Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-07-2011, 22:02   #1
digithom
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a digithom

Annunci Mercatino: 0
Che pesce è ?

Ciao a tutti,

la scorsa settimana ho comprato alcuni pesci e ce n'è uno che mi è stato venduto per "tipo pesce gatto" ed in effetti, non so che cosa sia.
Confrontandolo con le foto che ho in un libro, l'unico ad avvicinarsi come sembianze è Pimelodus Ornatus anche se in realtà, gli assomiglia solo dalle branchie alla coda, la testa ha una colorazione completamente diversa.

Eccolo quà ...




Passa ore ed ore in questa posizione, se ne sta capovolto nascosto sotto all'anfora.




esce raramente, per esempio quando metto cibo, ne sente l'odore e perlustra il fondo alla ricerca.
Anche nel muoversi sembra praticamente cieco, urta tutto quello che incontra mentre procede a zig-zag nel nuotare tipico dei pesci gatto e sembra che si affidi più al tatto dei barbigli che alla vista.
E' quasi come non averlo
Ogni volta che si mostra è uno spettacolo atteso da tempo, le mie bimbe l'hanno chiamato Casper (come il fantasma del film omonimo) dato che appare per pochi attimi per tornare nella sua tana dopo un giretto sul fondo.
Quando metto del cibo da fondo lui arriva calmo calmo, s'infila sotto agli altri pesci scansandoli, afferra la pastiglia e ne strappa un pezzettino minuscolo muovendosi a scatti a destra e a sinistra come fa un cane che cerca di strappare uno straccio.
A vederlo fa spaccare, sembra Taz, il diavolo della tasmania :D

Chi sa dirmi cos'è ?
digithom non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-07-2011, 10:19   #2
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.


è un Platydoras armatulus ,specie crepuscolare e notturna che non ama la luce.



Sposto in sezione specifica.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 12:45   #3
digithom
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a digithom

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Ciao.


è un Platydoras armatulus ,specie crepuscolare e notturna che non ama la luce.



Sposto in sezione specifica.
Non hai idea di quanto ho cercato prima di rassegnarmi a chiedere, evidentemente non è un pesce proprio comune ...
Adesso faccio qualche ricerca per conoscerne abitudini e altro in modo da trattarlo come si deve.

Grazie davvero
digithom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 18:21   #4
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da digithom Visualizza il messaggio
Non hai idea di quanto ho cercato prima di rassegnarmi a chiedere,

Mica mordiamo

è un pesce abbastanza comune e si trova facilmente nei negozi.Li però viene spesso venduto sotto il nome sbagliato Platydoras costatus che è un'altra specie simile che però viene importata molto raramente.

Se ti cerci questo pesce in rete dovresti trovare tutte le info che ti servono,altrimenti chiedi pure.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 23:45   #5
digithom
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a digithom

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da digithom Visualizza il messaggio
Non hai idea di quanto ho cercato prima di rassegnarmi a chiedere,
Mica mordiamo
Che fortuna :P
A parte gli scherzi, volevo evitare di fare le solite domande già fatte e rifatte, ma ricercare un pesce partendo dal suo aspetto non è facile

Originariamente inviata da Patrick Egger Visualizza il messaggio
è un pesce abbastanza comune e si trova facilmente nei negozi.Li però viene spesso venduto sotto il nome sbagliato Platydoras costatus che è un'altra specie simile che però viene importata molto raramente.

Se ti cerci questo pesce in rete dovresti trovare tutte le info che ti servono,altrimenti chiedi pure.

Ma è normale che stia nascosto capovolto come si vede in foto ?
digithom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2011, 07:22   #6
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si,si infila in qualche nascondiglio a tutti i costi.Anche capovolto.Importante che lui si sente al sicuro.Offrigli parecchie foglie,magari quelle grosse della Catappa,cosi si farà vedere un po di più in giro.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capovolto , fondo , gatto , pesce , pimelodus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18755 seconds with 15 queries