Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-08-2009, 12:10   #1
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Progetto vasca con ciclidi facili

Ciao a tutti, sono da poco entrato a far parte del vostro forum.
Volevo sapere in base alla vostra esperienza se in futuro decido di cambiare inquilini nella mia vasca cosa inserire? quali sono i ciclidi adatti ad un semi principiante? in che quantità posso inserirli in un 120 litri lordi, in che rapporto tra M e F e magari quali coinquilini è possibile mettere......premetto che non voglio grosse menate in quanto ho già sperimentato due scalari che non portano a termine la covata si picchiano tra loro molto violentemente e a volte mi mangiano alcune piante.....
ciao e grazie in anticipo

ps non vi spaventate se vedete la mia popolazione nel profilo, è dovuta al classico errore iniziale....adesso ho imparato e in questi giorni che il mio negoziante riapre provvedo a trasferire un pò di pesciotti di troppo
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-08-2009, 11:36   #2
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ehi nessuno sa aiutarmi
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 17:16   #3
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In una vasca del genere, togliendo i Guppy ed abbassando il Ph (con torba o CO2) potresti mettere una coppia di Apistogramma.
Io attualmente ho i Cacatuoides che a mio parere sono fantastici!

In più abbassando il Ph faresti stare meglio anche i cardinale che attualmente con Ph 7 non se la passano troppo bene!

Per riuscire a porare a termine qualche riproduzione dovresti togliere anche i predatori tipo i cardinale.
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 19:35   #4
FrancescoOR
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Sardinia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zen69
In una vasca del genere, togliendo i Guppy ed abbassando il Ph (con torba o CO2) potresti mettere una coppia di Apistogramma.
Io attualmente ho i Cacatuoides che a mio parere sono fantastici!

In più abbassando il Ph faresti stare meglio anche i cardinale che attualmente con Ph 7 non se la passano troppo bene!

Per riuscire a porare a termine qualche riproduzione dovresti togliere anche i predatori tipo i cardinale.
Ciao....significa che per un maschio e due femmine di ciclidi nani ci vogliono almeno 120 litri? -05
io ricordo di aver letto che si usano acquari anche più piccoli....mi sbaglio?
avevo intenzione in un futuro prossimo di riallestire il mio 100 litri proprio in questo modo....non è ideale? -28d#
__________________
FrAnCeScO oR
FrancescoOR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 20:39   #5
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi devo per forza abbandonare i miei guppy per mettere qualche bel pesce un pò più imponente dei guppini e bello colorato...non cè niente che può convivere con loro? sono stufo dei soliti portaspada platy e black molly

ciao e grazie
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2009, 20:44   #6
zen69
Ciclide
 
Registrato: Jul 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 1.035
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
In 120 litri 1M e 2F probabilmente si possono mettere a patto che ci sia una folta vegetazione che divide la vasca.

In 100 litri ti sconsiglio vivamente un trio in quanto per mia esperienza ho notato che la femmina di Cacactuoides patisce molto la competizione di altre femmine.
Data la violenza dei caca, la sola coppia da il meglio di se quando non si impegna in continue lotte per il territorio!
__________________
Il mio acquario: http://www.matteocalvi.it/acquario/ACQUARIO.html
zen69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 12:00   #7
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FrancescoOR, Per mettere un qualsiasi trio di Apistogramma spp in una acquario di 120 litri (quindi circa 80cm di lunghezza!) ci vuole molta esperienza nel costruire l'arredo,in quanto si tratta di pesci molto territoriali e che vivono soprattutto nella parte bassa della vasca!!!
Se ritieni di avere esperienza in tal senso e quindi pensi di poter costruire un layout adatto,creando tantissimi nascondigli e dividendo in modo più o meno eguale la vasca,in modo che le due femmine possano prendere possesso di un territorio ciuascuno,allora puoi provare con un trio,magari con Apistogramma un po' più piccoli e meno aggressivi quali Borelli o Trifasciata,ma ti avverto che è sempre un rischio,perchè tra le due femmine ci sarà sempre una dominante che tenderà ad avere una porzione di vasca maggiore e soprattutto nel periodo riproduttivo non tollererà l'altra "coinquilina"!.
Detto questo,se sei interessato,ti consiglio di prendere una bella coppia e ti togli ogni dubbio!!!

giannibegood, I guppy sono incompatibile con i ciclidi nani sia per valori dell'acqua che per indole caratteriale!!!
Devi fare una scelta secondo le tue preferenze,da parte mia ti posso dire che gli Apistogramma spp., sicuramente,se allevati nel modo giusto, ti potranno dare tante belle soddisfazioni!!!!
Se decidi di intraprendere questa "avventura" secondo me potresti articolare la popolazione della tua vasca in questo modo:
-Coppia di Apistogramma a tua scelta
-10 Nannostomus Trifasciatus,caracidi che non sono di ostacolo alla riproduzione
-6 Otocinclus
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2009, 21:03   #8
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per le tue spiegazioni!
dal mio negoziante ho visto una specie che dice sono i cugini dei ramirezi....ho cercato su internet e ho trovato delle divergenze sulla classificazione di questi pesci.....chi li chiama apistogramma altispinosa e chi invece Mikrogeophagus altispinosus.
Mi potete dare un pò di informazioni a riguardo? come comportamento è lo stesso che è stato citato sopra oppure sono diversi....coi guppy ovviamente niente da fare per la convivenza?!
mi piacerebbero molto! sono facili da riprodurre? il sesso come si distingue?
ciao e grazie mille
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2009, 01:03   #9
winston
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.354
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mikrogeophagus Altispinosus fa parte dello stesso "complesso" dei Ramirezi,ma si distingue da questi per le maggiori dimensioni e per i colori meno accentuati!!!
Secondo me si tratta di ciclidi nani stupendi,una coppia è in grado di riempiere un acquario .
Per quanto riguarda il comportamento sono pesci territoriali e come tutti i ciclidi molto aggressivi durante il periodo riproduttivo,quindi evita di tenerli con i guppy,rischierebbero di fare una brutta fine !
Il sesso non è facilmente distinguibile,infatti di solito si consiglia di prendere un branchetto costituito da 4-5 esemplari e di far nascere la coppia spontaneamente,questo è un metodo sicuro per poter avere una coppia davvero affiatata ! Ovviamente dopo la formazione della prima coppia dovresti riportare indietro gli altri,quindi magari mettiti prima d'accordo con il tuo negoziante!!!
Infine la ripro non è difficile se si dispone di una coppia affiatata e se in vasca non ci sono altri pesci pericolosi:unica cosa da ricordare è che gli Altispinosa non depongono in cavità,ma su superfici lisce,quali sassi o grosse foglie,quindi fai in modo che c'è ne siano a sufficienza !
Per qualsiasi altro dubbio,chiedi pure!

ciao
winston non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2009, 09:42   #10
FrancescoOR
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Sardinia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 231
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
winston grazie mille per le spiegazioni....la mia intenzione inizialmente non era un trio ma una coppia...poi però avevo letto che bisogna tenere il maschio con più femmine....da qui la mia scelta di un maschio e due femmine....io preferirei molto più avere una coppia....100 litri possono andare per una coppia?
__________________
FrAnCeScO oR
FrancescoOR non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciclidi , facili , progetto , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23678 seconds with 15 queries