Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2010, 04:25   #1
rep82
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro esterno fai da te, sara mica sovradimensionato?

Ciao ragazzi
Aiutatemi a risolvere un dubbio nato ahimè a 4 settimane dall'avvio della vasca -05
Mi trovavo a riallestire un 160 lt con un pratiko 100!! così ho deciso di modificare un filtro esterno costruito per una vasca più piccola.
Premetto che come dati di partenza mi sono basato su un eheim per acquari fino a 250 lt, portata, prevalenza ecc. l'unica modifica è stata nel volume filtrante adibito in gran parte a cannolicchi.
Ora la natura modulare del filtro prevede l'ampliamento o la riduzione del volume in 20 secondi senza stravolgere nulla per cui non è un problema modificare quell'aspetto.
In precedenza non mi sono mai preoccupato del sovradimensionamento se non per un eccessivo flusso ma dato che nonostante la pompa sia quasi 1000 lt/h con un volume di materiale filtrante pari a 7 lt netti esso sembra come dire, nella norma.
Il mio quesito è: alla luce di ciò che ho letto in giro, il problema in un filtro sovradimensionato dovrebbe essere dato dall'eccessivo flusso d'acqua che non darebbe modo ai batteri di operare nel mo più efficente ecc ecc. ma secondo voi fermo restando l'ottenimento di un flusso d'acqua ottimale, il sovradimensionamento volumetrico e consigliabile o mi dovrei riportare sui 3 - 3,5 lt della media?
saluti a tutti
rep82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 23:48   #2
sgnappero
Guppy
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai sbagliato sezione, devi andare in quella di astrofisici matematici......
Scusa, scherzo, la verità è che non ho capito ciò che hai detto.
sgnappero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2010, 00:29   #3
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rep82, uno dei "lati negativi" dei filtri esterni e proprio l'eccessiva velocità di attraversamento che permette la sola nitrificazione........... comunque più materiale filtrante c'è e più lento sarà l'attraversamento che può anche essere ulteriormente modificato dalla scelta dei materiali filtranti, per esempio ho preso di recente un Eheim da 950 l/h con volume filtrante di circa 5 litri, non l'ho ancora messo in funzione ma per rallentare la percorrenza metterò tutto Substrat pro medio.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2010, 01:13   #4
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
rep82, uno dei "lati negativi" dei filtri esterni e proprio l'eccessiva velocità di attraversamento che permette la sola nitrificazione......


e meno male.....!
altrimenti chissà quanto ce ne avrei dovuto metterwe di Nitrogen in vasca.....

a parte gli scherzi.... agendo su eventuali rubinetti o controllo elettronico, o utilizzare materiali come il substratPro...(non a caso il top dei materiali Eheim) aiuta a rallentare il flusso.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , filtro , mica , sara , sovradimensionato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19971 seconds with 15 queries