Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2010, 18:42   #1
franconero
Guppy
 
L'avatar di franconero
 
Registrato: Feb 2003
Città: Quarto (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ricreare biotopo Perù meridionale(Rio Ucayali)...con FOTO

Salve amici del forum, avendo accantonato l'idea affascinante del Tanganica, che fatti 2 conti sarebbe stato per me di difficile realizzazione e sarebbe stato sacrificato in soli pochi litri, ho pensato di andare su un bel Biotopo Rio Negro!!...da sempre il mio sogno per via di quelle suggestive acque ambrate e le nuvole di caracidi che nuotano felici :)
Detto questo vi presento la vasca da allestire è un Aquarium Systems 90x45hx30... poco più di 100 litri lordi per intenderci.
Ho letto qualcosa sul biotopo in esame e credo che le cose fondamentali per farlo bello , semplice e resistente allo stesso tempo siano queste:
-Fondo di quarzo scuro sabbioso (ho letto anche bianco o rosa...è vero?)
- Io preferirei mettere piante semplici non disponendo di grandi W/l...quindi Vallisneria e Echinodorus vanno bene??.
- Filtrazione attraverso torba... è lì che è il bello!!
- Legni di torbiera ramificati che danno quel tocco in più
Non so se ho dimenticato qualcosa ma a questo punto dovrete dirmi voi.
Dilemma finale è la popolazione... vada per P.axelrodii una 20na... ai quali volevo aggiungere una coppia di ciclidi nani... e qui che ho difficoltà a reperire informazioni certe. A.agassizii sicuro sono del rio Negro...cosa altro mi suggerite?
Carnegiell sp. ci vanno?...o sono di altro biotopo.
Grazie per l'attenzione e attendo vostri preziosi consigli.
Ciao!!

Ultima modifica di franconero; 24-03-2010 alle ore 22:14. Motivo: cambio biotopo
franconero non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2010, 17:27   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Fondo di quarzo scuro sabbioso
la sabbia ambrata è il top, ma anche un quarzo beige da 2mm è ottimo.

Quote:
Vallisneria e Echinodorus
la valli muore con l'acqua troppo tenera, metti hydrocotyle ed echino

Quote:
Filtrazione attraverso torba... è lì che è il bello!!
- Legni di torbiera ramificati che danno quel tocco in più
ottimo!

apisto nijssenii?

Quote:
cosa altro mi suggerite?
corydoras adolfoi o duplicareus e qualche otocinclus
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 17:55   #3
franconero
Guppy
 
L'avatar di franconero
 
Registrato: Feb 2003
Città: Quarto (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ti ringrazio di tutto:
Ricapitolando: la sabbia ambrata mi sembra un'ottima idea... avevo pensato anche alla Rio Negro dell'ADA dimmi cosa ne pensi.
A. Nijsseni mi sembra ottimo, li adoro, ma nn so se poi vado fuori tema essendo si di acque scure ma mi pare non siano presenti in RN?
Per quel che riguarda le piante Echino vanno benissimo, ma senza CO2 e con 0,5 W/l mi sa che l'Hydroc. non ci stia gran che bene, benchè la adori un sacco.
Per gli altri pesci avevo pensato ad H. bleherii(una decina) e Otocinclus, vorrei evitare i cory che prediligono acqua un pò mossa e poi per non sovraffollare un 100lt.
Grazie 1000 sei come sempre preziosissimo e non ti nascondo che ammiro molto i tuoi lavori da cui ho preso umilmente spunto per l'allestimento di questo mio nuovo acquario.
Ciao!!
franconero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2010, 20:26   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
avevo pensato anche alla Rio Negro dell'ADA
costa uno sproposito... prendi della sabbia di quarzo della wave, costa 1/4.

Quote:
nn so se poi vado fuori tema
beh, fai un biotopo Rio Ucayali, se ti piaccono!

Quote:
senza CO2 e con 0,5 W/l mi sa che l'Hydroc. non ci stia gran che bene, benchè la adori un sacco.
basta far emergere le foglie, ed avrà tutta la luce e la co2 che vuole.

Quote:
Per gli altri pesci avevo pensato ad H. bleherii(una decina) e Otocinclus
Ottimo!

al posto dei cory prendi delle Planorbarius corneus, puliscono il fondo e si adattano a ph e cond. bassi.

Quote:
sei come sempre preziosissimo e non ti nascondo che ammiro molto i tuoi lavori
così mi fai arrossire!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 00:43   #5
franconero
Guppy
 
L'avatar di franconero
 
Registrato: Feb 2003
Città: Quarto (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Meriti i miei complimenti e queli di tutto il forum, non solo per gli acquari ma per la disponibilità e competenza.
Ritornando al discorso volendo virare ad un Rio Ucayali che per caratteristiche chimico fisiche è simile al Rio Negro mi confermi la possibilità di poter mettere anche gli H. bleheri e gli Otocinclus(chiaramente parlo degli affinis)?
Per quanto riguardo le lumachine è una bellissima idea che mi affascina e mi piace anche l'idea degli A. njisseni che ho anche riprodotto in passato e che mi hanno sempre affascinato.
A questo punto ti chiedo se puoi anche dirmi qualche altra specie del Rio Ucayali, così da avere una scelta migliore, anche se sono già apposto così.
Grazie ancora...:)

P.S. a proposito dell'Hydrocotile... io la farei anche crescere fuori acqua ma ho acquario coperto ahimè... comunque vedrò come fare a farcela entrare comunque :)
franconero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 09:20   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi confermi la possibilità di poter mettere anche gli H. bleheri e gli Otocinclus(chiaramente parlo degli affinis)?


al posto dei nijssenii, guarda anche gli apisto panduro (trovi una foto del maschio nella mia gallery) sono splendidi!

Quote:
la farei anche crescere fuori acqua ma ho acquario coperto ahimè
basta che le foglie arrivino in superficie, poi si appiattiscono tipo ninfea
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 11:12   #7
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
[quote="Paolo Piccinelli"]
Quote:
basta che le foglie arrivino in superficie, poi si appiattiscono tipo ninfea
Confermo!!!Nelle condizioni giuste...(non è che sia difficile ricrearle....) ti crea in breve tempo un tappeto galleggiante, anche se la vasca è chiusa....e io avevo le luci molto vicine al pelo dell'acqua...

I Nijssenii sono bellissimi!
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 22:19   #8
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma con 0,5 w/lt secondo me riesci ad allevarla tranquillamente anche sommersa!!
io ho 60w circa su 125 lt lordi e con una fertilizzazione davvero blanda ho una foresta in vasca... devo potarla in continuazione!!!

tanto per capire dai un'occhiata qui!
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=75
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2010, 22:35   #9
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 49
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I Nijssenii sono bellissimi
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 12:25   #10
franconero
Guppy
 
L'avatar di franconero
 
Registrato: Feb 2003
Città: Quarto (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora per l'acquario cominciano i preparativi ho comprato filtro interno Bluwave 05, che spero vada bene visto che ho sentito pareri contrastanti a proposito, ma per un 100lt credo non crei troppi problemi. Altro dilemma è il substrato, comprerò un substrato fertile e poi della sabbia ambrata come suggerito da Paolo, ma vorrei conoscerne la granulometria, mi sa che il ghiaietto non va bene quindi: mi serve proprio sabbia finissima oppure di una granulometria maggiore?
Grazie ancora :)

P.S. se volessi mettere un sacchetto di torba nel filtro bluwave dove dovrei porla?? al posto di parte della spugna azzurra o al posto della spugna nera cge avvolge il tubo uscita della pompa?
franconero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
foto , negrocon , ricreare , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24114 seconds with 15 queries