Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2014, 20:50   #1
jeero
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dubbio sottofondo adatto per l'uso del cavetto riscaldante

salve sono in fase di allestimento di un askoll da 120 litri con filtro asterno della tetra vorrei poere coltivare piante di media difficolta di crescita,ho intenzione di usare un ghiaino della wave nero di media grandezza possiedo un cavetto riscaldante per crrearele condizioni per favorire la crescita ma non so che substrato usare ho sentito del substrato jbl mando ma ho visto anche quelli della tetra o della sera nei secchielli da 5kg per capirci,se qualche utente ha qualche dritta da darmi che ben venga.
jeero non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2014, 20:52   #2
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
il manado (jbl) NON è fondo fertile, non è un substrato...semmai ricopre i substrati... ma è inerte.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 20:57   #3
jeero
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie ma quindi devo usare un substrato il mando e poi il ghiaino
jeero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 21:15   #4
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Come ha detto psyco( sempre per le lotte contro l'ignoranza sul manado) :D il manado non e' fertile.
Quindi non ha senso fare due strati di materiale inerte diverso. I cavetti vanno benissimo, li attacchi al fondo, poi sopra gli metti un substrato fertile(terriccio, torba, ghiaietto fertile ecc ecc) e poi sopra gli metti o il manado o un ghiaietto inerte qualsiasi( consiglio colori scuri e di granulometria non troppo grossa :) )
Come spessore fai 3 cm di fertilizzato andando ad aumentare in fondo all'acquario a 4 o 5. Mentre l'inerte fai 4 in primo piano fino a 5 o 6 in fondo. ( per il fondo uno fa come gli pare, non c'e una regola precisa ;) )
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 21:50   #5
jeero
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Come ha detto psyco( sempre per le lotte contro l'ignoranza sul manado) :D il manado non e' fertile.
Quindi non ha senso fare due strati di materiale inerte diverso. I cavetti vanno benissimo, li attacchi al fondo, poi sopra gli metti un substrato fertile(terriccio, torba, ghiaietto fertile ecc ecc) e poi sopra gli metti o il manado o un ghiaietto inerte qualsiasi( consiglio colori scuri e di granulometria non troppo grossa :) )
Come spessore fai 3 cm di fertilizzato andando ad aumentare in fondo all'acquario a 4 o 5. Mentre l'inerte fai 4 in primo piano fino a 5 o 6 in fondo. ( per il fondo uno fa come gli pare, non c'e una regola precisa ;) )

ciao grazie di avermi illuminato ma solo una cosa non mi torna se io uso prodotti tipo SERA FLOREDEPOT oppure tetra complete substrate da cio che riporta sulla modalità di impiego del secchiello indica per un acquario di 120 litri mi da come quantità di uso circa 5 kg credo poco probabile che riesca a fare un substrato cosi spesso,almeno che non si tratti di torba in quel caso ci stà la tua descrizione.
jeero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 22:23   #6
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Su questi prodotti non ti posso essere d'aiuto dato che nn li ho mai utilizzati. Pero cmq almeno 2 cm di spessore ci devono stare. Da quanti litri e' il tuo acquario?
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 22:44   #7
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Si ho letto ;) anche per il fondo come ho detto prima non penso ci siano limitazioni. Leggi bene le istruzioni. Anche se ne metti di piu non succede niente di negativo, anzi. Il ghiaietto fertilizzato mettilo dappertutto nel fondo ma lascia dalla facciata frontale e dai lati un centimetro di vuoto dove andrai a ricoprirlo con quello inerte :) cosi non si vedono i due strati che e' brutto
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 23:48   #8
jeero
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Su questi prodotti non ti posso essere d'aiuto dato che nn li ho mai utilizzati. Pero cmq almeno 2 cm di spessore ci devono stare. Da quanti litri e' il tuo acquario?
ok grazie mille .mi potresti dire che tipo di substrato usi,io anche per ridurre i costi potrei usare in alternativa la torba mi costa meno e riesco a fare un volume superiore di sub strato
jeero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 00:34   #9
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 30
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
La torba non l'ho mai utilizzata, ma ij primis dovresti sapere cosa vuoi farci del tuo acquario. Perche la torba e' molto utile per ambrare l'acqua e acidificarla. Secondo me te per iniziare potresti utilizzare un normalissimo fondo fertile delle classiche aziende acquariofile. Come anubias, sera, tetra. Ce ne sono anche altre ( se vuoi spendere poco) di aziende sconosciute. Pero ovviamente devi pensare anche che, come ti consiglio, e' sempre meglio tenersi sul sicuro e spendere un po di piu per un prodotto che sai chi lo produce che un prodotto di scarsa conoscenza. Chiedi al tuo negoziante che fondi ha, poi scrivi qualcosa :) io uso il fondo dell'ada l'amazzonia. Sono fondi allofani cioe che abbassano il gh e kh e sono fertili gia da loro e senza bisogno del ghiaino inerte. Solo che costano molto :) pero io lo uso per fare aquascape, che sono piu spinti e difficili.

La prima cosa per fare l'acquario e'
Che cosa vuoi farci. Il tipo di acquario intendo. Poi scegli la specie che piu ti piace e poi crei il suo habitat o altri pesci compatibili. :D vedrai che se vai con calma e fai le cose fatte per bene avrai solo soddisfazioni :)
------------------------------------------------------------------------
Anche se ci vorra molta pazienza.

Ultima modifica di enrico rossi; 10-01-2014 alle ore 00:35. Motivo: Unione post automatica
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2014, 16:34   #10
jeero
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie ho comprato sta mattina un secchio da 5.7 di substrato della Sera e 25 kg di ghiaino media grana per un acquario da 120 lt secondo voi e sufficiente
jeero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adatto , cavetto , del , dubbio , luso , riscaldante , sottofondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22514 seconds with 15 queries