Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2005, 15:17   #1
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
apistogramma: quale specie in 100lt?

ciao, x natale mi arrivera' un poseidon80 (almeno credo) quindi circa 90/100lt netti

dopo un po' di indecisione ho scelto di prendere degli apistogramma.

ora le domande sono molte:

1-quale specie mi consigliate x un 95lt(ho fatto la media tra 90 e 100)netti?

2-quanti esemplari prendere? una coppia o 2?

3-con quali altri pesci possono convivere?

4-quali valori dell'acqua dovrei avere?

5-che tipo di allestimento(fondo,piante,legni) mi consigliate per tenere bene gli apistogramma,contando che non punto alla riproduzione(almeno all'inizio) e quindi non avrei l'esigenza di permettere di creare buche?

6-Esperienze,impressioni e consigli sono super utili!


Per ora basta,grazie in anticipo.
Ciauz!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2005, 22:51   #2
mapone
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: CH
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1 quella che ti piace di piu...il litraggio lascia ampia scelta( Apistogramma viejita mi piacciono molto )

2 puoi mettere 1 m/2 f

3 io metterei un gruppetto di cory, gruppetto di cardinali...una paio di oto o caridine

4 valori acidi sul 6.5-6.8

5 metti ghiaia fine con noce di cocco, 1 legno, piante quelle che vuoi/puoi permetterti ..quanti w/l hai?

6 io ho avuto caca, viejita, macmasteri e devo dire che sono tutti belli e di facile allevamento/riproduzione

Ciao
__________________
Sara la volta buona?
mapone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2005, 23:03   #3
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
A me piacciono molto i njsseni...mi raccomando solo del fondo..metti solo ghiaia e non substrato fertilizzante. Al posto del terriccio ti conviene usare delle pastiglie di fertilizzante a lenta cessione..come allestimenti,molti legni, l'acqua dev'essere leggermente ambrata, non molta luce, in quanto gli apisto sono pesci piuttosto timidi, e di conseguenza piante che non esigono molta luce come: anubias, crypto, Echinodorus (non tutte le specie però), Bolbitis (te la consiglio, a me piace un sacco), Vallisneria...
Mi ricordo che Blu Lady aveva postato in un topic il link di un sito mi sembra, in cui erano elencate le specie vegetali associate alla quantità di luce disponibile..era molto interessante e utile, ma nn mi ricordo dove l'ho visto.. -28d#

ciau ciau
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2005, 23:09   #4
mapone
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: CH
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Guarda qua che puoi vedere le piante adatte alla tua cappacita di luce

Ciao
__________________
Sara la volta buona?
mapone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2005, 00:50   #5
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
il sito lo avevo gia' visto e lo terro' in conto quando sara' ora....

mi guardero' tutte le specie leggendo le caratteristiche e le esigenze.poi scegliero'

xke' non devo mettere il substrato fertile? -28d#

x le piante non avevo intenzione di mettere qualcosa di esigente xke' non ho il pollice verde e sprecherei soldi a prendere piante troppo esigenti.
mettero' anubias,microsorium,cryptocorine,vallinseria

x acqua ambrata intedi che non vedo niente o leggermente colorata?
xke' ad esempio io nella vasca che ho gia' ho una radice ma colora l'acqua pochissimo che non ci si accorge nemmeno tranne quando faccio i cambi d'acqua che buttandola nel lavandino lo vedo che e' giallognola...

ciaoz!

altri consigli???
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2005, 01:03   #6
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
per ambrata intendo giallognola...per quanto riguarda il substrato, ti sconsiglio il terriccio perchè gli Apisto, scavando, andrebbero a smuoverlo e poi penso tu possa immaginare cosa possa succedere....mentre se metti le pastigliette non corri questo pericolo e le piante crescono bene ugualmente...dopo tutto vedo che non hai intenzione di mettere piante molto esigenti..altra cosa, le fertilizzazioni liquide vengono da molti abolite quando ci sono gli Apisto come ospiti, in quanto dicono procurino difficoltà respiratorie..

ciao ciao
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2005, 01:22   #7
Apistomassi
Ciclide
 
L'avatar di Apistomassi
 
Registrato: Jan 2005
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ormai solo 10
Età : 52
Messaggi: 1.212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: apistogramma: quale specie in 100lt?

>1-quale specie mi consigliate x un 95lt(ho fatto la media tra 90 e
>100)netti?

In 100 litri vanno tutte bene , poi a seconda della specie che scegli puo tentare di mettere un maschio e due femmine oppure tenere la sola coppia.

>2-quanti esemplari prendere? una coppia o 2?

Dipende dalla specie , gli apisto dsono poligami , un maschio con più femmine tranne il sottogruppo dei nijsseni che devono essere tenuti a coppie e gli smaragd che van tenuti più maschi per ogni femmina

>3-con quali altri pesci possono convivere?

Se escludi la riproduzione van bene tutti i caracidi piccoli , i corydoras , i loricaridi e le rasbore

>4-quali valori dell'acqua dovrei avere?

Dipende dalla specie , ogniuna ha le sue esigenze che possono essere estremamente diverse , comunque se metti 2/3 osmosi ed 1/3 rubinetto escludendo i selvatici va già benissimo

>5-che tipo di allestimento(fondo,piante,legni) mi consigliate per tenere
>bene gli apistogramma,contando che non punto alla riproduzione(almeno
>all'inizio) e quindi non avrei l'esigenza di permettere di creare buche?

Fondo: sabbia fine
legni : più che puoi
piante : non servono ma non gli dispiacciono
accessori : due cavità per ogni femmina , ad esempio gusci di noce di cocco , vasi rotti , anforette ....

>6-Esperienze,impressioni e consigli sono super utili!

Vai sui siti delle principali associazioni acquariofile italiane e scarica Playfish che ci sono un po' di articoli sui nani , dai un occhiata a www.apistogramma.it , se te la cavi con l'inglese su www.apistogramma.com
Mandi Massi
__________________
------------------------------------
I pesci sono amici , non cibo !
------------------------------------
Apistomassi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2005, 10:00   #8
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
come substrato nella vasca che ho gia' ho del ghiaino fertile e quindi non e' un problemone se scavano.
certo che se mettessi l'akadama sarebbe sempre un polverone,ma cmq vedro' quando e' ora...

1-se metto la sabbia fine,visto che come mi dite sono abituati a scavare,non ci sara' sempre un poverone in vasca?non mi conviene qualcosa di fine ma ghiaia?tipo 1-2mm ma che cmq non si alza come la sabbia!

2-i valori della mia acqua di rubinetto sono molto bassi
il ph se non ricordo male stava sui 6.5 e gh era anch'esso basso...
potrei riempire tutto con acqua di rubinetto previa test di ph,gh,dh ?

ora mi scarico un po' di schede delle diverse specie e poi scegliero' quali prendere!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2005, 13:56   #9
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
aggiungo un'altra domanda:

-mi consigliate di tenere un filtro interno o di comprare un filtro esterno?

cmq tra le diverse specie quelle che mi attirano di piu' sono:
TRIFASCIATA,MACMASTERI,AGASSIZI a parimerito e subito dopo NIJSSENI
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2005, 16:11   #10
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi risponde?
che specie mi consigliate??
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100lt , apistogramma , quale , specie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23487 seconds with 15 queries