?
Devo usare alla fine della cura il carbone attivo per filtrare il tutto?
Attendo una risposta il prima possibile x poter agire.
vi ringrazio anticipamente

luca

sotto l immagine del mio pesce gatto che ha subito questa mucosi / batteriosi
baldiluca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2014, 14:26   #2
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 214
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.. hai un acquario a dir poco sovraffollato.. chissà che valori di inquinanti che hai..
Hai la maggior parte dei pesci che sono da laghetto..
Io direi di togliere: le tre carpe Koi e la carpa regina.. Trova un laghetto privato dove sistemarle, non possono vivere in acquario..
I pesci pulitotri quali sono?
Altra cosa: devi misurare i valori di NO2 e NO3..
Per ora metti il carbone, fai un cambio d'acqua e metti un aeratore al massimo nella vasca
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 14:31   #3
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che l'acquario e' sotto cura metti l'areatore a palla perche il medicinale consuma ossigeno......pero come ti e' stato detto sopra provvedi il prima possibile a spostare i pesci piu indicati.
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 14:38   #4
baldiluca
Avannotto
 
Registrato: Nov 2014
Città: villafranca di verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto vi ringrazio per la risposta.
be che dire le carpe koi anche se da laghetto mi hanno confermato che posso stare anche in acquario basta che
abbiano almeno 35/40 lt a testa di spazio vitale. Essendo 4 sarebbero 120/160 lt avendono a disposione 200.
Il pesce gatto pensavo di spostarlo la prossima settimana nel mio acquario piu piccolo che ho apppena acquistato.
areatore cmq gia presente e attivo 13 ore al giorno al massimo.
proveró cmq a fare i test dell'acqua ma come faccio a vedere quei valori che mi indicate?
baldiluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 14:53   #5
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da baldiluca Visualizza il messaggio
Intanto vi ringrazio per la risposta.
be che dire le carpe koi anche se da laghetto mi hanno confermato che posso stare anche in acquario basta che
abbiano almeno 35/40 lt a testa di spazio vitale. Essendo 4 sarebbero 120/160 lt avendono a disposione 200.
Il pesce gatto pensavo di spostarlo la prossima settimana nel mio acquario piu piccolo che ho apppena acquistato.
areatore cmq gia presente e attivo 13 ore al giorno al massimo.
proveró cmq a fare i test dell'acqua ma come faccio a vedere quei valori che mi indicate?
li misuri con test a reagente li trovi in ogni negozio (meglio online che risparmi). alcuni negozi te li fanno se gli porti l'acqua......ma poi non fartio appioppare boccettine varie. vieni qua e ci dici i risultati.

gli NO2 devono essere 0 gli no3 sotto venti meglio se 10
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 14:53   #6
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 214
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
35/40 litri per le carpe Koi? Ma chi te l'ha detto?
Le carpe Koi diventano enormi, guardati un pò di immagini, vedi che bestioni: https://www.google.it/search?q=carpe...h=667#imgdii=_

Per misurare i valori di NO2 e NO3 devi comprari gli appositi test a reagente che trovi nei negozi
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 21:56   #7
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, se a dirti che ad una koi bastano 45 litri a testa è stato il negoziante cambia negoziante perché praticamente ti ha dato il via libera per condannarle a morte nel giro di un paio di anni. Le koi superano di gran lunga i 40 cm, idem per la carpa regina e per il pesce gatto, quindi questi pesci praticamente non possono vivere in acquari almeno che non si abbiano chissà quanti litri a disposizione. Ogni quanto fai i cambi d'acqua? Una vasca da 200 litri è un bel litraggio, potresti creare un bellissimo acquario tropicale. Mi dispiace molto per il pesce gatto, era messo davvero male. La batteriosi che si è preso è legata agli inquinanti (NO3) eccessivamente alti ed al fatto che i pesci sono debilitati dalle condizioni non idonee in cui vivono. Prima di somministrare il dessamor hai tolto i materiali filtranti dal filtro?
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bisogno , consigli , urgente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18117 seconds with 15 queries