Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2006, 04:27   #1
chaotic_thoughts
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
macchie scure (quasi nere) su branchie e coda

ho un ryukin sui 4cm, che dopo aver superato facilmente una leggera setticemia usando il cyprinopur, da qualche giorno presenta delle macchie scure, quasi nere, sottocutanee, esattamente solo sulle branchie e verso la fine della coda...

i valori dell'acqua sono pienamente nella norma per questo tipo di pesce, che comunque non dà nessun minimo segno di stress o di fastidio ed è al contrario vivace e vorace come al solito!

non trovando nessuna malattia che corrispondesse a questa nelle varie guide/sezioni/forum dedicati, ho provato a metterlo prima in una vasca di quarantena con il fungistop per 2 giorni senza nessun risultato...poi oggi (senza mescolare i prodotti ovviamente) ho provato con il general tonic...ma niente sembra attenuare neanche un po le macchie....almeno la notizia buona è che il giovanotto è sempre arzillo come al solito!

Qualcuno sa almeno di cosa si tratta? ....e magari fa scendere dal cielo una possibile cura?

Grazie in anticipo....anche solo per la pazienza!
chaotic_thoughts non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2006, 23:06   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
noti una rspirazione accellerata,sfregamento.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2006, 00:32   #3
chaotic_thoughts
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no,no, il suo comportamento è normalissimo e la respirazione anche...
ho scoperto però che è contagiosa, ma anche l'altro che la presa si comporta come al solito in quanto vivacità, respiro e voracità!
se proprio voglio essere pignolo, tengono la pinna dorsale e quella caudale leggermente meno aperta del solito....ma una cosa proprio minima...molto minore di quando dormono...
chaotic_thoughts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2006, 19:14   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il utto potrebbe essere nella norma in ogni caso puoi tentare un bagno con acuqa e sale per 10 min su 1 l di acqua con 15 gr di sale.
io ipotizzo che si tratti di macchi scure epidermiche,prob lematica causata da un parassita.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2006, 00:22   #5
chaotic_thoughts
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato cos'era.....è una malattia che appunto colpisce i pesci d'acqua dolce asiatici...causata da alcuni parassiti portati spesso dalle lumachine delle piante...le larve di questi parassiti crescono all'interno della pelle del pesce e attivano la melanina facendo creando così le macchie scure....si cura anche da solo, perchè per completare il loro ciclo vitale le bestiole hanno bisogno delle lumachine e di uccelli acquatici come veicoli....quindi muoiono xkè non hanno le successive fasi della crescita....ma da quello che ho capito, un qualsiasi prodotto disinfettante o anche solo il sale può bastare come sicurezza....
se è in forma così ridotta come nel mio, l'attacco non crea problemi al pesce....ma se è grave può anche ucciderlo....

la cosa negativa però è....che avendo attivato la melanina nella pelle del pesce.....anche sparendo i parassiti, le macchie rimangono per tutta la vita...
chaotic_thoughts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 16:59   #6
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ehm... non dirmi che è come questa...

è comparsa alla base della pinna dorsale, poi sulla punta e se notate inizia anche sulla pinna caudale dx...
ma la cosa peggiore che ha intaccato anche un altro carassius comet.... -04

che faccio?
paxly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 22:42   #7
chaotic_thoughts
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, è questo....non preoccuparti....è pochissima....come ho detto, l'unico lato negativo è che essendo proprio melanina che reagisce (quella che fa diventare scura la pelle),rimarranno le macchie....

io li ho messi nel general tonic e da quello che ho capito è bastato quello per ucciderli....xkè non sono più aumentate le macchie....
poi non sapendo ancora di cosa si trattava, ho fatto dei bagni in acqua salata e un minimo sono sparite alcune macchioline.... (facevo due cucchiai da tavola di sale ogni 2/3 litri...per una decina di minuti....però c'è sempre da controllare come reagiscono i pesci...tenendo conto però che verrano probabilmente un po a galla per via del peso specifico diverso)
chaotic_thoughts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 04:23   #8
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti risulta che sia contagiosa?
il trattamento lo faccio lo stesso o aspetto un po' per vedere se non aumenta?
paxly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 08:15   #9
chaotic_thoughts
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non te lo so dire con precisione, xkè con il mio pesce, c'era un black moor panda....quindi mi risulta difficile capire se in certe zone è la malattie o il suo colore naturale!

cmq da quello che ho capito, dovrebbe essere contagiosa, ma solo per i primi giorni della malattia....a occhio ti direi una settimana....ma è una stima puramente basata sulla mia esperienza...xkè sono dei piccoli parassiti che si incubano sotto la pelle del pesce, che hanno bisogno delle lumachine (quelle che trovi attaccate alle piante quando le compri) e di alcuni uccelli acquatici per completare il loro ciclo vitale....quindi diciamo che dopo un po che crescono (e che in teoria non dovrebbero aver colpito gravemente il pesce....a meno che non hai migliaia di lumachine....), dovendo passare allo stadio successivo della loro metamorfosi ma non avendo modo...muoiono!

cmq adesso che è fresco, se non è troppo una rottura tenerli in una vaschetta di quarantena col general tonic e magari un areatore....io lo farei...tanto per disinfettare un po....anche i bagni nell'acqua salata....solo x sicurezza.....ma se è già da molti giorni che non si sviluppano le macchie, puoi lasciar stare....
chaotic_thoughts non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
branchie , coda , macchie , nere , quasi , scure

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20291 seconds with 15 queries