Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2014, 18:19   #1
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i macro non si alzano

ciao ragazzi, come da titolo, ho un problema coi macro... non riesco ad alzarli
Ho una vasca di 100l netti in funzione da quasi un anno, illuminata da 4 t5 da 24w ( 2 accessi 8 ore e 2 solo 3 ore di picco ) con c02 ed inquilini.
I primi mesi ho fertilizzato con protocollo base dennerle e al bisogno usavo plantagold 7, non ho avuto grossi problemi ma nemmeno grandi risultati in termini di crescita... per questo da un po sono passato alla linea speciale sempre dennerle quindi scaper's green più npk booster al bisogno.
anche ora non vedo problemi di carenze evidenti anzi le piante rispondono bene e l'unico problema riscontro sono un po' d'alghe verdi sugli arredi e sulle foglie maggiormente esposte alla luce specie sull'aponogeton che galleggia...
ciò mi fa pensare però sono i valori di no3 e po4 che ora ho rispettivamente a 5 e 0,2 ma dopo un uso prolungato dell'npk booster arrivando ormai quasi a dose piena. questo prodotto andrebbe dosato 5ml/100l a seconda del bisogno ed io sono partito con la dose minima dividendo la somministrazione in 2 volte arrivando all'attuale dosaggio di 15ml sempre divisi in 3 inserimenti.
preciso inoltre l'assenza di nitriti...
queste le piante ho in vasca:
-hygrophila polisperma rosanervig - pinnatifida - araguaya
-rotala macrandra - rotundifolia
-pogostemon stellatus
-aponogeton crispus
-glossostigma
-floscopa
-cryptocoryne wendtii - beckettii
-ranunculus inundatus

sebbene forse non esiste alcun problema vorrei comunque avere consigli a riguardo
marol non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-12-2014, 19:04   #2
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti dico la mia , hai diverse piante a crescirta veloce e quasi 1w/l + co2 .. non conosco la popolazione ma non credo ci siano tanti pesci dato che mi pare un acquario piu' per piante .
Le piante vanno bene e quindi consumano rapidamente i nutrienti prodotti dai pesci e che tu vai ad aggiungere visto il tipo di illuminazione e fertilizzazione .
Hai provato anche a fare i test prima e dopo l'aggiunta dei fertilizzanti ?
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2014, 19:45   #3
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pesci presenti non sono tantissimi e sono anche di piccola taglia. ho 5 corydoras e 5 otocinclus poi un gruppetto di rasbore e uno di dario più una coppia di betta. effettivamente non danno molto carico organico...
ho fatto la prova hai descritto e questo è un altro punto volevo chiarire. misurando le concentrazioni di po4 e no3 prima e dopo l'aggiunta vedevo non cambiava granchè e non venivano rispettate nemmeno le previsioni fornite da dennerle.
per esempio un dosaggio di 10ml/100l di npk dovrebbe innalzare gli no3 di 5mg/l cosa che a me non si verifica. allora per valutare se tale proporzione fosse reale ho fertilizzato dell'acqua osmotica pura e ho scoperto che anche qui venivano disattesi quei valori ottenibili tral'altro solo con un dosaggio doppio...
potrebbe essere che l'npk non sia così concentrato? già versare 20ml di macro a settimana diventerebbe un po dispendioso, se poi non bastassero nemmeno...
marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2014, 20:31   #4
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, io uso DENNERLE SCAPER'S GREEN E DENNERLE NPK BOOSTER. Ottimi MICRO E MACROLELEMENTI, io con DENNERLE NPK BOOSTER mi trovo benissimo. sembra strano quello chè dici, percaso nel filtro hai qualcosa chè assorbe questi fertilizanti. Posta una panoramica vediamo quanto e piantumata questa vasca.i TEST con chè cosa li fai per caso sono scaduti.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2014, 21:41   #5
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no, non ho nulla nel filtro... ne carboni ne resine varie. poi se fosse questione di filtro o comunque solo riguardante la vasca dovrei trovarmi dei valori conformi a quanto dice dennerle nella prova con solo acqua di osmosi...
i test sono entrambi jbl comprati online perchè da me purtroppo non si trova nemmeno un negozio ben fornito. fin'ora ho comprato ricariche per risparmiare ma per verificare appunto la buona misurazione ne ho comprato uno della sera per no3 che sebbene non ha tutte le gradazione del jbl comunque mi segna essere sotto i 10mg/l

cerco di postare la foto presto
marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2014, 21:53   #6
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da marol Visualizza il messaggio
no no, non ho nulla nel filtro... ne carboni ne resine varie. poi se fosse questione di filtro o comunque solo riguardante la vasca dovrei trovarmi dei valori conformi a quanto dice dennerle nella prova con solo acqua di osmosi...
i test sono entrambi jbl comprati online perchè da me purtroppo non si trova nemmeno un negozio ben fornito. fin'ora ho comprato ricariche per risparmiare ma per verificare appunto la buona misurazione ne ho comprato uno della sera per no3 che sebbene non ha tutte le gradazione del jbl comunque mi segna essere sotto i 10mg/l

cerco di postare la foto presto

I test jbl sono molto più precisi rispetto a quelli della sera comuque cosidera chè devi avere un rappoarto 10 a 1 N. F.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2014, 22:50   #7
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 38
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pero' a questo punto c'e' anche chi dice che se le piante vanno bene e non noti stasi o carenze , avendo comunque una minima presenza di no3 e po4 .. potresti anche pensare di non aumentare i dosaggi .
Prima di fertilizzare nuovamente guarda a quanto sono no3 e po4 così vedi il consumo dell'acquario dell'ultima fertilizzazione , se vanno a zero non va' bene mentre se restano di poco inferiori io lascerei anche così perche' vuol dire che sono sufficenti .
In alternativa aumenterei il dosaggio del prodotto .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2014, 12:36   #8
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se noti che la concentrazione di NO3 e PO4 è inferiore a quanto indicato dal fornitore, probabilmente il fertilizzante è meno concentrato di quanto dichiarato.
Va anche detto che i fertilizzanti NPK non ti consentono di modulare i singoli macroelementi, per ovvie ragioni.
Nel tuo caso, gli NO3 vanno bene, mentre i PO4 sarebbe meglio alzarli attorno a 0,5 mg/l. Suppongo che il K vada bene, se hygrophila non da segni di carenza (segni di bruciatura sulle foglie).
Visti i costi del buster dennerle, ti consiglierei di prepararti le soluzioni per il dosaggio dei macro, rispettivamente KNO3 (nitrato di potassio) per i nitrati, K2HPO4 (fosfato bi basico di potassio) per i fosfati garantendo, in questo modo, anche l'aggiunta di potassio. Se l'aggiunta di K non fosse sufficente, puoi fare un'ulteriore dosaggio di K2SO4 (solfato di potassio)
Il vantaggio delle soluzioni fai da te è che conosci esattamente le concentrazioni dei sali e puoi fare delle aggiunte mirate dei singoli macro.
Vedo che sei della mia zona, se vuoi qualche info aggiuntiva, contattami in AP.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2014, 21:50   #9
marol
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Badia Polesine
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco la foto mi avete chiesto...

come vedere un po' di alghe verdi sull'aponogeton tronco e araguaya... e non fate caso ai Phenacogrammus che sono qui solo perchè li sto tenendo per un amico, a giorni se ne andranno.

i valori prima e dopo la fertilizzazione rimangono immutati. a 2 ore dall'immissione ancora no3 a 5 e po4 a 0,2.
sto iniziando a condividere anche io l'idea espressa da Piergiu sulla concentrazione del prodotto anche perhè ok consumo della vasca ma è fin troppo evidente che qualcosa non va.
la scelta dell'npk è stata fatta in funzione allo scaper's green per restare in casa dennerle ma anche perchè all'inizio usavo fosfato e nitrato seachem che mi davano lo stesso problema quindi ho cambiato per vedere se riequilibravo. oltretutto al tempo avevo anche una carenza di K descritta proprio dall'hygrophila e non sapendo quanto ne dovevo dosare per via dell'impossibilità di misurazione mi sono affidato all'npk.
non capisco però perchè gli no3 a 5 vanno bene, non è 10 il loro valore ideale?
e sul K, la dose ideale utilizzando un protocollo fai da te la si metterebbe a occhio... come si stabilisce una dose di partenza parlando di K2SO4?
marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2014, 00:53   #10
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli NO3 fra 5 e 10 mg/l vanno bene. I PO4 dovrebbero rimanere in rapporto 1-10 con gli NO3, nel tuo caso quindi dovrebbero stare attorno a 0,5 mg/l.
Reintegrando con KNO3 e K2HPO4 oltre che nitrati e fosfati, reintegreresti pure il potassio.
Facendo i dosaggi con soluzioni a titolo noto, sai quanti mg/l di K, NO3 e PO4 vai ad integrare, basta fare un paio di conti ed il gioco è fatto.
Per il potassio, la concentrazione dovrebbe essere mantenuta nel rapporto N-P-K pari a 10-1-7 (nel tuo caso 5-0.5-3.5).
Non so che acqua usi per la vasca, ipotizzando che tu usi acqua di acquedotto, dovresti aggiungere ca 2 - 2,5 mg/l per garantire il bilancio riportato sopra, considerando le analisi della tua acqua di rete.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alzano , macro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22913 seconds with 15 queries