Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2015, 14:34   #1
pedroju
Ciclide
 
L'avatar di pedroju
 
Registrato: Jun 2012
Città: Anzola dell'Emilia (BO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 85
Mi piace (Dati): 354
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Resine antisilicati impianto RO

Ciao a tutti, attualmente uso le resine a viraggio di colore Silco della forwater su un impianto sempre forwater da 4 stadi. Sempre più spesso leggo che quelle resine a viraggio non vado bene. Mi consigliate altre antisilicati?
Anche se al impianto ho Tds a zero ho dei problemi di diatomee e volevo eliminare possibili cause.


Posted With Tapatalk
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
pedroju non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2015, 22:47   #2
arcobaleno
Ciclide
 
L'avatar di arcobaleno
 
Registrato: Oct 2011
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.459
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 41
Mi piace (Ricev.): 26
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io sto usando SilicoStop dell'Acquatic Life e mi trovo molto bene
__________________
arcobaleno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 22:59   #3
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Le resine a viraggio sono blande e poco efficienti in rapporto al volume, visto che al 50% non sono resine assorbenti ma granelli che si colorano. Puoi usare una qualsiasi resina deonizzante di ottima qualita', purche' sia totalmente di colore ambrato.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 17:05   #4
Pat83
Ciclide
 
L'avatar di Pat83
 
Registrato: Sep 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 60
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
con le deionizzanti vai più sul sicuro, levano qualsiasi elemento rimasto in acqua...ti consiglio le DEIO sempre forwater
Pat83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 19:46   #5
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 58
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, stesso problema con TDS 0 ed alghe da silicati. Ho aggiunto un secondo bicchiere di resine e sono passate alle Ultra (sempre Forwater) con risoluzione del problema sin dai primi cambi; costano abbastanza di più ma con due bicchieri ho fatto oltre 500 litri di acqua ed il TDS rimane a zero e non ho avuto più alghe.
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2015, 21:02   #6
gigisonia
Ciclide
 
L'avatar di gigisonia
 
Registrato: Dec 2010
Città: Rozzano(mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tommy_RSM Visualizza il messaggio
Ciao, stesso problema con TDS 0 ed alghe da silicati. Ho aggiunto un secondo bicchiere di resine e sono passate alle Ultra (sempre Forwater) con risoluzione del problema sin dai primi cambi; costano abbastanza di più ma con due bicchieri ho fatto oltre 500 litri di acqua ed il TDS rimane a zero e non ho avuto più alghe.
Tommy ti volevo chiedere se il TDS rimane a zero come fai a capire quando fare il cambio delle resine.....
gigisonia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2015, 00:25   #7
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 58
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando nonostante il lavaggio della membrana comincerà ad andare sopra 1 (utilizzo anche come controllo una penna che mi da la conducibilità in microsiemens). Al momento non è andato sopra 0 perché le resine sono ancora in grado di assorbire quasi completamente ( in microsiemens il valore non è mai sopra 2). Il problema, quando comincia a muoversi il TDS è capire se sono da cambiare i filtri o le resine!!! (mi sono basato sui litri prodotti)


Posted With Tapatalk
__________________
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2015, 11:28   #8
pedroju
Ciclide
 
L'avatar di pedroju
 
Registrato: Jun 2012
Città: Anzola dell'Emilia (BO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 25
Grazie (Ricev.): 85
Mi piace (Dati): 354
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto la spesa ho preso la resina della korallen, vediamo come va


Posted With Tapatalk
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
pedroju non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antisilicati , impianto , resine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21045 seconds with 15 queries