Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2010, 15:26   #1
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Angry Mi date una mano a progettare la nuova vasca... piccina... ;-)

Ciao Ragazzi,
adesso ho un nano 30x30x35 con prevalenza SPS, metodo naturale (niente skimmer), 2 pomep nanok alternate illuminazione a LED fai da me

Il progetto nuovo è:

VASCA: 45x40x45 (45x40 misura obbligata dal mobile) (81lt lordi)
MOVIMENTO: Vortech MP10
SKIMMER: H&S 110-F2000 con pompa acquabee
LUCE: Plafoniera a LED Fai da Me ( 20 LED CREE Q5 (10000°K) con lenti da 40° + 12 LED CREE RoyalBlu lenti da 60°) poi vorrei aggiungerci 5 LED BLU + 4UV per completare la gamma.....
SUMP: 35x25x35 (30lt lordi)

Integrazione Ca,Mg,KH e oligo tramite metodo Balling pilotato da 3 pompe dosometriche.

Parliamone:

Se non erro mi sembra che come movimento siamo OK

Skimmer siamo OK anzi forse pure sovradimensionato....

Luce OK

Il mio dubbio più grande è che fori faccio all'acquario ?

Io pensavo scarico da 40 e risalita da 20 ... però non so.... come lo calcolo ? Pompa di risalità da quanto ?

Grazie

Ciao

P.S. Accetto volentieri i vostri consigli e considerazioni....

P.P.S. traslocherò 7kg di rocce vive dall'attuale vasca.... quante ne aggiungo ?

Ultima modifica di LukeLuke; 15-04-2010 alle ore 16:10.
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2010, 16:30   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
scarico 32 e carico 20 sono già più che sufficenti
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 16:32   #3
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie Abra !!!

se volessi capire come si calcola... cosa devo fare ?

devo basarmi su quanta acqua ho e quanta acqua tratta lo skimmer ?
------------------------------------------------------------------------
.... ma ti piace la nuova pozza ? che ne pensi ? cosa miglioreresti ?

Ultima modifica di LukeLuke; 15-04-2010 alle ore 16:34. Motivo: Unione post automatica
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 16:38   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
sì... ma tu hai uno skimmer sovradimensionato e tanto....se dovessi fare interscambio tra vasca e schimmer dovresti andare con 400lh forse più....secondo me troppi,quando hai un 2000 lh ora di scambio è già più che abbondante.
Ovviamente se hai idea di farlo, devi per forza andare sul 40 di diametro....lo vedo un pò esagerato, anche se esteticamente non ti porta via molto di più che il 32....poi dipende cosa usi per farlo.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 16:53   #5
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
sì... ma tu hai uno skimmer sovradimensionato e tanto....se dovessi fare interscambio tra vasca e schimmer dovresti andare con 400lh forse più....
scusami che rompo....

ma non ti seguo che intendi per interscambio di 400lt/h?

Se usassi una eheim compact 1000 non avrei 100lt di interscambio ?

Quote:
quando hai un 2000 lh ora di scambio è già più che abbondante.
quindi dovrei strozzare il ritorno in vasca ?

Quote:
Ovviamente se hai idea di farlo, devi per forza andare sul 40 di diametro....lo vedo un pò esagerato, anche se esteticamente non ti porta via molto di più che il 32....poi dipende cosa usi per farlo.
pensavo di usare il classico passabotte con paratia .... ninete xaqua, di sicuro non spendo 200 euro per uno scarico...

se lo facessi da 40 per avere un interscambio ottimizzato per lo skimmer, dovrei montare una pompa da 2000lt ? a cosa potrebbe portarmi ? troppo oligotrofia ? potrei però ovviare inserendo un pescetto in più o alimentando maggiormente.... no ?

Grazie
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 17:01   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
non rompi figuarati per sapere l'interscambio o acqua che sale e scende...devi sapere la portata della pompa e la l'altezza a qui arriva.....sennò ci sono le curve con i grafici di solito sulle scatole.
Ora non so la pompa in questione ma dubito che con una 1000lh tu abbia solo 100lh che scendo in sump...mi sembra poco poco.
Ma questo lo puoi calcolare solo con i grafici e spendo che distanza avrai tra sump e acquario.

ovviamente più devi mandare in alto,più ti serve una pompa potente con conseguente consumo di corrente....a mio avviso inutile per un acquario da 81lh avere 400lh di scambio.
Però aspetta anche altre idee,sai non tutti la pensiamo uguale
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 17:12   #7
Tarlo
Pesce rosso
 
L'avatar di Tarlo
 
Registrato: Nov 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, Luke!
Come dice Abra, 32 e 20 mi sembrano più che sufficienti (io ho 40 e 25 !!!).
Per le rocce, potresti anche non metterne altre in vasca, ma aggiungerne qualcuna in sump... sempre però che la fai un po' più grossa!!
Se invece ti interessa ampliare lo spazio per collocare anche i nuovi abitanti, potresti aggiungerne almeno 2-3 Kg!!!
Tarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 17:16   #8
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
non rompi figuarati per sapere l'interscambio o acqua che sale e scende...devi sapere la portata della pompa e la l'altezza a qui arriva.....sennò ci sono le curve con i grafici di solito sulle scatole.
Ora non so la pompa in questione ma dubito che con una 1000lh tu abbia solo 100lh che scendo in sump...mi sembra poco poco.
Ma questo lo puoi calcolare solo con i grafici e spendo che distanza avrai tra sump e acquario.
Facciamo un ipotesi:
Pompa EHEIM COMPACT 1000 portata 1000lt/h prevalenza 2 mt che interscambio ideale avrei

la prevalenza sarà di 80cm (altezza del mobile) + 42 cm (altezza del foro) quindi circa 1,20mt

Che interscambio ideale può avere questa pompa ?



Se non sbaglio siamo sui 6lt/min * 60min = 360lt/h giusto ?

Quote:
ovviamente più devi mandare in alto,più ti serve una pompa potente con conseguente consumo di corrente....a mio avviso inutile per un acquario da 81lh avere 400lh di scambio.
Però aspetta anche altre idee,sai non tutti la pensiamo uguale
aspettiamo....

Grazie
------------------------------------------------------------------------
altra domandina forse stupida, dietro al passabotte cosa metto ?

curva a 90° o una T ?

vorrei che fosse il più silensioso possibile....

Ultima modifica di LukeLuke; 15-04-2010 alle ore 17:19. Motivo: Unione post automatica
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 17:26   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Se non sbaglio siamo sui 6lt/min * 60min = 360lt/h giusto ?

si circa quella.....e il 32 riesce a gestirtelo appena appena....per quello secondo me è più che sufficente il 32 è già troppo quella e secondo me dovrai chiuderla un pò con un rubinetto, andare oltre non lo vedo necessario.

di solito ci si mette una T così ci metti sopra il tappo e un rubinetto per dosare l'aria e far sì che lo scarico sia silenzioso.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 17:33   #10
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ah ok... quindi T con tappo e rubinetto .... perfetto...
LukeLuke non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
date , mano , nuova , piccina , progettare , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24720 seconds with 15 queries