Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2014, 12:52   #1
Stefano Favaro
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cubo (49 Litri) per Guppy e Caridine... Qualche dritta sulle piante

Ciao a tutti,
Mi sono fatto prendere da questa nuova passione ma dopo mille letture ho ancora molti dubbi....
Acquario :
Cubo 35x35x40 49 litri lordi (40 netti)
illuminazione wave 20 watt
filtro esterno eden 501
fondo jpl manado
Rocce dragon stone
termoriscaldatore 50 w

Vorrei ospitare qualche endler (3/5) e caridine 6/7 (red cherry) e un ampullaria se possibile
Per ora è ancora tutto negli scatoloni e dovrei far partire il tutto...
Sono stato affascinato dalle Dragon stone e dai vari layout Iwagumi ammirati su internet.
Consapevole che come neofita devo allestire qualcosa di facile... non ho comunque resistito all'acquisto delle dragon stone.
Adesso ho tutto il necessario per far partire l'acquario .... mi mancano solo le piante che vorrei inserire da subito... e qui sorgono i mille dubbi-
Il mio primo orientamento era Vallisneria Spiralis per il fondo, anubias nana e muschio di java o Riccia per una sorta di prato.... Poi ho letto di tutto .. e ho molta confusione/indecisione:
quante piante devo acquistare ?
Un pratino di muschio si può fare o fa schifo ?
eventualmente lo faccio di java o di riccia?
Non volendo aggiungere troppe cose in vasca le anubias e gli eventuali muschio li devo fissare solo a rocce e legni o esiste qualche altra maniera per piantumarle?
La Valisneria cresce troppo e non si può potare ? Che pianta da fondo mi consigliate
Potete consigliarmi tre tipi di piante per fare un layout bello (o per lo meno gradevole) ?

Sono bloccato dall'indecisione e fino a che non avrò le idee chiare aspetterò... purtroppo...

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno aiutarmi...
Stefano Favaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2014, 13:32   #2
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, una pianta molto bella per lo sfondo che non ha esigenze particolari è la Limnophila sessiliflora, oppure in alternativa, l'indistruttibile Najas guadalupensis .. oppure del Ceratophyllum..
Sicuramente, queste piante sono molto più semplici da gestire rispetto alla Vallisneria..
L' Anubias ci può stare, attaccata ad un pezzo di legno o roccia (anche piccolo)..
Se hai intenzione di aggiungere gamberetti, il muschio è fondamentale.. meglio quello di java che, almeno, si ancorerà agli arredi.. la Riccia fluitans (che non è un muschio, ma un'epatica), infatti, non si attacca a niente..

dai un'occhiata a questa discussione, è molto simile al tuo progetto, ti potrà essere utile per l'allestimento e per le piante : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470578
Anche lì, è un allestimento per endler, semplice e molto bello esteticamente !
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Stefano Favaro Ringrazia per questo post
Vecchio 01-11-2014, 16:39   #3
Stefano Favaro
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille... Appena rientro a casa leggo la discussione che mi hai consigliato... Quando avviero' il tutto .... Caricherò delle foto per consigli....
Stefano Favaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 17:27   #4
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, come ti è stato detto, la Limnophilla è molto bella, altrimenti vai di Najas che sei in una botte di ferro per quanto riguarda la crescita e l'assorbimento dei nitrati.

Il pratino, ci sono numerose piante che si adoperano per questo idea, una tra tante è la Eleocharis parvula o minima. Io ad esempio ho quest'ultima e sto cercando proprio di ricreare un manto erboso. Per altro, questa pianta è tantissimo usata per ricreare ambienti Iwagumi.

Altrimenti vai di muschio. Il java va bene, lo poti spesso e rimane sempre basso. Lo metti dentro a un sandwich fatto con la rete da zanzariera in plastica, e in poco tempo la supera e non vedrai più nulla oltre al muschio.

Per la riccia, la questione cambia. Nel senso che l'idea del sandwich rimane, ma questa non si ancorerà in nessun modo al substrato e dopo un po di tempo, appena la base marcisce, lei "scapperà" via dalla rete, guadagnando la superficie. Tra le due, andrei di muschio. Magari non java che non è molto bello a mio parere.

Per le lumache non credo ci siano problemi. Forse le ampullarie, se non trovano nulla da mangiare potrebbero nutrirsi delle piante... Ma non avendole mai avute, ti riporto solo quello che ho letto. Altre lumache, assai carine sono le Planorbarius ;)
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Stefano Favaro Ringrazia per questo post
Mi piace Stefano Favaro Piace questo post
Vecchio 01-11-2014, 19:34   #5
Stefano Favaro
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Invece del java... quale muschio mi consigliate ?
------------------------------------------------------------------------
Eleocharis parvula o minima... senza impianto di co2 credo non siano piante semplici almeno così ho letto...

Ultima modifica di Stefano Favaro; 01-11-2014 alle ore 19:41. Motivo: Unione post automatica
Stefano Favaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 20:13   #6
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
La co2 puoi usare quella da fermentazione. Certo, non è professionale come una bombola, ma la sua sporca figura la fa! Io sto usando quella ad esempio.
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 20:41   #7
Stefano Favaro
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che scegliero la Limnophila sessiliflora per il fondo.mi sembra perfetta..... Anubias nana bonsai e muschio di java per un po' di prato... forse la riccia ma galleggiante. Per ora voglio evitare la co2... essendo neofita voglio ridurre lo stress (il mio) al minimo. Non vorrei far cose troppo complicate e bruciare sul nascere la mia nuova passione.
Comprare le piante su internet è una buona idea ? quando arrivano le piante devo piantarle subito in vasca o posso attendere qualche giorno magari lasciandole su un recipiente pieno d'acqua?
Ultimo dubbio (per ora) il fondo manado quando alto deve essere ... dai 5 cm agli 8 cm va bene ?
e tale fondo, una volta a regime, va sifonato?
Stefano Favaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 20:59   #8
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Comprale sul mercatino che risparmi enormemente.

Appena arrivano, puoi lasciarle galleggiare sulla superficie oppure metterle direttamente in acqua. Dovrebbe cambiare poco nella fase di ambientamento.
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 21:16   #9
Stefano Favaro
Plancton
 
Registrato: Nov 2014
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ultimo dubbio (per ora) il fondo manado quando alto deve essere ... dai 5 cm agli 8 cm va bene ?
e tale fondo, una volta a regime, va sifonato?
Dopo questa .... compro le piante e faccio partire il tutto.....
Stefano Favaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 22:24   #10
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao Stefano, Luca ti ha già dato ottimi consigli, aggiungo solo che un'altra specie di muschio affine alla Vesicularia dubyana (muschio di java), è la Vesicularia montagnei ("christmas moss"), che è davvero molto più bella, elegante ed ordinata nella crescita, somigliando molto alle fronde di un abete (da qui il nome)..
Il manado va bene sui 5 cm, considerando che non inserirai specie esigenti in quanto a fondo..
Per la sifonatura c'è chi la effettua regolarmente (solo la parte più superficiale del fondo), e chi non la effettua mai..
Io ti consiglio di sifonare (dato che sei all'inizio) regolarmente (una volta ogni mese, max ogni due)..,poi magari, diventando col tempo più esperto, proverai altre soluzioni...
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Stefano Favaro Ringrazia per questo post
Mi piace Stefano Favaro Piace questo post
Rispondi

Tag
caridine , cubo , dritta , guppy , litri , piante , qualche , sulle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20244 seconds with 16 queries