Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2015, 15:48   #1
Anto19
Avannotto
 
Registrato: Jan 2013
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricreare l'acquario con i ciclidi (Scalari)

Salve a tutti, vorrei dei vostri consigli per riallestire il mio acquario. Ho un Dubai 100 (100 x 41 x 53 h capacità 190 litri) (con il fondo e le decorazioni saranno 160 l) filtro interno, 2 neon t5 e impianto di co2, avviato nel 2012 con dentro i guppy (numero indefinito), 4 corydoras trilineatus e le caridine red cherry. Finita l'estate avrei intenzione di cambiare tutto. ripulire tutta la vasca, e partire da zero (naturalmente i pesci li porto nel negozio dove mi rifornisco, non faranno una brutta fine ). Mi piacerebbe passare dai poecillidi ai ciclidi, magari 5/6 scalari, un gruppetto di neon o cardinali, e un gruppetto di corydoras. Prima di farlo vorrei avere dei vostri consigli sul numero di pesci metterci, navigando su internet ci sono pareri diversi su quanti scalari mettere in un dubai 100. Come fondo ho letto che andrebbe usato uno di colore scuro e per le piante? (quello che ho adesso le butterò via perchè purtroppo l'acquario ha un po di alga nera a penello quindi non voglio che si ricreino)
Per quanto riguarda il filtro vorrei prenderlo esterno ed anche li vorrei avere un consiglio su che tipo prendere (movimento di acqua all'ora).
Ultima cosa i valori dell'acqua, io ho l'acqua alla spina e l'ho fatta analizzare in negozio:
PH 7,2
KH 8
GH 10
NO2 0
NO3 0
NH3-NH4 0
Cloro assente

Mi ha detto che per i guppy andava benissimo e non c'era bisogno di tagliarla con quella distillata, in caso cambiassi dovrei aggiungerci anche quella distillata per abbassare il PH?

Grazie in anticipo
Anto19 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2015, 16:10   #2
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, la popolazione che hai menzionato è corretta e sensata in quel litraggio come numero farei:6 corydoras, circa 20 o 25 neon e inizialmente terrei un gruppo di scalari giovani affinchè non si formi la coppia e lasciare solo quella perchè crescendo avranno bisogno di spazio oltre al fatto che sono territoriali. come fondo sabbia fine per i corydoras e colore naturale. il filtro potrei consigliarti un pratiko 200 della askoll oppure un tetra ex 800 plus. l'acqua di rubinetto la puoi tagliare con il 40 o 50% con quella di osmosi per avere durezze inferiori, successivamente effettua test e vedi se anche il ph risulta piu' acido, dato che serve acqua acida e tenera per questi pesci.
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 16:42   #3
federico99
Pesce rosso
 
L'avatar di federico99
 
Registrato: Mar 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 905
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto in tutto leonardo ma propongo anche una variante ai neon....io prenderei dei cardinali che sono più robusti e più grossi (nel vaso in cui a qualche scalare venga un languorino). Li eviterei (ed eviterei anche i neon) nel caso in cui invece decidessi di far riprodurre la coppia e di salvare qualche covata. In quel caso sarebbero da evitare praticamente tutti i caracidi.
Occhio ad una cosa...per tagliare l'acqua devi usare osmosi, non distillata.


Inviato da iPad con Tapatalk
__________________
errare humanum est, perseverare humanum ovest
federico99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 18:37   #4
Anto19
Avannotto
 
Registrato: Jan 2013
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i vostri consigli, nel caso una volta fecondate le uova, so che si possono togliere e mettere in un'altra vaschetta (con l'acqua dell'acquario), e le faccio schiudere li.... cosi posso prendere i cardinali.. o sbaglio?
Anto19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 19:06   #5
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riguardo al rimuovere le uova dal substrato dove sono state deposte e inserirle in una vaschetta ho i miei dubbi, per il semplice fatto che le uova rimangono attaccate nella zona dove vengono deposte,sorvegliate e ventilate dai genitori fino alla schiusa e poi sempre sorvegliati rimangono nel "nido" affinchè il sacco vitellino non viene assorbito per poi iniziare a nuotare. puo' darsi che sbaglio sulla questione di separare le uova dai genitori, ma ritengo che sia meglio creare una vasca separata per la riproduzione dove inserire i genitori se non si vuole rinunciare alla vasca di comunita'(corydoras e cardinali) oppure avere solo una vasca dedicata a loro, riproduzione compresa.
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciclidi , con , lacquario , ricreare , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16467 seconds with 15 queries