Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-07-2014, 22:25   #1
Seth.92
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Femmina molto aggressiva.

Buonasera,

Dopo ogni deposizione, e quindi dopo anche la fecondazione delle uova da parte del maschio di scalare, la femmina inizia a cacciarlo con morsi violentissimi senza farlo avvicinare alle uova per nulla al mondo!
E lo morte fino a ferirlo e vederlo sanguinare.
Ed ogni volta son costretto a separarli!

Ma questo comportamento è normale nelle coppie di scalare????
Ed inoltre noto che, la deposizione da me avviene circa ogni settimana,(ovviamente alcune covate nn vanno a buon fine in quanto spesso vengono mangiate) non saranno troppo frequenti??

Grazie anticipatamente a chi risponderà!!!!
Seth.92 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-07-2014, 22:36   #2
Michele77
Pesce rosso
 
L'avatar di Michele77
 
Registrato: Jan 2014
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari ...240 biotipo 130 litri - 100 litri - 60 litri
Età : 47
Messaggi: 940
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao seth,
Quante volte hanno deposto in tutto?
A che temperatura tieni la vasca?
Michele77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 14:40   #3
Seth.92
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Michele,
comunque con questo caldo diciamo che l'acqua tocca i 28 gradi e anche più senza alcun tipo di riscaldamento, anzi io cerco di cambiare l'acqua più spesso, ma gli effetti durano poco:/
Generalmente la tengo a circa 26 gradi..
Comunque diciamo che in 23 giorni, tre volte.
Io sto crescendo Ancora i loro avannotti che oggi compiono 20 giorni, e nel frattempo mi son perso altre due covate, perché mangiate..
Seth.92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 14:51   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, non é un comportamento "normale" ma servono piu info, come si é formata la coppia? Si é scelta? Varietá?
Aggiungi informazioni sulla vasca, dimensioni, valori, foto del layout e quant'altro.
Per ridurre la t° i cambi ravvicinati sono un paliativo, la t é alta di suo in questo periodo con troppi cambi rischi solo di ridurre la flora batterica, per ridurre la temperatura bisogna che agisci con delle ventole.
A tal proposito trovi molti articoli in fai da te.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 15:18   #5
Seth.92
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i consigli:)

Praticamente ho quattro scalari, quattro fratelli di una covata regalatimi un anno e mezzo fa.

La femmina, che fa le covate, è la dominante dell'acquario, e dal momento che era diventata fertile aveva scelto un maschio (nei quattro scalari, poi ho scoperto di aver ricevuto due maschi e due femmine) con il quale le covate non riuscivano ad essere fecondate (o quantomeno così credo in quanto su 7 covate nessuna ha portato alcun avannotto).

Da un mese a questa parte la femmina ha deciso di cambiare partner, scacciando a morsi l'altro e facendo avvicinare il maschio che prima attaccava.
Con questo nuovo maschio diciamo che già dalla prima covata ho avuto degli avannotti.
Ed ora sempre con questo maschio le covate continuano a ritimi abbastanza rapidi a mio avviso.
Solo che subito dopo aver fecondato le uova, la femmina attacca tutti, anche il suo partner, relagandoli in un angolo dell'acquario.

Possiedo un 100 lt. (Son pochi lo so, ma devo trovare ancora una sistemazione). Ma quantomeno ho cercato di riempire l'acquario con molte piante e di divedere l'acqaurio in due zone!
I coinquilini sono 7 corydoras e una decina di ancistrus (purtroppo si riproducono e ne scappa sempre qualcuno)
------------------------------------------------------------------------
Gli scalari in questione sono dei silver mutazione clown

Eccone delle foto.
Il maschio:
http://imageshack.com/a/img853/3896/m2vc4.jpg (possiede dei riflessi blu, più accentuati verso la fine delle pinne)

La femmina dominante:
http://imageshack.com/a/img820/9894/na6p.jpg

Ultima modifica di Seth.92; 06-07-2014 alle ore 15:20. Motivo: Unione post automatica
Seth.92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 16:20   #6
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
dalle foto direi più zebra con gene pearlscale

sul fatto che siano 2m e 2f potrebbe anche non essere così, la 1° coppia che si è formata potrebbe essere composta anche da due femmine, il che spiegherebbe tutte le uova non fecondate.
i casi di sterilità sono pochi mentre è più facile che due femmine decidano di deporre assieme e una delle due fa le "veci" del maschio.
tutti quegli esemplari in vasca di sicuro non aiutano a rendere più tranquilla la femmina, per cui fossi in te cederei gli altri e alla coppia cercherei trovare in fretta una vasca più grande.
con maggiore tranquillità e una vasca solo per loro l'aggressività e il nervosismo dovrebbe attenuarsi.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 16:54   #7
Seth.92
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ancora mille per le delucidazioni, e per la precisione avuta!

Non sapevo, e non credevo fosse possibile questo tipo di relazioni tra scalari.
Io comunque, appena potrò, posterò la foto dell'altra coppia ( o presunta tale).
So di doverla dare via purtroppo, ne sono cosciente da abbastanza tempo, solo che a me piange davvero il cuore a sapere di dovermene separare!

Comunque credo di non avere altra scelta, anche perché ultimamente le cose stanno divenendo insostenibili!!

Quindi lei crede che un 100lt comunque sarebbe piccino per la sola coppia?
Seth.92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 17:06   #8
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
non conoscendo le misure ma solo i litri direi di si, la vasca ideale per un corretto allevamento di un gruppo di 4/5 esemplari da cui isolare una coppia è 100x40x50h (se è anche più alta è ancora meglio).
per gli scalari serve una vasca lunga che garantisce vie di fuga adeguate in caso di eccessiva aggressività e sviluppate in altezza essendo una specie che ha un notevole pinnaggio, vasche basse precludono un corretto sviluppo delle pinne e li costringono ad una "postura" scorretta.
in caso di coppia già formata già un rio 180 potrebbe bastare, ma come al solito più cm e lt si danno e meglio è, sinceramente preferisco sovradimensionare la vasca piuttosto che il contrario, la salute degli animali ne giova .
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 17:44   #9
Seth.92
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena misurato l'acquario ed è un 80x30x45.. ben piantumato.

Praticamente avrò una ventina di anubias, anche se sto considerando di rinnovare la flora in quanto abbastanza deteriorata ormai.

Comunque posto le foto appena fatto dell'altro ipotetico maschio.
Tu che ne pensi? Credi sia una femmina oppure un maschio??



Altra informazione, una volta cacciata l'altra coppia, credi che gli scalari inizieranno a muoversi di più? in quanto stanno abbastanza fermi e stazionari nelle loro rispettive zone, spostandosi solo per attaccarsi.

Ultima domanda e poi la finisco, giuro, credi sia una soluzione migliore dedicare un acquario solo ed esclusivamente alla coppia?
------------------------------------------------------------------------
http://img841.imageshack.us/img841/8076/21bcr.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://img834.imageshack.us/img834/9274/lpaie.jpg

Ultima modifica di Seth.92; 06-07-2014 alle ore 17:51. Motivo: Unione post automatica
Seth.92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 20:48   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la vasca è bassa e corta considera che i 45cm di altezza sono ancora meno tolto il fondo.
per l'esemplare in foto potrebbe anche essere un maschio, ma servirebbe una foto della papilla genitale per avere la sicurezza sul sesso.
sicuramente avendo una vasca a loro uso e consumo si muovono di più, con altri esemplari in vasca si formano territori non essendo la vasca di grandi dimensioni lo spazio di manovra all'interno dei territori è ridotto
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggressiva , femmina , molto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22658 seconds with 15 queries