Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2011, 15:12   #1
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
cambio pompa LG900

ciao a tutti.
Stò facendo una prova al mio skimmer LG900,ho cambiato la pompa di carico.
Fino a pochi minuti fa aveva come pompa di carico una NewJet1700 regolata al minimo ed i due rubinetti dell'aria delle due Aquabee dello ski a più o meno 45°.
Ora invece ho messo una NewJet 1200 regolata ad una portata inferiore (di preciso non sò quale,ho girato la rotella fino ad un certo punto) ed i due rubinetti dello ski ora sono completamente aperti.

Vorrei la vostra opinione,nell'attesa che io veda se ci sono differenze di schiumazione,sulle due configurazioni. Cioè,secondo voi,non cambia una mazza?è meglio una configurazione rispetto l'altra? L' LG900 è studiato per lavorare in un altro modo?

è una prova che stò facendo,ditemi la vostra. Sono anche tentato di disturbare Geppy...
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2011, 17:53   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da markuz640 Visualizza il messaggio
ciao a tutti.
Stò facendo una prova al mio skimmer LG900,ho cambiato la pompa di carico.
Fino a pochi minuti fa aveva come pompa di carico una NewJet1700 regolata al minimo ed i due rubinetti dell'aria delle due Aquabee dello ski a più o meno 45°.
Ora invece ho messo una NewJet 1200 regolata ad una portata inferiore (di preciso non sò quale,ho girato la rotella fino ad un certo punto) ed i due rubinetti dello ski ora sono completamente aperti.

Vorrei la vostra opinione,nell'attesa che io veda se ci sono differenze di schiumazione,sulle due configurazioni. Cioè,secondo voi,non cambia una mazza?è meglio una configurazione rispetto l'altra? L' LG900 è studiato per lavorare in un altro modo?

è una prova che stò facendo,ditemi la vostra. Sono anche tentato di disturbare Geppy...
Se lo vuoi tarare correttamente dovresti misurare l'interscambio Sump/Vasca e far trattare allo Skimmer la stessa quantità d'acqua.......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 18:12   #3
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da markuz640 Visualizza il messaggio
ciao a tutti.
Stò facendo una prova al mio skimmer LG900,ho cambiato la pompa di carico.
Fino a pochi minuti fa aveva come pompa di carico una NewJet1700 regolata al minimo ed i due rubinetti dell'aria delle due Aquabee dello ski a più o meno 45°.
Ora invece ho messo una NewJet 1200 regolata ad una portata inferiore (di preciso non sò quale,ho girato la rotella fino ad un certo punto) ed i due rubinetti dello ski ora sono completamente aperti.

Vorrei la vostra opinione,nell'attesa che io veda se ci sono differenze di schiumazione,sulle due configurazioni. Cioè,secondo voi,non cambia una mazza?è meglio una configurazione rispetto l'altra? L' LG900 è studiato per lavorare in un altro modo?

è una prova che stò facendo,ditemi la vostra. Sono anche tentato di disturbare Geppy...
Se lo vuoi tarare correttamente dovresti misurare l'interscambio Sump/Vasca e far trattare allo Skimmer la stessa quantità d'acqua.......
Quoto in pieno,magari lo skimmer un pelo meno..


Posted With Tapatalk
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 18:25   #4
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi vedere che tipo di schiuma sale... io ho usato quello skimmer per diverso tempo e posso dirti (IMO) che lavora correttamente con l'aria piuttosto chiusa (30° circa, 45° è già troppo), ma devi valutare la schiuma che deve essere densa con un passaggio da bollicine a schiuma in pochi cm, 2 o 3 al massimo. Se fa troppe bollicione, c'è troppa aria. La portata giusta per il carico è 1000 l/h.

Credo che tu abbia una portata nettamente inferiore, per poter immettere tutta quell'aria senza che trabocchi.

Per un giudizio migliore, devi postare un video con collo pulito, dopo che è in funzione da qualche ora.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 18:46   #5
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Devi vedere che tipo di schiuma sale... io ho usato quello skimmer per diverso tempo e posso dirti (IMO) che lavora correttamente con l'aria piuttosto chiusa (30° circa, 45° è già troppo), ma devi valutare la schiuma che deve essere densa con un passaggio da bollicine a schiuma in pochi cm, 2 o 3 al massimo. Se fa troppe bollicione, c'è troppa aria. La portata giusta per il carico è 1000 l/h.

Credo che tu abbia una portata nettamente inferiore, per poter immettere tutta quell'aria senza che trabocchi.

Per un giudizio migliore, devi postare un video con collo pulito, dopo che è in funzione da qualche ora.
mi sà che hai perfettamente ragione,per ora non stà lavorando come pensavo,guardo ancora un pò e poi valuto...per ora grazie
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 18:52   #6
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
io sul mio lgs800sp monto una sicce syncra 1.5 ed oggi misurando l'uscita effettiva è 750 litri l'ora tarata al massimo.....calcola che di portata lungo tutto il tragitto avra' perde parecchio quindi secondo me io metterei la newjet 1700!
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 19:07   #7
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riky076 Visualizza il messaggio
io sul mio lgs800sp monto una sicce syncra 1.5 ed oggi misurando l'uscita effettiva è 750 litri l'ora tarata al massimo.....calcola che di portata lungo tutto il tragitto avra' perde parecchio quindi secondo me io metterei la newjet 1700!
sì mi sà che hai ragione....
------------------------------------------------------------------------
No però ora stò vedendo che inizia a schiumare un pò,si vede che come dicevate deve stabilizzarsi qualche oretta...provo ancora a tenere la 1200 montata e più avanti vi aggiorno su come và,magari provo anche a fare video.
Comunque ora ho richiuso un pò i rubinetti dell'aria e aumentato la portata della 1200,la schiumazione sembra migliorata,prima c'erano troppe bolle grosse in superficie...vediamo un pò

Ultima modifica di markuz640; 19-07-2011 alle ore 19:15. Motivo: Unione post automatica
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 19:38   #8
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da markuz640 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riky076 Visualizza il messaggio
io sul mio lgs800sp monto una sicce syncra 1.5 ed oggi misurando l'uscita effettiva è 750 litri l'ora tarata al massimo.....calcola che di portata lungo tutto il tragitto avra' perde parecchio quindi secondo me io metterei la newjet 1700!
sì mi sà che hai ragione....
------------------------------------------------------------------------
No però ora stò vedendo che inizia a schiumare un pò,si vede che come dicevate deve stabilizzarsi qualche oretta...provo ancora a tenere la 1200 montata e più avanti vi aggiorno su come và,magari provo anche a fare video.
Comunque ora ho richiuso un pò i rubinetti dell'aria e aumentato la portata della 1200,la schiumazione sembra migliorata,prima c'erano troppe bolle grosse in superficie...vediamo un pò
si ma lo schiumare non significa che tratti la quantita' giusta d'acqua.....secondo me è comunque troppo poca l'acqua effettiva che tratti,prova a misurarla in uscita con una caraffa e con pompa di schiumazione spenta e vedi quanto è
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 20:18   #9
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da markuz640 Visualizza il messaggio
ciao a tutti.
Stò facendo una prova al mio skimmer LG900,ho cambiato la pompa di carico.
Fino a pochi minuti fa aveva come pompa di carico una NewJet1700 regolata al minimo ed i due rubinetti dell'aria delle due Aquabee dello ski a più o meno 45°.
Ora invece ho messo una NewJet 1200 regolata ad una portata inferiore (di preciso non sò quale,ho girato la rotella fino ad un certo punto) ed i due rubinetti dello ski ora sono completamente aperti.

Vorrei la vostra opinione,nell'attesa che io veda se ci sono differenze di schiumazione,sulle due configurazioni. Cioè,secondo voi,non cambia una mazza?è meglio una configurazione rispetto l'altra? L' LG900 è studiato per lavorare in un altro modo?

è una prova che stò facendo,ditemi la vostra. Sono anche tentato di disturbare Geppy...
Se lo vuoi tarare correttamente dovresti misurare l'interscambio Sump/Vasca e far trattare allo Skimmer la stessa quantità d'acqua.......
Eccolo li... Questo è il concetto cardine.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2011, 22:29   #10
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Quoto Ink.........
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , lg900 , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34153 seconds with 15 queries