Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2011, 23:34   #1
razo
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: villaricca (na)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking ciao a tutti

ciao a tutti, mi chiamo carlo vivo in campania e ho 16 anni, fino a pochi anni fa avevo con mio padre (ha la passione per gli acquari da quando era daolescente) un acquario marino da 300 litri, era bellissimo ma poi per problemi abbiamo dovuto spendere tutto. in questi 2/3 anni senza acquari avrei voluto farne uno nuovo, ma dolce e allevare scalari, con delle piante e altri piccoli pesci...... ( non sono molto esperto di dolce), per questo sono qui, ed ecco le mie domande:
1) vorrei fare un acquario, magari potreste darmi le dimensione per creare un acquario ne piccolo ne grande, medio. ( o se potete linkarne?)
2) potreste consigliarmi un fondo? un filtro? delle piante ? ( se c'è qualcosa che potete linkare)
( ricordate che vorrei allevare scalari).
3) lampade?
4) se potete farmi preventivo perchè vorrei sapere + o - quanto ci vorrebbe per avviare la situazione.
Grazie a tutti.

Ultima modifica di razo; 10-08-2011 alle ore 00:05.
razo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2011, 00:10   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
benvenuto...

1)per gli scalari minimo ci vogliono 120l a coppia quindi acquari di 1m di lunghezza circa

2) fondo dipende da che piante vuoi coltivarci (e da quanto vuoi spendere) , quindi dipende dall'illuminazione che avrai, se usi o meno CO2 (ricorda che gli scalari vivono in ambienti sub acidi quindi o acidifichi con la CO2 o con torba o altri metodi naturali) e dal protocollo di fertilizzazione (anche se questo non è un grosso problema). Riguardo al filtro o tieni l'interno originale dell'acquario o ne prendi uno esterno

3) dipende da cosa vuoi coltivare

4) dipende
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 00:29   #3
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto su AP!
Per la vasca, il substrato, la fertilizzazione, nonchè la pecunia quoto il sempre saggio Berto! Però se con allevare intendi far riprodurre, punta su piante rustiche, che necessitino di poca fertilizzazione e luce, e punta su protocolli non spintissimi comunque...
Per il filtro io dico esterno, più comodo e non ruba litri in vasca...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 10:46   #4
razo
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: villaricca (na)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le piante (almeno all'inizio) vorrei mettere qualcosa che on costi molto ma che abbellisca ( e sia utile). per le misure 1mt di lunghezza? e di altezza e profondità? ( se volessi fare 1600 litri?)
come filtro esterno per le dimensione sopra indicate?
con queste info aggiuntive ( magari l'acquario poteri costruirlo con mio padre) quanto ci vorrebbe?

ps: poi mi dicevi di usare la torba, ma si mette sul fondo?

scusate per le troppe domande......
razo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 15:56   #5
razo
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: villaricca (na)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora per l'acquario poteri usare l'ex marino? lo ho ancora..... ma andando acontrollare sono 225 litri 90*50*50, l'unico problema è che ci sono gli attacchi per la sump.....non credo ci siano filtri esterni con tubi grandi come gli attacchi quindi credo proprio che devo costruirlo: avevo pensato così 100*45*40(h)
razo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 19:09   #6
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
La sump, seppur di rado, viene usata anche nei grandi acquari d'acqua dolce. Credo però che non sia fondamentale, dipende da te....
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 19:49   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
ops scusami la colonna d'acqua dovrebbe essere di almeno 40 cm perchè possano nuotare con le pinne completamente spiegate, andrebbe bene anche l'ex marino, visto che ce l'hai!! magari fai un filtrazione con una sump e sei apposto!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 21:22   #8
razo
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: villaricca (na)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma sono subentrati dei piccoli problemi quindi non posso usare né l'ex marino, né farlo da 180 litri. quindi le misure sono da 65*45*45 verrebbe un 130 litri, ce ne sono in commercio? olter a una coppietta di scalari quali e quanti pesci potrei mettere? che filtro ci posso inserire? qualche piantina carina ma di gestione e costi non troppo alti? lampade?
scusate le troppo domande
razo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 23:26   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mmm... è vero che la capacità c'è ma mi pare un pò strettino... e non so se esista una vasca commerciale con quelle misure, piante ce ne sono finchè ne vuoi, nel momento in cui avrai per le mani un acquario delle dimensioni che ti aggrada vedremo che illuminazione ha...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 01:14   #10
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per una coppia di scalari MINIMO la vasca dev'essere lunga 100cm, profonda 40 e alta 50. E sto parlando di una coppia sola. L'altezza è fondamentale.
La vasca da 65*45*45 è inadatta....troppo corta.

Come piante io personalmente ti consiglio mediamente esigenti e robuste come i vari tipi di echinodorus o cabomba o vallisneria. Qualche radice....torba nel filtro per acidificare l'acqua......lieve fertilizzazione settimanale sarà sufficiente. Fondo fertile (o integrato con delle tabs) e non troppa illuminazione. Per esempio per una vasca con le misure scritte da me sopra ci vedrei bene in totale un ottantina di watt, massimo un centinaio.

Anche io quoto per il filtro esterno.

__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciao

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22204 seconds with 15 queries