Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2005, 10:16   #1
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
acqua...........faccio la cosa giusta?

ciao ragazzi!!
forse è la prima volta che scrivo in questa sezione e volevo avere dei chiarimenti.
ho una vasca aperta da 180l netti con i seguenti valoti:
ph 6.8
gh 6
kh 3
no3 12/25
no2 0
po4 0
fe 0.1
conducibilità 380
cambi settimanali con 60 ro integrati con seachem alkaline buffer e equilibrium.

da circa 3/4 mesi ho inserito 4 discus che inizialmente tenevo in acqua leggermente + dura di quella che ho ora, per facilitare la formazione dello scheletro.
ora iniziano da essere grandicelli ed era mia intenzione modificare lacqua creando valori ideali per loro.
il ph sembra non avere intenzione di scendere ulteriormente, anche utilizzando torba e co2.
la causa potrebbe essere l'utilizzo di quei sali??
se provo a sostituire il seachem alkaline buffer con il discus buffer risolvo i miei problemi??
la conducibilità così elevata può essere causata dalla fertilizzazione??


probabilmente sono argomenti già ampiamente discussi........... abbiate pazienza
klinsky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2005, 13:41   #2
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
...e se usi solo l'acqua del rubinetto per tagliare la r.o.?
Meno sostanze chimiche usi e meglio è...e poi è piu' semplice tenere sotto controllo i valori dell'acqua, credimi.
Se usi torba, co2 (vacci piano coi discus, sono bombolette di co2) e acqua demineralizzata, ovvio che sono quelle sostanze-tampone.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 15:00   #3
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
...e se usi solo l'acqua del rubinetto per tagliare la r.o.?
e..... magari!!!!
peccato che o i nitrati ben oltre ai 50 mg/l
Quote:
ovvio che sono quelle sostanze-tampone.
quindi se come tampone uso il discus buffer, che in teoria dovrebe stabilizzare il ph tra 5.8 e 6.8 con la stessa durezza dovrei abbassare il ph giusto??
380 di conducibilità, possono andar bene?
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 15:04   #4
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
...fammi capire, i nitrati li hai alti nell'acqua di rubinetto? Cioe' non è potabile?
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 15:11   #5
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
fammi capire, i nitrati li hai alti nell'acqua di rubinetto? Cioe' non è potabile?
esatto!!!!!
i test dell'acquedotto sono ok ma non si capisce se è nel tragitto da loro a noi o nell'autoclave condominiale (secondo loro è proprio nell'autoclave che ci sono dei depositi), si innalzano i nitrati.
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 15:19   #6
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
..questo è un problema...anche se relativo.
Comunque vai con i sali allora, ma continuo a sconsigliarti le sostanze buffer, che riproducono instabilmente i vari ph, kh ecc...
E' un bel dilemma, se si fanno i cambi per abbassare i nitrati...
Non ho una bella esperienza con quelle sostanze che ti mettono un bel discus come soggetto.
Sono piu' propenso ad usare r.o. e sali, ed intanto risolvi quel problema..condominiale .
Mi descrivi il tuo acquario? E' piantumato? Trovo foto qui nel forum?
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 15:38   #7
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
ho visto adesso la tua vasca..complimenti, anche se non troppo per i discus.
-28d# Con tutte quelle piante come stanno i nitrati prima del cambio?
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 15:42   #8
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
25 ml/l

dici che sono troppi??

Quote:
anche se non troppo per i discus.
ehh lo so....... troppe piante vero??
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 15:54   #9
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
..esteticamente no! Praticamente non hanno un grande spazio per il nuoto, escursioni e "soffiatine sul fondo".
Hanno solo la possibilità di nascondersi bene .
Io ho un olandesino, in cui sfogo la mia voglia di verde, ma quello che ho allestito per i disconi ha sabbia bianca finissima, radici di torbiera, vallisnerie ed echinodorus.
Ma tanto, tanto spazio per il nuoto. Ma immagino l'idea dei discus ti è venuta dopo aver piantumato cosi' bene l'acquario, che a primo impatto va che e' una meraviglia. Il ph si alza anche perche' tutta la co2 presente nell'acquario viene divorata dalle piante, che la rilasciano poi durante la (loro) notte. Quindi, somministrando troppa co2 rischi di avere un picco in ribasso del ph durante la notte. Ed i pesci si svegliano boccheggiando.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2005, 16:08   #10
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma immagino l'idea dei discus ti è venuta dopo aver piantumato cosi' bene l'acquario
esatto!!!
quando ho portato la temperature a 29.5° alcune le ho dovute eliminare....... si stavano letteralmente sciogliendo
la co2 la somministro in modo da mantenere una concentrazione di 15/18 mg/l e a luci spente viene disattivata dalla elettrovalvola.... tra giorno e notte lo sbalzo e praticamente nullo
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquafaccio , cosa , giusta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25405 seconds with 15 queries