Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2012, 19:55   #1
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nano 40l per pesce e temperature estive

Quests estate avevo circa 27 gradi in casa presumo quindi che un nano arriverebbe a 30 gradi nei giorni più caldi.
E questo credo sarebbe un grosso problema in una vasca con invertebrati

Se invece realizzassi una vasca con una roccia e un pesce piccolo?
Il calda sarebbe un problema?

So che esistono le ventole per raffreddare ma dato che poi aumenterebbe l'evoaporazione ci vorrebbe il rabbocco e io oltretutto vado sempre in ferie in agosto
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2012, 20:32   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
In un nano di quelle misure ventole e osmoregolatore.. non ci sono altre soluzioni
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 21:59   #3
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
ciao

tu vorresti realizzare una semplicevasca per un pesce senza invertebrati?

Il caldo sarebbe ovviamente un problema per il pesce, e comunque ci sono semplici modi per automatizzare un minimo la vasca come osmoregolatore che ti rabbocca l'acqua d'osmosi, e delle ventole per far abbassare di 2-3 gradi la temperatura.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 23:31   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pesce è il primo a soffrire per la temperatura, ma seguono i coralli e la vasca stessa, tant'è che dopo le scaldate estive, parecchie vasche hanno problemi nei mesi successivi (ciano, ecc.)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 23:54   #5
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti proprio per questo motivo chiedevo, mi spiacerebbe iniziare una vasca per poi far saltare tutto ad agosto. Piuttosto desisto.

Comunque come relazione gradi appartamento / acqua dovrebbe essere corretto +2 ?
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 10:19   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me non si può fare uno standard, riferendosi al delta termico di un acquario; dipende da quanto scalda la parte tecnica, in particolar modo l'illuminazione.
in ogni modo, una vasca più grande, oltre a offrire un ambiente più idoneo per un pesce, permette di far fronte a repentini sbalzi termici, che sono forse più dannosi che le alte temperature raggiunte gradualmente. la soluzione per i nano restano ventoline+rabbocco, oppure, se vuoi spendere un po' ci sono quei micro refrigeratori a celle di peltier, che fungono sia da riscaldatori che come raffreddamento. non son certo prodotti performanti ed efficienti (salvo novità dell'ultima ora, riescono a malapena a tenere in T un 30 litri), quindi è da valutare pure questo.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 11:02   #7
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
volendo potrei anche allestire un 80l ma non oltre, per l'illuminazione dipende da che strada prendo per la vasca, quello che non voglio è imbarcarmi, dato che l'ho già fatto anni fa con una vasca standard per poi intervenire a colpi di modifiche.

Se si riesce a fare una cosa semplice, altrimenti ci penserò più avanti quando avrò i $$$ per una vasca con sump.

Per l'illuminazione avrei puntato sul LED.
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
40l , estive , nano , pesce , temperature

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17439 seconds with 15 queries