Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2013, 10:14   #1
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 56
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plafoniera e magnetotermico ballerino

ciao a tutti,
è qualche giorno che, dopo mesi e mesi di attesa, ho finalmente chiuso la mia plafoniera led.
Sono 4 moduli 70x30 cm ad ognuno dei quali sono applicati 50 led di varie tipologie (Cree XML, XTE, XPE bianchi freddi e caldi, rossi, blu, royal blu e verdi e anche dei Violet marca "brega" )
Sulla vasca c'è solo led, dissipatori e ventole, nel mobile sottovasca c'è un pannello con 12 alimentatori/driver Meanwell
I Meanwell sono dimmerabili tramite PWM ma al momento sono a potenza fissa, accesi tramite un alimentatore che esce a 9 volt e regolati sulle potenze desiderate tramite viti di regolazione interne.

I led sono un vero spettacolo anche se, tornando indietro, potrei sopportare col sorriso una spesa fina a 3000 euro per un prodotto commerciale, considerando quanto speso e quanto lavoro c'è voluto.
Diciamo che mi compensa il piacere di averlo fatto da solo

Veniamo al problema:

Ogni tanto, per l'esattezza 2 volte in 10 giorni, mi salta il magnetotermico all'accensione mattutina della plafo che al momento avviene grazie a un banale timer elettromeccanico.

Non è un problema di assorbimento perchè a luci accese, alle 08:30 di mattina, il carico supera di poco il kW ora ed il magnetotermico è un C16.
Quando succede devo staccare la plafo altrimenti il megnetotermico non si riarma, poi posso subito riaccenderla senza ulteriori problemi.
Durante la giornata ho provata a spegnerla e riaccenderla (anche tramite il timer) decine di volte senza riscontrare il problema.

Può essere un banale problema del magnetotermico? Cosa posso testare?

Grazie
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2013, 21:47   #2
Sampei79
Pesce rosso
 
L'avatar di Sampei79
 
Registrato: Jan 2010
Città: Porcari (Lucca)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Sampei79

Annunci Mercatino: 0
Sincermente pure a me circa 2 mesi fa succedeva una cosa simile con la plafo led..
A differenza del tuo problema a me invece saltava il magnetotermico differenziale (o meglio chiamato salvavita) se anche a te ti facesse scattare quest'ultimo potresti optare mettendoci un comune magnetotermico... Temo che i driver diano questo tipo di problema xke elettronici.. Magari potresti controllare il coll tra le fasi e i neutri dei driver..
__________________
Sampei79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 23:14   #3
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Il magnetorermico non puo' intervenire per quei carichi. Il problema che descrivi e' imputabile al salvavite o meglio differenziale. Probabilmente hai utilizzato un differenziale classico in curva AB sinusoidale, che non e' proprio il massimo, visto che gli alimentatori stabilizzati in ripartenza generano dei picchi di micro dispersione.
Devi adattare la curva differenziale, magari con un ritardato per correnti impulsive, mantenendo inalterato In a 0.03 A.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 09:23   #4
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 56
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Il magnetorermico non puo' intervenire per quei carichi. Il problema che descrivi e' imputabile al salvavite o meglio differenziale. Probabilmente hai utilizzato un differenziale classico in curva AB sinusoidale, che non e' proprio il massimo, visto che gli alimentatori stabilizzati in ripartenza generano dei picchi di micro dispersione.
Devi adattare la curva differenziale, magari con un ritardato per correnti impulsive, mantenendo inalterato In a 0.03 A.
Non ho capito.
Nel quadro differenziale e magnetotermico sono oggetti distinti, come fa ad essere colpa del differenziale se scatta il magnetotermico ?
I
N


A presto
Paolo
by iPhone with tapatalk
__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 11:08   #5
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Ok, pensavo fosse corpo unico. Se il magn. salta, vuol dire che hai un alto spunto o il magn e' starato. Un C16, a patto che i cavi siano ben dimensionati, deve poter reggere 3Kw.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 12:53   #6
Bandosreef
Plancton
 
L'avatar di Bandosreef
 
Registrato: Aug 2012
Città: Anzola dell'Emilia
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1, a breve 2
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Può darsi che sia dovuto alla carica dei condensatori dell'alimentatore dei led. se provi durante il giorno i condensatori rimangono parzialmente carichi e non ti da il problema, al mattino è più probabile che succeda. dovresti provare un magnetotermico con curva di intervento C, probabilmente adesso hai montato uno Z che è troppo veloce nella risposta al sovraccarico.
------------------------------------------------------------------------
scusa ho visto che hai già un C, intendevo dire curva D.
__________________

Ultima modifica di Bandosreef; 29-08-2013 alle ore 12:56. Motivo: Unione post automatica
Bandosreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 16:16   #7
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 56
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plafoniera e magnetotermico ballerino

La cosa più semplice per me è provare a sostituire il magnetotermico, anche se mi è oscuro come faccia a saltare senza un corto ne un sovraccarico.... speriamo sia semplicemente rotto

Visto che ci siamo, anche se un poco OT:

I dodici alimentatori hanno un cavo di alimentazione bipolare e sono al momento fissati in modo provvisorio su una tavola in legno ben lontani dall'acqua.
Dagli alimentatori (che includono il driver) partono i dodici cavi che alimentano i led. La tensione varia tra i 20 e i 40 Volt (a seconda del canale) e l'intensità tra i 680 mA e i 1300 mA.
I led sono incollati su dissipatori in alluminio incastonati in una struttura in ferro appesa al muro.
Attualmente nulla di tutto ciò è collegato a terra.
Come posso rimediare? collego la struttura sospesa?

Grazie



__________________
Paolo Bernardi
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 16:57   #8
Bandosreef
Plancton
 
L'avatar di Bandosreef
 
Registrato: Aug 2012
Città: Anzola dell'Emilia
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1, a breve 2
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me non è un problema di terra, salterebbe con più probabilità il differenziale. La sicurezza la puoi avere solo se qualcuno può aiutarti con un oscilloscopio e verificando il picco di assorbimento alla accensione. Empiricamente potresti provare, se lo trovi, un magnetotermico da 32A. Se dovesse andare bene poi chiaramente dovrai trovarne uno da 16 con una curva di intervento più blanda.
__________________
Bandosreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 17:25   #9
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Città: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 48
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 118
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
A terra devi collegare soltanto il cavo giallo verde presente nel cavo di bassa tensione "220V", in sostanza il cavo di alimentazione degli alimentatori.
Con un curva "D" 16A, risolvi, ma prima di cambiare magnetotermico, collega il cavo di messa a terra di tutti gli alimentatori. O trova il modo di accendere un alimentatore per volta, anche a distanza di pochissimi secondi.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 17:52   #10
the legend
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao se posso dire la mia prova a cambiare il timer da elettromeccanico a digitale perchè leggendo la dinamica di cosa ti succede, mi ricorda un esperienza che ho vissuto con tutt'altro tipo di sistema, ma il problema mi pare essere lo stesso.
In pratica quando il timer elettromeccanico attacca crea dei, come sono chiamati, rimbalzi che vanno a far staccare il magnetotermico. Invece il digitale ha un rele interno che, teoricamente, dovrebbe avere un minimo di antirimbalzo. Ovviamente è solo un consiglio sulla base di un esperienza personale, per sicurezza attendi altre risposte da chi magari ne sa di più.
the legend non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ballerino , magnetotermico , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22690 seconds with 15 queries