Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2005, 12:38   #1
weiss75
Ciclide
 
L'avatar di weiss75
 
Registrato: Aug 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a weiss75

Annunci Mercatino: 0
femmine di guppy: come riconoscere la varietà?

Ciao a tutti,
volevo sottoporre un quesito agli esperti di Lebistes.
COME SI RICONOSCE LA SOTTOSPECIE DI UNA FEMMINA?
Vorrei riprodurre i miei guppy Gold Cobra e Red-Tailed,
evitando gli incroci per avere una prole variopinta e sana,
quindi isolando la coppia in altra vasca per la riproduzione,
dove poi lascerò crescere gli avanotti ...
Ho letto gli articoli sul sito a riguardo, la teoria darwiniana ecc. …
ma come faccio a conoscere l’origine della femmina?
Ed inoltre sapendo che la femmina conserva lo sperma del maschio,
volevo sapere se è possibile che questa si accoppi con un nuovo maschio dopo un parto … o mi conviene lasciare la femmina da sola per un mesetto ... in tal caso si stresserebbe?
ciao e grazie a tutti in anticipo.
__________________
IL MIO ACQUARIO:
weiss75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2005, 13:57   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so rispondere a molte delle tue domande, ma x avere una prole il + sana possibile credo che la meglio cosa sia proprio quella di favorirli gli incroci...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 15:12   #3
weiss75
Ciclide
 
L'avatar di weiss75
 
Registrato: Aug 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a weiss75

Annunci Mercatino: 0
gli incroci tra varietà differenti portano ad una perdita
dei caratteri genetici identificativi ...

inoltre far accopiare individui aventi grado di parentela sia sconveniente,
infatti si identificano con le varie sigle F1, F2 ... ecc.
Mi corregga qualcuno se sbaglio.

Cmq nn cambiamo argomento, vorrei solo sapere come riconoscere
la varietà delle femmine.


Grazie
__________________
IL MIO ACQUARIO:
weiss75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 17:07   #4
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 53
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Re: femmine di guppy: come riconoscere la varietà?

Originariamente inviata da weiss75
Ho letto gli articoli sul sito a riguardo, la teoria darwiniana ecc. …
ma come faccio a conoscere l’origine della femmina?
Ed inoltre sapendo che la femmina conserva lo sperma del maschio,
volevo sapere se è possibile che questa si accoppi con un nuovo maschio dopo un parto … o mi conviene lasciare la femmina da sola per un mesetto ... in tal caso si stresserebbe?
ciao e grazie a tutti in anticipo.
regola 1: ceppi diversi in vasche diverse!
non puoi sapere la genetica di una femmina o di un maschio a meno che non li allevi tu da generazioni o ti fidi di chi te li cede.
la femmina si accoppia normalmente solo nei 2-3 giorni dopo il parto e se vuoi allevare in modo selettivo è meglio non metterla insieme a maschi di ceppi diversi.
Se hai una sola vasca tieni un solo ceppo, oppure raddoppia le vasche.
Ciao
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 18:23   #5
weiss75
Ciclide
 
L'avatar di weiss75
 
Registrato: Aug 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a weiss75

Annunci Mercatino: 0
Re: femmine di guppy: come riconoscere la varietà?

Originariamente inviata da Dark_70
non puoi sapere la genetica di una femmina o di un maschio a meno che non li allevi tu da generazioni o ti fidi di chi te li cede.


quindi nn posso sapere nulla ...

grazie lo stesso
__________________
IL MIO ACQUARIO:
weiss75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2005, 02:37   #6
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 53
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vorrei riprodurre i miei guppy Gold Cobra e Red-Tailed,
chi ti ha detto che sono gold cobra? (snkeskin è meglio)
e red tailed? (questo mi sembra molto più inventato)
sono nomi di fantasia ma chi te li ha indicati avrà forse idea della distinzione dei 2 diversi tipi di femmine, se invece non hanno fenotipo diverso allora non c'è speranza.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
femmine , guppy , riconoscere , varietà

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16645 seconds with 15 queries