Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2005, 02:59   #1
dubbioso
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
interruzione fotoperiodo contro le alghe

ho letto molti post riguardanti questo argomento.chi lo ritiene assurdo...chi lo ha provato e non ha notato cambiamenti...chi lo ha provato ed assicura che funziona, anche se non riesce a spiegarsi il perchè...
oggi parlando col mio negoziante è saltato fuori questo discorso, ecco quello che mi ha suggerito e come ha motivato la cosa. io non sò dire se abbia ragione, sono ancora troppo inesperto, ma se dovesse aver detto il giusto...beh..forse ecco la spiegazione a questa teoria un pò misteriosa.

le piante impiegano 8 ore per completare la fotosintesi, le alghe circa 4.
se la fotosintesi viene interrotta le piante impiegano molto più tempo a ripartire, le alghe riprendono quasi subito
MA
nel caso in cui io spenga le luci, le piante, al contrario delle alghe, non se ne accorgono subito e non interrompono la fotosintesi
quindi...se ogni 3 ore circa io spengo la luce 10/15minuti interrompo la fotosintesi delle alghe, ma non quella delle piante.
quando riaccendo le piante continueranno tranquillamente, mentre le alghe dovranno ricominciare da capo.
che ne dite??????
dubbioso non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2005, 13:07   #2
Anduril
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono scettico....

alla fie dela fiera le alghe sono anche indicatori dello stato della vasca.

Alcune ci idicano valori sballati, altre che l'acquario va bene.

ovvio che tento di eliminarle ma con pesci, caridine, cambi acqua, diminuzione fertilizzazione... prima di modificare il fotoperiodo, a mio avviso, sono altri i cambiamenti da fare in vasca..
__________________
Anduril
Anduril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 13:50   #3
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
sul manuale dennerle sostengono:
l'interruzione del fotoperiodo non è ben chiaro se arrechi danno alle alghe in quanto sono organismi primitivi meno capaci di adattarsi rispetto le piante d'acquario o se si crea un migliore rapporto tra ossidazione e riduzione.
ad ogni modo non deve rimanere buio completo, deve esserci una finestra a 2-3 metri di distanza o una lampada, le piante e i pesci non dovrebero risentirne perchè anche ai tropici sono frequenti drastiche riduzioni di luminosità dovute ai temporali.
ad ogni modo i miracoli non li fa di sicuro e sicuramente la crescita delle piante non è compromessa.
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 14:02   #4
DjPuma
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a DjPuma

Annunci Mercatino: 0
le alghe hanno meno capacità di adattamento delle piante??? caso mai sarà il contrario!!!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
DjPuma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 14:37   #5
Anduril
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DjPuma
le alghe hanno meno capacità di adattamento delle piante??? caso mai sarà il contrario!!!!
credo si riferisca al fatto che le alghe non hanno grandi riserve alimentari.

cmq se devo fare l'interruzione del fotoperiodo, avendo cura di lasciare a 2-3 mt una fonte di luce, quando non son sicuro se faccia bene o no, preferisco trovare ed ELIMINARE la causa. E, ovviamente, avere qualcuno in vasca che se le mangia!
__________________
Anduril
Anduril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 15:08   #6
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
certamente per debellare le alghe è necessario risalire alla causa altrimenti non c'è fotoperiodo che tenga
Quote:
cmq se devo fare l'interruzione del fotoperiodo, avendo cura di lasciare a 2-3 mt una fonte di luce, quando non son sicuro se faccia bene o no,
intendo che le piante crescono ugualmente bene
Quote:
le alghe hanno meno capacità di adattamento delle piante??? caso mai sarà il contrario!!!!
è riferito all'interruzione del fotoperiodo.
ad ogni modo ho riportato ciò che afferma dennerle, e sto sperimentando questo metodo.
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 16:26   #7
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le piante impiegano 8 ore per completare la fotosintesi, le alghe circa 4.
no, il concetto è che le piante mantengono il ciclo di fotosintesi se c'è luce (o buio) per almeno 4 ore; dopo questo lasso di tempo , mantenendo una debole illuminazione non si ha inversione della fotosintesi , che continua per tutta la durata del fotoperiodo
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 20:46   #8
Anduril
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emanuele non discuto che possa essere anche un metodo per debellare, anche alla luce di quello che dice Esox, ma non mi sentirei di utilizzarlo stabilmente...

io, poi, fertilizzo col PMDD, quindi le alghe, di solito, mi dicono che ho fatto qualche *******, quindi correggo e tutto a posto...
anche per questo io non lo utilizzerei...
__________________
Anduril
Anduril non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 22:29   #9
dubbioso
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esox mica ti ho capito!
anche perchè non sapevo che la fotosintesi si invertisse!
da quel che mi ricordo dalle superiori...le piante "respirano" 24 ore al giorno, come noi consumano o2 e producono co2. in presenza di luce compiono la fotosintesi, tramite la quale rilasciano come materiale di scarto o2, molto ma molto di + rispetto a quello che consumano. se fosse vero che con una piccola interruzione di luce le piante continuassero con la fotosintesi(perchè non se ne "accorgono" o perchè hanno immagazzinato dell'energia per continuare la trasformazione di h20 e co2 in molecole di zuccheri) mentre le alghe la interrompono la teoria sarebbe giusta. l'unico "piccolo" problema è scoprire se sta cosa è vera
dubbioso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2005, 23:09   #10
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dubbioso
esox mica ti ho capito!
. in presenza di luce compiono la fotosintesi, tramite la quale rilasciano come materiale di scarto o2, molto ma molto di + rispetto a quello che consumano...
Ehm, come fanno le piante a produrre più O2 di quanto CO2 riescono ad assimilare? non penso sia possibile sai, come dice la prima legge della termodinamica "nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma" la CO2 assimilata viene usata per metabolizzare gli amminoacidi e produrre C6H12O6 chimato anche glucosio..a questo punto l'O2 prodotto non è molto in rapporto stechiometrico con la CO2...Ecco perchè è meglio avere mooolte più piante rispetto ai pesci...
il glucosio è un elemento di riserva, che in mancanza di luce diventa "fote di sostegno" per la pianta durante l'attività di Respirazione (processo inverso alla fotosintesi)...
quindi lasciare spente le luci anche per 24 ore non sarebbe un grosso problema per le piante secondo me...poi non so se questo può servire o meno per le alghe....sto combattendo anch'io questa battaglia

Se non sbaglio la storia è più o meno così...
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , contro , fotoperiodo , interruzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28447 seconds with 15 queries