Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2006, 13:41   #1
chiuso75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: udine
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dsb dicono non usare kalk...

nel fondo DSB non si potrà usare KW per l' integrazione del calcio in quanto si rischierebbero problemi a livello di pH.
ho trovato questa frase in un articolo .... io vorrei fare un rifugium con un bel fondo alto ma nell'acquario reintegro tutto con kalk....cosa mi dite?
chiuso75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2006, 20:04   #2
chiuso75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: udine
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
insomma nessuna notizia a riguardo?
chiuso75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 02:03   #3
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mio modo di vedere le cose la KALK e superata in ogni senso.
Alla lunga porta enormi squilibri....

oggi direi che e' inutile e superflua.
chiaramente va montato un adeguato reattore di calcio.
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 11:51   #4
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
La vedo differentemente da supergippo, primo comunque sarebbe da capire che genere di vasca vuoi fare.

L'acqua calcare anche se hai il DSB puoi utilizzarla.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 21:54   #5
chiuso75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: udine
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio vuole essere un acquario di coralli sps in prevalenza... dato lo spazio e il piacere di allevare un po' di gamberetti o qualche altro animale di difficile ambientazione nella vasca principale vorrei fare questo refugium a fianco....
chiuso75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 00:58   #6
allix
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi la butto lì perche in realtà sono solo cose che ho letto su alcuni articoli americani e di cui non ho nessuna esperienza diretta; la kalk non sarebbe da usare nel dsb perchè favorendo la precipitazione di po4 questi potrebbero accumularsi nel fondo e a fronte di abbassamenti di ph anche a livello locale nel fondo potrebbero tornare in soluzione e creare dei problemi.....certo tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare
Ripeto che sono solo cose che ho letto e non ricordo neanche chi le abbia scritte!

Ciao
allix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 01:07   #7
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la kalk e' superata poiche ha troppi effetti negativi :

1) andrebbe dosata solo di notte perche' alza il ph

2) perche sia efficace bisogna rabboccare tutta l'acqua che evapora, qundi poco indicata per vasche chiuse, anche se vasche marine chiuse e' difficile trovarle

3) il calcio lo alza pero' dipende dalla co2 presente in vasca perche' finita questa non avviene piu la reazione con la quale l'acqua calcarea apporta carbonati.

4) la kalkwasser fa precipitare i po4

Forse ne ha altri ma non mi vengono in mente... ad ogni modo per me gia bastano

SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 11:32   #8
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
allix, quanto hai scritto e' corretto, la KW aiuta a fare precipitare i po4, questi ad un pH inferiore a 7,8 (se non ricordo male) possono tornare in soluzione, d'altra parte sappiamo che un DSB per funzionare DEVE avere la sua parte "inferiore" a pH piu' basso e di molto, altrimenti non avremmo zone anossiche..... da qui il binomio pH basso mi ritornano in soluzione i po4.... verissimo, ma questo sempre se abbiamo una vasca congeniata male, i po4 in vasca NON dovremmo averli.... se li abbiamo c'e' qualche cosa che non va, non e' colpa della KW se i po4 ci si abbassano e poi ritornano in soluzione, e' un problema il fatto che ci sono.... ergo se non ho i po4 non ho il problema che la KW me li faccia abbassare e che mi possano tornare in soluzione.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 11:40   #9
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da supergippo
secondo me la kalk e' superata poiche ha troppi effetti negativi :

1) andrebbe dosata solo di notte perche' alza il ph
per me e' positivo, non negativo..... pero' piu' esattamente.... se la somministri correttamente (lentamente) non ti alza il pH, fa si che scenda meno....

Quote:
2) perche sia efficace bisogna rabboccare tutta l'acqua che evapora, qundi poco indicata per vasche chiuse, anche se vasche marine chiuse e' difficile trovarle
in parte ti sei gia' risposto e comunque non vedo il problema nel rabboccare totalmente l'evaporato con KW

Quote:
3) il calcio lo alza pero' dipende dalla co2 presente in vasca perche' finita questa non avviene piu la reazione con la quale l'acqua calcarea apporta carbonati.
difficilmente avremo vasche nelle quali saturare il calcio, anche qui ci sarebbe un problema da comprendere alla fonte

Quote:
4) la kalkwasser fa precipitare i po4
i po4 non dovevi averli gia' da prima.....

Forse ne ha altri ma non mi vengono in mente... ad ogni modo per me gia bastano

[/quote] Il principale problema (a mio avviso) e' legato al fattore sbilanciamento carbonati/calcio, per questo motivo nella totalita' delle vasche di duri e' consigliabile prima il reattore di calcio, quindi anche per sistemare carenza alcune delle quali anche volute (tipo poca luce) si puo' aiutare il pH con KW, chi volesse utilizzare un reattore piccolo ed ha un'uscita di carbonati alta e di calcio bassa puo' aiutarsi con la KW etc etc

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 23:21   #10
chiuso75
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: udine
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
be' che dire il mio calcio si aggira sui 440 il kh per ora è altino è sui 13 problemi di ph non ci sono e i fosfati sono a 000 cambio circa il 13% dell'acqua alla settimana ... problemi non dovrei averne a fare una bella vaschetta come refugium... tenete presente che il refugium terra' circa 90 litri e la vasca principale è di 210 ....
chiuso75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dicono , dsb , kalk , usare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21376 seconds with 15 queries