Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2005, 15:20   #1
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Che siano maledetti i vasi comunicanti! HELP!

Oggi mi è arrivata la vaschetta con l'osmo da rabbi ( tutto perfetto e consegna puntuale) e mi è successo questo:
la vasca per il rabbocco è nella sump ed è alta 70cm (la sump è alta 40), per cui una volta innestato il rabbocco l'acqua continua a defluire da sola nella sump ( mannaggia alle leggi della fisica), come posso risolvere il problema in maniera semplice? Sappiate che nn posso spostare ne la vaschetta ne la sump.
Grazie mille a tutti x l'aiuto.

PS: a breve al sistema devo collegare anche il miscelatore di KW.
masck non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2005, 15:41   #2
bart_85
Ciclide
 
L'avatar di bart_85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bart_85

Annunci Mercatino: 0
ciao vicino di paese.... nn so ke dirti però quando ho visto guidonia, ho pensato azzo anke gente ke abita vicino a me c'è....
__________________
-28
bart_85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 15:47   #3
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
All'incirca abbiamo anche la stesse misure della vasca, ma nn ci avevo mai fatto caso che ci fosse qlc di palombara. Teniamoci in contatto che magari qlc volta ci scambiamo le talee o smezziamo le spedizioni, e in primis ci facciamo una chiacchierata!
masck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 15:51   #4
bart_85
Ciclide
 
L'avatar di bart_85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bart_85

Annunci Mercatino: 0
si ma io sn agli inizi.... x talee ed altri animali nn mi conviene metterci nulla ancora....
da quand'è ke hai la vasca????
__________________
-28
bart_85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 15:51   #5
pasinettim
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: morbegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 2.877
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pasinettim

Annunci Mercatino: 0
Basta che metti una valvola di non ritorno nel tubicino di mandata così quando la pompa non spinge più il flusso dell'acqua si blocca
__________________
MANUEL
pasinettim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 15:53   #6
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Masck non è da te perderti nei vasi comunicanti

nella presunta curva a gomito che c'è tra l'osmo e sump crea un foro ed innesta un tubicino che consente una volta che la pompa si ferma di pescare aria e fermare il flusso d'acqua
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 15:55   #7
Solid.Snake
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Brescia provincia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stesso identico problema che ho io, solo che la vasca con l'acqua di rabbocco è fuori sump, ma il livello dell'acqua essendo più alto genera una pressione maggiore e continua e spingere acqua anche quando la pompa si ferma.
Per ora non ho ancora risolto, lascio staccata la spina e l'attacco io 2 minuti la sera quando torno a casa e faccio il pieno......e se vado in ferie? come si fà? La pressione della pompa è bassissima sicuramente non in grado di far muovere una valvolina di non ritorno (vedi sotto).

Anche io devo collegarci un reattore di KW, e anche qui un problemino, perchè
la pompa che ho collegato al reattore (600L) non genera una pressione sufficiente a far scattare la valvolina di non ritorno in plastica che c'era in dotazione con il reattore. Per risolvere ho dovuto comprarmi anche una pompa dosometrica (mannaggia quanto costano), e togliere la valvolina.
__________________
Ripartiamo....
Solid.Snake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 15:57   #8
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
molto semplice il tubo che collega vasca rabbocco quindi pompa e sump a che livello è in sump... mi spiego se il tubo che va in sump è dentro l'acqua staccata la pompa il livello tenderà a pareggiarsi per il principio maledetto... se il tubo non è immerso nella sump (lo lasci a 3-4 cm dal pelo dell'acqua) quando la pompa si stacca il flusso si interrompe....chiaro???? spero di si..........
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 15:59   #9
Solid.Snake
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Brescia provincia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da keronea
Masck non è da te perderti nei vasi comunicanti

nella presunta curva a gomito che c'è tra l'osmo e sump crea un foro ed innesta un tubicino che consente una volta che la pompa si ferma di pescare aria e fermare il flusso d'acqua
Ma l'acqua uscirà anche da quel tubicino quando la pompa è in funzione e mi piscia in giro..... và fatto un pò lungo e indirizzato di nuovo nel serbatoio osmo???
__________________
Ripartiamo....
Solid.Snake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 16:02   #10
Solid.Snake
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Brescia provincia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
molto semplice il tubo che collega vasca rabbocco quindi pompa e sump a che livello è in sump... mi spiego se il tubo che va in sump è dentro l'acqua staccata la pompa il livello tenderà a pareggiarsi per il principio maledetto... se il tubo non è immerso nella sump (lo lasci a 3-4 cm dal pelo dell'acqua) quando la pompa si stacca il flusso si interrompe....chiaro???? spero di si..........

Non è vero, il mio tubo del rabbocco è a circa 20 cm in altezza dal livello
dell'acqua in sump, ma quando la pompa si ferma l'acqua continua a salire....
__________________
Ripartiamo....
Solid.Snake non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , comunicanti , maledetti , siano , vasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18806 seconds with 15 queries