Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2007, 14:12   #1
polletto
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Astronotus e flagellati

Salve a tutti, possiedo un astronotus da circa tre anni, nei primi due anni di vita non ha accusato nessun problema, il terzo invece è stato devastante.
Si è ammalato di flagellati (protoopalina) riscontrati con analisi delle feci,la testa è quasi un colabrodo ha buchi dappertutto, ha gia perso un occhio. Ho provato cure intensive a base di flagil ma niente da fare, la malattia non regredisce.
Effettuo cambi parziali d'acqua del 30% ogni 4/5 giorni,ma niente da fare.
La cosa strana è che non ostante sia combinato male, sebra non accusare niente, nuota regolarmente ,mangia regolarmente.
Cosa mi consigliate di fare? lo regalo a qualcuno che sia in grado di curarlo?

Ciao grazie
polletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 14:17   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cure intensive di flagyl intendi anche nel cibo? raccontaci tutto e descrivi la vasca. il fatto che tu abbia analizzato le feci mi pare una buona cosa, almeno c'è la certezza di cosa si tratti!
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 14:46   #3
polletto
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, la vasca e di circa 100 litri , pochissimo arredamento( lo ha distrutto )è l'unico esemplare in vasca.
Si l'analisi è stata effettuata dal rivenditore che me lo ha venduto, l'ha effettuata al microscopio e ha diagnosticato protoopalina.
Per la cura , impastavo al mangime secco un quarto di pasticca di flagil , facendola assorbire al mangime , per poi somministrarlo (lo mangia tutto senza problemi)
ho continuato la cura per svariati giorni 9/10, per poi fermarmi e riprendere dopo per altri 5... ma niente da fare e come se non gli facesse effetto.
polletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 15:23   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non conosco molto il pesce, ma oltre ai buchi noti altri sintomi? feci bianche e filamentose, dimagrimento, scurimento della livrea?

soprattutto, pensi che la persona che ha fatto la diagnosi sia abbastanza affidabile e competente? (non voglio mettere in dubbio nessuno, è solo x capire perchè il flagyl non ha fatto effetto).

scrivi anche i valori dell'acquario (ph, gh, kh, no2 e no3).
non sono molto esperta ma credo che queste siano le info che servono x capire x bene il problema.

ti consiglio poi di leggere qui e di confrontarlo con la tua situa.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...attia-buco.asp
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 15:49   #5
polletto
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ti dirò, un occhio l' ha già perso praticamente gli si è riempito di una sostanza bianca fin quando da un lato dell'occhio gli si è creato un bubbone che poi è esploso.
L'altro occhio gli si sta quasi staccando, ha buchi ovunque ma solo nella testa; si all'origine faceva feci biache e filamentose.
La persona che le ha analizzate ha tanti anni che si occupa di acquariofilia, dalle mie parti è difficile trovare veterinai competenti in materia (anzi non ne esistono proprio ).
Per quanto riguarda i valori dell'acqua non li conosco, uso acqua di rubinetto biocindizionata e riposata, ed effettuo cambi abbastanza spesso per evitare accumuli di nitrati e nitrti, l'acqua non è affatto ricca di carbonati di calcio, ph 7,1

Ciao, pol
polletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 19:00   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per il problema che hai riscontrato ,la protooopalina,il flgyl e' corretto.
se il pesce mangia potrebbe esserci ancora qualche possibilita'.
e' probabile pero' che l'infezione nn sia solo causata da protoopalina ,ma anche da spironucleos.esistono in commercio anc he altri prodotti usati per questi casi ,quali lo spirocell,esha examita,siproexol della jbl.non so altro cosa consilgiarti. la diagno si e' stat fatta in modo mirato per cui c'e' solo da sperare in questa diagnosi c he cmq ,per qualsisai tipo di flagellarto il flagyl e' idoneo.cio ' nn tolgie pero' che alcuni dei medicinali indicati ,spirocell i sproexol sono sicuramente piu' "aggiornati".
nnon escludio ero' che ci possa essere anche una forma batterica a dare noia.io proverei con uno di questi medicinali indicati.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 12:07   #7
polletto
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si , per mangiare mangia tranquliiamente, lo alimento con bastoncelli per grossi ciclidi "Sera", questa situazione va avanti da circa un anno.....
ok grazie, proverò con uno dei medicinali indicati.
ci risentiamo ciao
polletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 09:09   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
lele e polletto, non potrebbe essere che ormai i flagellati sono scomparsi col flagyl, ma il pesce è talmente attaccato da micosi e forme batteriche che polletto non si è accorto del miglioramento?

dico questo perchè polletto dice che il pesce "in origine" faceva feci bianche e filamentose (non le fa più?), e anche perchè questa storia del bubbone sull'occhio potrebbe essere batterica.

ma anche nel caso in cui l'infezione da flagellati sia ancora presente, che ne pensate di un ciclo combinato con esha examina e esha 2000? in modo da limitare l'infestazione dei funghi e le batteriosi esterne, oltre che combattere i flagellati?

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 13:05   #9
polletto
Plancton
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ba, non ostante il pesce sia ridoto un colabrodo, non noto assolutamente ne micosi esternene attacchi batterici.
Solo buchi che aumentano,la cosa strana e che sembra non accusare, nuota e mangia regolarmente.
Magari è stressato e se gli mettessi una compagnia??
polletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2007, 18:28   #10
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, non si puo' escludere quello che dici ,infatti l'ho anche scritto, la cosa c he mi suona strano eì'' la combinazxioni di fori in assenza totale di feci filamentose e bianche.quello che so pero' che in molti ciclidi la formazione di crateri puo' essere anche causat da una massicica mancanza vitaminica che non so per quale ragione sfocia con questo sitomo.
l'idea tutto sommato di una terapia combinata non la trovo sbagliata ,pero' non vorrei che si sovraccaricasse troppo il fegato,creandone quindi una sorte di collasso con successiva morte.ora prima di intervvenire chiderei con che cosa lo alimenti e sopratutto se hai mai addizzionato al mangime delle vitamine.ciao lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
astronotus , flagellati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26529 seconds with 15 queries