Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2006, 14:16   #1
furio76
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Oriago di Mira
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci stò pensando....

Ciao a tutti, ho fatto un salto qui nel salato... mi stà venedo voglia di provare, ma non sò da dove partire.
ho a disposizione una vasca circa 40lt, con filtro sul coperchio, cè modo di utilizzarla per qualcosa?
un pò di info mi farebbero prorpio comodo e sopratutto qualche idea... non troppo costosa.

grazie a tutti in anticipo!
furio76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2006, 14:40   #2
sm
Pesce rosso
 
L'avatar di sm
 
Registrato: May 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/nanoportal/
__________________
Il mio vecchio nano:
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pasci%E0.htm
Stefano.
sm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 16:16   #3
furio76
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Oriago di Mira
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sm ti ringrazio per il link!
Ho letto tutto, una cosa non ho ancora capito.. quanta luce ci vuole per un 40lt scarso?
furio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 20:01   #4
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Ciao furio76, benvenuto tra i pazzi della sezione salata.

Se già hai una vaschetta, potresti adibirla a Nanoreef... è un ottimo sistema per muovere i primi passi nel marino, implica poche spese (relativamente), e ti crea una ottima base per fare un eventuale salto verso vasche più grandi, se mai ti venisse la voglia ( )
Un nanoreef non è comunque una vasca semplice da gestire, anche se piccola, questo và detto...
Di filtri non te ne servono affato, puoi gestire benissimo il tuo 40 litri con metodo naturale, affidandoti solo a rocce vive di ottima qualità, cambi d'acqua regolari, e quanta più luce riesci a mettere.
Se ci dici innanzitutto che misure ha la vasca, possiamo essere più precisi nelle indicazioni...

Per partire, io andrei su invertebrati semplici, poco esigenti in fatto di luce, qualche bellissimo gamberetto lysmata, un paguro, actinodiscus, briareum, xenia, sinularia, e molto altro ancora...

Sono convinto che si possano fare bellissime vaschette, ricche di vita e di fantastici colori, anche senza andare sempre e solo sui difficili Sps...

Se hai bisogno, chiedi pure su qualunque cosa, nessun dubbio è un dubbio "stupido"....
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2006, 20:34   #5
volpe81
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: sassuolo
Età : 43
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
40Lt al meno 40W di luce se riesci da integrare nel coperchio,altrimenti se lo fai aperto puoi optare per una plafo più potente.
volpe81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2006, 08:23   #6
furio76
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Oriago di Mira
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio tutti per l'accoglienza!
Premetto che ho già du acquari da 100lt olandesi e in + ho questo acquario da circa 40lt che prima utilizzavo come nursery per dei ciclidi che sfortunatamente con il caldo delle scorse settimane mi hanno lasciato.

Purtroppo l'acquario in questione è con un coperchio con filtro e pompa integrata e con solo l'alloggiamento di una lampada che se non ricordo male e un PL da 11W.

Aperto non lo posso proprio fare, ho due gatti molto curiosi che giocano con gli acquari... e non voglio rischiare spiacevoli sorprese al mio ritorno a casa.

Devo vedere che modifiche si possano fare al coperchio... cmq i W/l per un nanoreef da quello che mi dite devono essere pari al volume, giusto?

un'altra idea che ho in mente, ma non ditemi che sono pazzo, è quello di fare un nano di laguna. Io abitando qui ho possibilità di procurami "rocce vive" e fauna che decisamene non sono per niente male. certo non è il reef ma....
ma forse rischio di imbarcarmi in un'impresa + grande di quello che già mi aspetto.
furio76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2006, 14:13   #7
volpe81
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: sassuolo
Età : 43
Messaggi: 775
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la luce è meglio anche se è 2 o addirittura 3 volte il volume della vasca.
Ovviamente si parla di lampade al neon,x le hqi il discorso cambia...
Caccia via la vasca che hai poi quella che per me si presta meglio a fare un nano è il Mirabello...
__________________
....e io pensavo che gli NO3 a 2mg/l fossero un problema... www.signoraggio.com ...incredible
volpe81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2006, 17:19   #8
sm
Pesce rosso
 
L'avatar di sm
 
Registrato: May 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cmq i W/l per un nanoreef da quello che mi dite devono essere pari al volume, giusto?
Sbagliato: i coralli richiedono una certa intensità luminosa a prescindere dal volume della vasca che li ospita (e che loro non conoscono ). La luce non è mai troppa e comunque ti occorrono almeno una trentina di Watt per allevare le specie meno esigenti (Discosoma, Zoantus, ecc)
Quote:
fare un nano di laguna. Io abitando qui ho possibilità di procurami "rocce vive" e fauna che decisamene non sono per niente male
Se vuoi fare un Mediterraneo di "pozza" (organismi abituati a resistere alle alte temperature ed anche a cambi repentini dei valori fisico-chimici) allora dovrai usare il filtro biologico in quanto le rocce dei nostri mari sono troppo compatte per poter svolgere la funzione delle rocce vive tropicali.
__________________
Il mio vecchio nano:
http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pasci%E0.htm
Stefano.
sm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pensando , sto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19460 seconds with 15 queries