Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2010, 22:21   #1
kjemagiu
Protozoo
 
L'avatar di kjemagiu
 
Registrato: Aug 2010
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Help! Molto generico mah...

Sono superneofita del sito e superneofita di acquari.
Ho una cinquantina di domande(scherzo solo 49!) per chi ne sà più di me(cioè il99,999999999999999999999% delle persone che leggono).
1a. Secondo voi una guppy come faccio a sapere quando partorirà?(Ho notato nella sacca vitellina una bella macchia arancione da 5 giorni e l'ho piazzata a suo malgrado nella nursery)?
2a Grosso problema..... Black moor acquistato 2 mesi fa... Ora ha dei puntini bianchi sulle branchie, l'ho già messo in quarantena e fatto cura secondo manuale con fauna moss in una vasca a se....Risultato? I puntini bianchi ci sono ancora e quando l'ho rimesso in acquario(2 ore fa dopo 9 giorni) risulta opaco con patina sugli occhi.

Posto l'acquario:
100 litri
Filtro interno
T°25
PH 6.8
Cl2 assente
pH 7
Kh 6
GH14+o-
NO2 Assenti
No3 10mg/l

Abitato da:
2 botia marachantus
4guppy (2m+2f)
2platy(1m+1f)
2 Cory
2 Betta
10 classici neon
2 BALANTIOCHEILUS MELANOPTERUS
2Brachydanio rerio
1kryptopterus bicirrhis
4 HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS
2 Ancistrus
ed il Black moor...

Per le piante non so assolutamente come si chiamino... Ho un'ignoranza cosmica su questo argomento.
Attendo consigli....Sono depresso il mio pesce preferito non può lasciarmi senza che io non le abbia provate tutte!
L'acquario è avviato da 3 mesi!
Grazie in anticipo
Grazie
kjemagiu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2010, 22:29   #2
bartolino
Guppy
 
L'avatar di bartolino
 
Registrato: Feb 2007
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a bartolino

Annunci Mercatino: 0
ciao gurda per i puntini non so cosa sia forse ittio che forse si cura con il blu di metilene(FORSE).aspetta altri o vai nella sezione malattie dove potrai trovare specialisti.punto due certo che hai un bel fritto misto e se il ph e 6.8 alcuni pesci sono in ambiente acido non consono a loro.forse e meglio selezionare un po gli inquilini.poi i blacjìk moor non sono d'acqua fredda???
__________________
esiliamo brunetta dal mondo!!Dopo la sparata sui precari,dimissioni immediate!
bartolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 22:33   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su AP.

Detto questo hai il più classico dei fritti misti, con i valori non adatti alla maggior parte dei tuoi pesci (se non a tutti).

Da dove si comincia a sistemare??? (sempre se ti va, però sappi che urge)
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 22:40   #4
kjemagiu
Protozoo
 
L'avatar di kjemagiu
 
Registrato: Aug 2010
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto!!!!
Come si comincia?
kjemagiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 23:22   #5
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendi quanto sto per dire come una riflessione e come agirei io se fossi al tuo posto.... quindi valuta la cosa con attenzione, questo che dico è solo un suggerimento su come mi comporterei io.

Io comincerei a capire che pesci sono e che esigenze necessitano, osservando prima di tutto i parametri biochimici che richiedono... quindi:

*il botia marachantus necessita di una temperatura compresa tra i 24#30 °C, non ha particolari esigenze di pH e durezza dell'acqua

*guppy (2m+2f) Durezza dell'acqua: dai 15° ai 35° PH: da 7 a 7,5 Temperatura: dai 24 ai 28°C


*platy(1m+1f) Durezza dell'acqua: dai 15° ai 25° PH: dai 7,0 ai 7,5 Temperatura: dai 24 ai 28 °C.

*Cory (corydoras?) Durezza dell''acqua: dai 5° ai 30° PH: da 6,5 a 7,5 Temperatura: dai 26 ai 30°C

*Betta Durezza dell'acqua: dai 10° ai 30° PH: da 6,5 a 7,5 Temperatura: dai 26 ai 29°C

*Neon Durezza dell'acqua: dai 5° ai 20° PH: da 6,5 a 7,5 Temperatura: dai 24 ai 28°C

*BALANTIOCHEILUS MELANOPTERUS Durezza dell'acqua: dai 22° ai 30° PH: da 7 a 7,5 Temperatura: dai 25 ai 27°C

*Brachydanio rerio Durezza dell'acqua: da 5° a 20° PH: da 7 a 7,5 Temperatura: dai 24 ai 27°C (fototipo particolare)

*kryptopterus bicirrhis Temperatura: 20#25 °C. pH: 6,5-7,5 Durezza non importante per questo pesce, cmq media

*HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS Temperatura 23#26°C. Durezza 10°dGH. pH 6,5.

*Ancistrus PH: 6,0 / 7,5 - GH: 3 / 15 °dGH - Temp.: 23 / 28 °C

*Black moor Temperatura tra i 18° e i 23°, GH 16/18, PH 7.5/8

Gia da queste osservazione rifletterei sul fatto che questa vasca ha un biotipo un pò strano, sono pesci molto diversi tra loro anche se molti range biochimici sono simli... toglierei però i Black moor, i BALANTIOCHEILUS MELANOPTERUS, Brachydanio rerio perché richiedono un ph leggermente basico, e lascerei gli altri cercando di mantenere un pH tra il 6.5 al 7. Poi bisognerebbe capire se questi pesci tra loro possono convinvere, specie per la presenza del Betta splendens. Oppure se vuoi mantenerli tutti dovresti essere cosi fortunata a mantenere stabile e immutabile il pH perennemente a 7, un valore che tollerano tutti i pesci elecanti bene, tranne forse hemigrammus che vogliono acque leggermente alcaline... ma è praticamente impossibile, il pH oscillerà sempre durante la vita acquatica, per tanti motivi metabolici e fisici...

Quindi che fare?
Io mi attrezzerei con un secondo acquario e dividerei questa popolazione di pesci che hai in due parti riproducendo due vasche adatte per le specie elecante... ad esempio quelle elencate prima le separerei dagli altri introducendoli in un ambiente più basico che alcalino...

I puntini bianchi del tuo black moor sono probabilmente causati dall'Ictioftiriasi ed è causato da un parassita-protozoo altamente infettivo quindi la prima cosa da fare è mettere i pesci malati (con questi puntini bianchi) in isolamento dagli altri (in un'altra vasca) e io tratterei anche tutti gli altri per prevenire l'infestazione e diminuire la carica del parassita che sicuramente è dispero e in sospensione nell'acquario. Il Costawert della Sera è un medicinale usato per l'ictio ma non so se funziona... si usano anche altre cose ma non so in che dosaggi e in che modo... tratterei cmq tutti i pesci con il costawert a questo punto perché probabilmente hai introdotto nella tua vasca un pesce che portava con sé questo parassita... I puntini bianchi non vanno toccati perché sono "cisti" che contengono alte dosi del parassita, e se esplodono o vengono aperte liberano il parassita e praticamente il rischio è che tutti i pesci si ammalano...

devi cmq intervenire subito ....
e poi ho imparato una cosa in questi giorni, leggendo il forum e gli altri utenti esperti: quando si vuole ricreare un ambiente acquatico bisogna ricreare un BIOTIPO acquatico e non mettere i pesci che ci piacciono in una vasca adattandoli a dei valori "comuni" e "standard".
Credo che lo scopo dell'acqurio è quello di ricreare un pezzo dimare, di lago, di fiume, di acqua naturale dove ospitare specifici pesci... che vivono bene in quel biotipo....
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 23:22   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kjemagiu Visualizza il messaggio
Perfetto!!!!
Come si comincia?
Scegliendo i pesci che vuoi tenere:

2 botia marachantus = diventano troppo grandi
4guppy (2m+2f) = potrebbero andare
2platy(1m+1f) = potrebbero andare
2 Cory = potrebbero andare, ma ce ne vuole qualcuno in più
2 Betta = potrebbero andare, ma non con i guppy
10 classici neon = o loro o i guppy ed i platy
2 BALANTIOCHEILUS MELANOPTERUS = vanno tenuti in gruppo, ma diventano troppo grandi
2Brachydanio rerio = con i betta
1kryptopterus bicirrhis = va tenuto in gruppo
4 HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS = potrebbero andare al posto dei neon, ma o loro o i guppy ed i platy
2 Ancistrus = se sono dello stesso sesso rischi che si accoppino
Black moor = è un pesce d'acqua fredda mentre gli altri sono di acqua tropicale.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 23:31   #7
kjemagiu
Protozoo
 
L'avatar di kjemagiu
 
Registrato: Aug 2010
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partiamo dal presupposto che quella onza della negoziante mi ha detto....Vai tranquillo!!!!
La lezione più che perfetta sul fritto misto, vi giuro l'ho imparata alla grande......Cercherò di porvi rimedio al più presto!
Per quanto riguarda blacky che è il mio problema principale è:
Come mi muovo?
GLi ho già fatto un ciclo di terapia sull'ittio!
Posso provarne dell'altro?
Sulle foto presenti in internet sembrano deli puntini perlati e non come ci sono sembrano brufoli con assenza di pigmento.
Comunque se mi dite che è ittio il primo ciclo di fauna mor non è stato sufficiente?
Continuo?
kjemagiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 23:34   #8
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kjemagiu Visualizza il messaggio
Partiamo dal presupposto che quella onza della negoziante mi ha detto....Vai tranquillo!!!!...................
Atlantics79 un altro, fresco fresco
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 23:38   #9
kjemagiu
Protozoo
 
L'avatar di kjemagiu
 
Registrato: Aug 2010
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito!!!!
kjemagiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2010, 23:42   #10
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kjemagiu Visualizza il messaggio
Partiamo dal presupposto che quella onza della negoziante mi ha detto....Vai tranquillo!!!!
La lezione più che perfetta sul fritto misto, vi giuro l'ho imparata alla grande......Cercherò di porvi rimedio al più presto!
Per quanto riguarda blacky che è il mio problema principale è:
Come mi muovo?
GLi ho già fatto un ciclo di terapia sull'ittio!
Posso provarne dell'altro?
Sulle foto presenti in internet sembrano deli puntini perlati e non come ci sono sembrano brufoli con assenza di pigmento.
Comunque se mi dite che è ittio il primo ciclo di fauna mor non è stato sufficiente?
Continuo?
prova a fare una foto di questi puntini...
i puntini grigi potrebbero essere noduli grigiastri-perlati, sintomo di tubercolosi...
ma anche l'ictio produce puntini/noduli biancastri/grigi

come si comporta il pesce? si struscia sui vetri? nuota male? ha qualche strano comportamento?

parli di ciclo di faunamor che da quanto so è un antiparassitario e antibatterico ad ampio spettro... io so che per l'ictio si usa blu di metilene o il COSTAWERT

attenzione che il Costawert altera i parametri del tuo acquario, aumenta la temperatura finoa 30°C, va dato ogni giorno fino al giorno dopo la scomparsa dei puntini, quindi andrebbe usato fino a quando il pesce non presenta piu i puntini, è per questo che va isolato SUBITO e trattato da solo.... inoltre il costawert distrugge eventuali filtri a base di carbone... durante il trattamento vanno controllati i valori azotati e di ammoniaca che aumentano notevolmetne e quindi trattati con altri prodotti... inoltre il trattamento può essere potenziato con ectopur il primo giorno (o altri prodotti che liberano ossigeno).

------------------------------------------------------------------------
be però scusa... l'ignoranza è una colpa KYE
io non do colpa al negoziante ma all'utente che si è recato in un negozio senza informarsi prima!!! io sto studiando gli acquari da 1 anno e ancora devo allestire il mio...... e ancora continuo a dubitare su che pesci mettere nel mio 70 litri per non incorrere in problematiche serie ....

cioè io non andrei in un negozio di acquari per dire al negoziante "dammi una vasca da 100 litri e riempimela tu di pesci"... civado gia con una idea in testa, con un biotipo, con una popolazione di pesci e fauna in mente... -.- però vabbe sono un pò perplesso O_O

Ultima modifica di Atlantics79; 31-08-2010 alle ore 23:46. Motivo: Unione post automatica
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
generico , mah

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25237 seconds with 15 queries