Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2012, 21:35   #1
Il pescatore
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Alba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face SOS guppy senza pinna e capovolta

Ciao a tutti
Ho un problema con una femmina di guppy
Probabilmente qualche pesce l'ha ferita gravemente .
Non ne sono sicuro perchè non ho nessun pesce così agressivo

Da due/tre giorni (poverina) nuota capovolta , a pelo d'acqua e muove in continuazione le pinne laterali nel tentativo di girarsi

Guardandola meglio ho capito che non ha più le pinne sottola pancia (proprio tutte e tre).
Le sono rimaste solo la coda e le pinne laterali

Per essere sicuro che arrivi al cibo l'ho isolata in un contenitore rettandolare di rete , immerso nello stesso acquario e le do del cibo poco alla volta.
Sembra molto attaccata alla vita infatti cerca intutti i modi di mangiare.

In questa situazione fa davvero pena.
Come se non bastasse ha iniziato ad ingiallire dove dovrebbero esserci le pinne (infezione credo)

Ho alcune domande..
Il sale nell'acqua potrebbe fermare l'infezione?Cosa dovrei usare?
C'è possibilità che fermando l'infezione le ricrescano le pinne o riesca a capovolgersi?
(scusate l'ignoranza sul fattore ricrescita pinne)
C'è qualche possibilità che non sia stata ferita da un altro pesce ma sia una specie di malattia?

Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi una mano

PS: Essendo il mio primo post non so se potete leggere i dati dell'acquario che ho inserito all'iscrizione.

l'acquario è circa 80 litri
oggi ho fatto fare l'analisi dell'acqua
Kh 5°
PH 7.2
NO2 mi ha detto assenti (ha segnato 1)
PO4 ha segnato 1

i guppy sono 1 maschio e 4 femmine
18 piccoli di circa 3 settimane in giro per l'acquario

altri pesci
1 Ancistrus
2 pesci arlecchino
4 platy
2 neon (rimasti da un vecchio allestimento)
2 lumache
Il pescatore non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2012, 22:59   #2
luca21
Guppy
 
L'avatar di luca21
 
Registrato: Jan 2012
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 :-)
Messaggi: 123
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Il pescatore Visualizza il messaggio
Ciao a tutti
Ho un problema con una femmina di guppy
Probabilmente qualche pesce l'ha ferita gravemente .
Non ne sono sicuro perchè non ho nessun pesce così agressivo

Da due/tre giorni (poverina) nuota capovolta , a pelo d'acqua e muove in continuazione le pinne laterali nel tentativo di girarsi

Guardandola meglio ho capito che non ha più le pinne sottola pancia (proprio tutte e tre).
Le sono rimaste solo la coda e le pinne laterali

Per essere sicuro che arrivi al cibo l'ho isolata in un contenitore rettandolare di rete , immerso nello stesso acquario e le do del cibo poco alla volta.
Sembra molto attaccata alla vita infatti cerca intutti i modi di mangiare.

In questa situazione fa davvero pena.
Come se non bastasse ha iniziato ad ingiallire dove dovrebbero esserci le pinne (infezione credo)

Ho alcune domande..
Il sale nell'acqua potrebbe fermare l'infezione?Cosa dovrei usare?
C'è possibilità che fermando l'infezione le ricrescano le pinne o riesca a capovolgersi?
(scusate l'ignoranza sul fattore ricrescita pinne)
C'è qualche possibilità che non sia stata ferita da un altro pesce ma sia una specie di malattia?

Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi una mano

PS: Essendo il mio primo post non so se potete leggere i dati dell'acquario che ho inserito all'iscrizione.

l'acquario è circa 80 litri
oggi ho fatto fare l'analisi dell'acqua
Kh 5°
PH 7.2
NO2 mi ha detto assenti (ha segnato 1)
PO4 ha segnato 1

i guppy sono 1 maschio e 4 femmine
18 piccoli di circa 3 settimane in giro per l'acquario

altri pesci
1 Ancistrus
2 pesci arlecchino
4 platy
2 neon (rimasti da un vecchio allestimento)
2 lumache
E' sicuramente una malattia! il pesce morirà nel giro di 2 giorni massimo.
a mio avviso si tratta di Fin Rot (in inglese) "putrefazione", è un sintomo di malattia. Si tratta di una patologia che è più spesso osservata in acquari e dell'acquacoltura, ma può verificarsi anche nelle popolazioni naturali. La corrosione delle pinne può essere il risultato di un'infezione batterica (Pseudomonas fluorescens, che causa intera putrefazione della pinna), o come una infezione fungina (che marcisce la pinna in modo più uniforme ed è più probabile che si produca un bordo bianco). A volte, entrambi i tipi di infezione sono visti insieme. L'infezione è comunemente causata da cattive condizioni dell'acqua, lesioni, cattiva alimentazione, o come una infezione secondaria in un pesce che è già sottolineato da altre malattie. Questa corrosione delle pinne inizia sul bordo, e distrugge il tessuto sempre più fino a raggiungere la base della pinna. Se non raggiunge la base della pinna, il pesce non sarà mai in grado di rigenerare il tessuto perduto. A questo punto, la malattia può attaccare direttamente il corpo del pesce.
luca21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 00:19   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Luca ti è servito il sito della JBL vero
Il Pescatore leggi la scheda della cura e fai un tentativo con il Furadantin (farmacia)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64163
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 01:03   #4
Il pescatore
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Alba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che mi sembra strano è che il tutto è successo nel giro di 12/24 ore.
La femmina è nell'acquario da 1mese e ogni giorno (mattina e sera) do' un'occhiata e faccio un conteggio veloce specialmente dei guppy adulti

Ha perso le pinne senza mostrare segni di allarme (parti bianche o instabilità)
La mattina era ok
La sera era in orizzontale(coricata su un fianco)
La mattina seguente coricata a pancia in su

Prima ho detto 2/3 giorni ma pensandoci ormai sono più o meno 5 giorni che è così
Quando ho chiesto al negoziante qualche medicina ,mi ha detto "hai fatto bene a metterla da parte.non farci nulla.o muore o si riprende"

Tra l'altro la "putrefazione" credo sia la malattia giusta in quanto le pinne sono totalmente corrose e anche il corpo ora sta diventando giallo (lei comunque è vivissima e mangia)

Qui c'è la descrizione :
SINTOMI: Il primo sintomo di una corrosione e' un intorbimento degli orli delle pinne che infine diventano bianchi. La base della pinna diventa di colore rosso sangue, nelle fasi terminali della patologia si scoprono i raggi delle pinne fino a disfarsi e a marcire. E'possibile che le pinne ricrescano quando le cause saranno sistemate.
PREVENZIONE: Il sistema migliore di prevenire la corrosione e' di mantenere un giusto ed igenico equilibrio biologico

Ora ne è uscita un'altra che sta in verticale (testa in basso-coda in alto)
Ho letto che può essere la vescica natatoria e come primo metodo ho letto di alzare la temperatura

Ora corregetemi se sbaglio ma ho letto tante cose e ho paura di fare confusione

Provo a fare un riassunto :
1 femmina è in putrefazione e viaggia capovolta (che brutto)
1 femmina ha batteri nel corpo e viaggia verticale

I valori ph nitriti ecc sono a posto perchè li ho controllati oggi ,1 settimana fa ho fatto la pulizia con sifonatura fondo (cambio acqua 20 litri ogni 7 giorni perchè ho dei legni e perdono colore) le spugne le ho pulite una settimana fa,in più ci sono tante piante ,2/3 lumache e 1 Ancistrus che dovrebbero aiutare .

Problemino :cause da rimuovere io non ne vedo voi?

Sempre tenendo buona lo soluzione di crìlu (Furadantin ) che cercherò di attuare, sperando sia compatibile con la malata alla vescica, per iniziare posso iniziare ad alzare la temperatura a 30 e fare 2 bagni al giorno (in un'altra vasca) di 15 minuti con acqua salata (mezzo cucchiaino per litro)?

Il tutto tenedo a digiuno i pesci?
Il pescatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 01:10   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Aspetta che rileggo ma non aumentare la temperatura, nelle batteriosi è deleterio e niente bagni.
Quei valori che hai scritto sono sbagliati, i nitriti devono essere a 0 spaccato ed i fosfati alti così non vanno bene. Hai anche neon che vogliono parametri diversi e gliarlecchiono che pesci sono?

Intanto separa i malati in acqua nuova e biocondizionata e metti un cucchiaino di sale/6 t.
Il pesce che viaggia in verticale non penso abbia problemi di VN. Procurati il Furadantin e fai la cura, ammesso di essere in tempo, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 01:34   #6
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque nella vaschetta della guppa metti il sale, anche un cucchiaino ogni 2 litri, iniziando gradualmente. Non interferisce coi medicinali.
Dovresti misurare anche GH e NO3.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2012, 01:47   #7
Il pescatore
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Alba
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non sono stato ben consigliato quando sono partito con l'acquario
i neon sono stati un errore e infatti non li metterò più assieme ai guppy.

i pesci arlecchino sono Rasbora heteromorpha e li ho trovati qui
http:// pescitropicali.altervista.org/Rasbore.htm (ho messo uno spazio nel link perchè non so se si possono mettere link esterni)

se non è VN cosa potrebbe essere?Stessa malattia dell'altro?

allego foto dei valori perchè lui ha detto che erano ok ma io ci capisco poco


http://img195.imageshack.us/img195/5200/valoriacqua0003.jpg
Il pescatore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capovolta , guppy , pinna , sos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25290 seconds with 15 queries