Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2016, 20:21   #1
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sara' qlcs che rilascia sostanze tossiche .
Cosa hai cambiato nella stanza o nella vasca nel periodo in cui e' iniziata la moria ?
Hai notato se la moria sia iniziata poco dopo aver immesso rocce nuove o altri accessori ?
sicuro ad esempio di aver utilizzato collanti innocui ?
Non e' che magari per distrazione sia stato utilizzato silicone antimuffa ?
Qualche materia plastica non idonea ?
Misurato mai l'ammoniaca ?
Tinteggiato la stanza con vernici antimuffa o cmq passato prodotti chimici
antimuffa ?
Qualcuno fuma in prossimita' (nella stanza) dell'acquario ?
Collanti utilizzati magari da poco per mobili o parquet ?
Detergenti chimici o spray utilizzati da qlcn nella stanza , per pulire o lucidare ?
Hai preso i pesci sempre nello stesso negozio ?
Ti e' mai morta ad esempio qlc oloturia in vasca in passato ? (spesso
contengono concentrazioni di metalli pesanti spaventose e anche cambiando
tutta l'acqua il pericolo che cio' che puo' essere rimasto tra le rocce e i filtri ti
riavveleni tutto di nuovo non e' remoto) .
Quanto tempo sono vissuti i primi pesci prima di cominciare a morire senza spiegazione ?
Cmq in qs casi forse alla fine meglio rivolgersi ad un ittiopatologo che possa fare l'autopsia
ai pesci deceduti per capire il motivo dell'avvelenamento e la sostanza incriminata .
Poi devi capire da dove provenga .
OK ..... Da piccolo guardavo il Tenente Colombo , qlc strascico nefasto su di me lo ha lasciato !!
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Sobaka Ringrazia per questo post
Vecchio 20-09-2016, 23:51   #2
Pierosmak
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Sant'antonio abate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca4 Visualizza il messaggio
Ci sara' qlcs che rilascia sostanze tossiche .
Cosa hai cambiato nella stanza o nella vasca nel periodo in cui e' iniziata la moria ?
Hai notato se la moria sia iniziata poco dopo aver immesso rocce nuove o altri accessori ?
sicuro ad esempio di aver utilizzato collanti innocui ?
Non e' che magari per distrazione sia stato utilizzato silicone antimuffa ?
Qualche materia plastica non idonea ?
Misurato mai l'ammoniaca ?
Tinteggiato la stanza con vernici antimuffa o cmq passato prodotti chimici
antimuffa ?
Qualcuno fuma in prossimita' (nella stanza) dell'acquario ?
Collanti utilizzati magari da poco per mobili o parquet ?
Detergenti chimici o spray utilizzati da qlcn nella stanza , per pulire o lucidare ?
Hai preso i pesci sempre nello stesso negozio ?
Ti e' mai morta ad esempio qlc oloturia in vasca in passato ? (spesso
contengono concentrazioni di metalli pesanti spaventose e anche cambiando
tutta l'acqua il pericolo che cio' che puo' essere rimasto tra le rocce e i filtri ti
riavveleni tutto di nuovo non e' remoto) .
Quanto tempo sono vissuti i primi pesci prima di cominciare a morire senza spiegazione ?
Cmq in qs casi forse alla fine meglio rivolgersi ad un ittiopatologo che possa fare l'autopsia
ai pesci deceduti per capire il motivo dell'avvelenamento e la sostanza incriminata .
Poi devi capire da dove provenga .
OK ..... Da piccolo guardavo il Tenente Colombo , qlc strascico nefasto su di me lo ha lasciato !!


La moria è iniziata dopo un paio di mesi che ho messo la sump e leggendo tra le varie tue domande ho notato che mi hai detto il silicone antimuffa ... ma è nocivo ?... sta all'interno ed intorno a tutta la sump tra le varie spartizioni...e poi la sump e in plexiglas è un problema ? E poi c'è l'avevo alcune oloturia logicamente morte
Pierosmak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2016, 08:00   #3
veleno983
Guppy
 
L'avatar di veleno983
 
Registrato: Oct 2015
Città: Comiso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 19
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca4 Visualizza il messaggio
Ci sara' qlcs che rilascia sostanze tossiche .
Cosa hai cambiato nella stanza o nella vasca nel periodo in cui e' iniziata la moria ?
Hai notato se la moria sia iniziata poco dopo aver immesso rocce nuove o altri accessori ?
sicuro ad esempio di aver utilizzato collanti innocui ?
Non e' che magari per distrazione sia stato utilizzato silicone antimuffa ?
Qualche materia plastica non idonea ?
Misurato mai l'ammoniaca ?
Tinteggiato la stanza con vernici antimuffa o cmq passato prodotti chimici
antimuffa ?
Qualcuno fuma in prossimita' (nella stanza) dell'acquario ?
Collanti utilizzati magari da poco per mobili o parquet ?
Detergenti chimici o spray utilizzati da qlcn nella stanza , per pulire o lucidare ?
Hai preso i pesci sempre nello stesso negozio ?
Ti e' mai morta ad esempio qlc oloturia in vasca in passato ? (spesso
contengono concentrazioni di metalli pesanti spaventose e anche cambiando
tutta l'acqua il pericolo che cio' che puo' essere rimasto tra le rocce e i filtri ti
riavveleni tutto di nuovo non e' remoto) .
Quanto tempo sono vissuti i primi pesci prima di cominciare a morire senza spiegazione ?
Cmq in qs casi forse alla fine meglio rivolgersi ad un ittiopatologo che possa fare l'autopsia
ai pesci deceduti per capire il motivo dell'avvelenamento e la sostanza incriminata .
Poi devi capire da dove provenga .
OK ..... Da piccolo guardavo il Tenente Colombo , qlc strascico nefasto su di me lo ha lasciato !!
Il tenente Colombo non può lasciare nessun nefasto ricordo....è impossibile

Posted With Tapatalk
__________________
veleno983 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
massimo , muore , ore , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30640 seconds with 16 queries