Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2012, 18:14   #1
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquarietto x Betta

Salve a tutti,
avendo da poco acquistato un betta m che mi ha colpito appena visto e tenendolo in un'ampolla x nn fargli pizzicare la coda dai pesci che ho nel 100 litri, stavo pensando a creargli una casetta carina x lui ed eventualmente x una sua compagna.

L'acquario vorrei posizionarlo nello spazio aperto del mobile del rio 240 in modo da avere un posto stabile, tranne se crolla il mobile sotto il peso del Wave 240 litri.

Stavo pensando ad un nano cube della dennerleda 20l solo vasca, peccato che non ci sia una vasca 30x30x30. Come vasca ne voglio una bella esteticamente e credo che questa lo sia.

Amando il betta un'acqua poco movimentata quale tra questi filtri sarebbe ideale:
- Eden Filtro Interno Modello 304 costo euro9,98
- Askoll Pure-In S - filtro interno per acquari fino a 45L costo euro 10,93
- Eheim filtro interno Pick Up 2006 con pompa 180L/H euro 12,12

Vista la poca differenza di prezzo sceglierei il migliore x la vasca.

Come illuminazione ne farei una fatta in casa o con qualche lampada a basso costo.

Che ne dite?

Un'altra info, secondo voi delle red cherry potrebbero convivere con il betta o con la coppia di betta?

Eventualemente un filtro ad aria potrebbe andar bene x i soli betta?
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2012, 18:19   #2
Emeth
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Montale
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io sono nuovo, ma avendo anche io chiesto consiglio per un acquario con i betta e caridine mi hanno consigliato di mettere la specie multidentata, dice che si trovano bene assieme :)
Emeth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 18:27   #3
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao.... un betta maschio da solo va in una vasca di almeno 30 litri non più piccola.... e può conviere con caridine meglio se multidentata, òe cherry sono più piccole e soprattutto le baby possono essere predate...

Quote:
Stavo pensando ad un nano cube della dennerleda 20l solo vasca, peccato che non ci sia una vasca 30x30x30. Come vasca ne voglio una bella esteticamente e credo che questa lo sia.
certo che esitono i cubi da 30 cm....http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-5616.html
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 19:04   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esistono pure cubi più grossi, questo della dennerle è già un bell'acquarietto... circa 60 litri
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10458.html
in generale però i rettangolari sono meglio dei cubi (per i pesci)
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 19:06   #5
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blackstar Visualizza il messaggio
ciao.... un betta maschio da solo va in una vasca di almeno 30 litri non più piccola.... e può conviere con caridine meglio se multidentata, òe cherry sono più piccole e soprattutto le baby possono essere predate...

Quote:
Stavo pensando ad un nano cube della dennerleda 20l solo vasca, peccato che non ci sia una vasca 30x30x30. Come vasca ne voglio una bella esteticamente e credo che questa lo sia.
certo che esitono i cubi da 30 cm....http://www.aquariumline.com/catalog/...co-p-5616.html
lo so che esiste il cubo da 30l che ha altezza 35 cm a chi va aggiunta l'altezza della lampada x cui nn entra dove devo posizionarlo e altri posti dove posizionarlo nn ne ho. Anche xkè vista la differenza di prezzo prenderei volentieri il 30l.

Un amico ha un betta in un vaso di vetro da mesi e il vaso sarà largo 10x10.
Io inserendolo in 20l farei male?

Ultima modifica di JustMarried; 30-11-2012 alle ore 13:16.
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 19:09   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come illuminazione ne farei una fatta in casa o con qualche lampada a basso costo.
ottima idea così risparmi

Quote:
Eventualemente un filtro ad aria potrebbe andar bene x i soli betta?
sì, basta un piccolo filtro che svolga un filtraggio meccanico e in parte anche biologico, tanto quello che conta sono i cambi parziali, non hai bisogno di un grosso filtraggio, una piccola pompafiltro o un filtro ad aria possono bastare. concordo che sarebbe meglio almeno un 30 litri...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 19:19   #7
JustMarried
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Corato
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Quote:
Come illuminazione ne farei una fatta in casa o con qualche lampada a basso costo.
ottima idea così risparmi

Quote:
Eventualemente un filtro ad aria potrebbe andar bene x i soli betta?
sì, basta un piccolo filtro che svolga un filtraggio meccanico e in parte anche biologico, tanto quello che conta sono i cambi parziali, non hai bisogno di un grosso filtraggio, una piccola pompafiltro o un filtro ad aria possono bastare. concordo che sarebbe meglio almeno un 30 litri...
Secondo te quale sarebbe il filtro ideale dei 3 elencati sopra? Il filtro ad aria ho letto che va collegato ad un areatore, a quel punto meglio un filtro tradizionale.

Non ho lo spazio x il 30 litri purtroppo, altrimenti nn vi avrei chiesto consigli.
JustMarried non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 19:29   #8
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JustMarried Visualizza il messaggio
Il filtro ad aria ho letto che va collegato ad un areatore, a quel punto meglio un filtro tradizionale.
sì, va collegato ad un aeratore e potrebbe risultare un po' rumoroso, meglio un filtro piccolino normale, e poi di solito i filtri ad aria occupano un po' di spazio, la spugna non è piccolissima.

più o meno secondo me si equivalgono, io prenderei quello che consuma meno e cioè Eheim che è regolabile, forse l'Askoll non è regolabile
http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p-12235.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-15206.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...lh-p-2462.html
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 29-11-2012 alle ore 20:06.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 19:58   #9
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 39
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per u cubo 30*30*30 Wave per un bettino io ho preso l'Eheim pickup 2008 e te lo consiglio dal profondo. Rimuovi la spugna e piazzaci i cannolicchi. E' molto capiente e svogle il suo lavoro benissimo.

Io lo ho in camera a 40 cm dal letto e non lo sento. Molto buono.

Il 2006 l'avevo visto ma scartato epr la poca capienza in cannolicchi.
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 20:08   #10
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì, anche il 2008 potrebbe andare bene, consuma solo 4w ed è regolabile
http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-11307.html
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquarietto , betta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25432 seconds with 15 queries