Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




LGMAquari Italian Protein Skimmers and Calcium Reactors

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2010, 02:42   #1
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
un po' di teoria sui nostri ski lgm...

vorrei alcuni chiarimenti generali sulla taratura degli skimmer lgm...chi meglio di te Geppy?!?!

possiamo modificarne la taratura intervenendo su tre parametri che sono:
la quantità di acqua trattata, il livello dello scarico e la quantità di aria aspirata dalla pompa di schiumazione.

mi sembra di aver capito che il primo parametro è strettamente dipendente dallo scambio vasca-sump. ho letto che a riguardo ci sono varie teorie, l'una differente dall'altra. c'è chi consiglia di trattare più acqua di quella che cade dalla vasca, chi consiglia l'esatto contrario e chi invece preferisce tenere più o meno uguali i due valori. quale soluzione è per te la più performante? quale ti senti di consigliare?

secondo parametro sul quale possiamo intervenire è il livello dello scarico (e quindi il livello dell'acqua nella colonna di contatto) e ultimo la quantità d'aria, agendo sul rubinetto. sia abbassando lo scarico che chiudendo l'aria ottengo una schiumazione più secca e con un colore più scuro. ma, quando desidero una schiumazione più secca o più bagnata, come faccio a capire se è il caso di agire sul livello anzichè sull'aria o viceversa? in pratica, cosa vado a modificare quando vario il livello dell'acqua nella colonna o quando faccio aspirare più o meno aria al venturi?

spero di essermi fatto capire!!!

Ultima modifica di CIOCIARO 100%; 16-03-2010 alle ore 12:41.
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2010, 19:03   #2
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ops...mi era sfuggito...AUGURI!!!
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2010, 15:43   #3
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Geppyyyyy...ti sei dimenticato di me!!!
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2010, 09:13   #4
LGMAquari
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: NAPOLI
Azienda: LGMAquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIOCIARO 100% Visualizza il messaggio
Geppyyyyy...ti sei dimenticato di me!!!
Lo richiamo io all'ordine!!!!! -28-28-28
__________________
LGMAquari
visita il nostro nuovo sito: www.LGMAquari.it
LGMAquari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2010, 02:36   #5
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LGMAquari Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da CIOCIARO 100% Visualizza il messaggio
Geppyyyyy...ti sei dimenticato di me!!!
Lo richiamo io all'ordine!!!!! -28-28-28
ecco! brava manu...fatti valere!!! -28-28-28
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2010, 23:19   #6
paolo300
Discus
 
L'avatar di paolo300
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rovigo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.668
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi aggrego...interessantissimo....poi ora sono tutto LGM...
paolo300 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 08:42   #7
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[CIOCIARO 100%]
possiamo modificarne la taratura intervenendo su tre parametri che sono:
la quantità di acqua trattata, il livello dello scarico e la quantità di aria aspirata dalla pompa di schiumazione.
Ok.

Quote:
mi sembra di aver capito che il primo parametro è strettamente dipendente dallo scambio vasca-sump. ho letto che a riguardo ci sono varie teorie, l'una differente dall'altra. c'è chi consiglia di trattare più acqua di quella che cade dalla vasca, chi consiglia l'esatto contrario e chi invece preferisce tenere più o meno uguali i due valori. quale soluzione è per te la più performante? quale ti senti di consigliare?
Gli schiumatoi rendono al meglio se hanno un carico costante per cui l'ideale è di trattare meno acqua di quanta ne passa in sump. Però ogni schiumatoio ha un range di funzionamento ideale per cui lo scambio vasca/sump andrebbe "tarato" sullo schiumatoio o viceversa.
Comunque, sempre e per qualunque marca e modello di schiumatoio, è opportuno avere uno scambio vasca/sump almeno del 30/50% superiore all'acqua trattata dallo schiumatoio.

Quote:
secondo parametro sul quale possiamo intervenire è il livello dello scarico (e quindi il livello dell'acqua nella colonna di contatto) e ultimo la quantità d'aria, agendo sul rubinetto. sia abbassando lo scarico che chiudendo l'aria ottengo una schiumazione più secca e con un colore più scuro.
La regolazione dello scarico serve ad ottenere un livello in colonna perfetto a prescindere dalla quantità di acqua trattata. Per questo si deve agire, per ottenere la schiumazione che si desidera, sul rapporto acqua/aria in caso di carico organico medio (se lo schiumatoio è ben dimensionato). Solo in caso di carichi organici particolarmente alti o bassi, si agisce anche
sul livello in colonna.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 10:46   #8
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
bentornato! iniziavamo a preoccuparci!

quindi io che ho misurato 500 litri orari sotto lo scarico xaqua con una AB 2000/1 UP e 610 sotto lo scarico del tuo lg800 alimentato con una compact1000 sono assolutamente sballato?!? e posso correggermi solo con una pompa di mandata più potente??? oppure potrei, agendo sulla pompa di carico dello ski, far scendere la portata a circa 400 litri l'ora...ma secondo te è opportuno?

un'ultimissima cosa sul livello in colonna: in caso di carichi organici particolarmente alti o bassi, si agisce anche sul livello in colonna. Il livello va alzato o abbassato in presenza di carico organico particolarmente alto?
-28

Ultima modifica di CIOCIARO 100%; 20-04-2010 alle ore 11:22.
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 07:18   #9
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[CIOCIARO 100%]bentornato! iniziavamo a preoccuparci!


Quote:
quindi io che ho misurato 500 litri orari sotto lo scarico xaqua con una AB 2000/1 UP e 610 sotto lo scarico del tuo lg800 alimentato con una compact1000 sono assolutamente sballato?!? e posso correggermi solo con una pompa di mandata più potente??? oppure potrei, agendo sulla pompa di carico dello ski, far scendere la portata a circa 400 litri l'ora...ma secondo te è opportuno?
Si, è sbagliato. Lo schiumatoio, in pratica, ripesca parzialmente acqua già trattata e lavora male. Puoi agire sulla portata della pompa di carico dello schiumatoio ma lo fai lavorare come un 450.... E' meglio incrementare lo scambio vasca/sump in modo da poter sfruttare le prestazioni dello schiumatoio e/o sapere di avere "riserva di potenza" per eventuali situazioni di emergenza (che naturalmente non ti auguro ). Considera che quello schiumatoio lavora tranquillamente 70 l/h di acqua.....

Quote:
un'ultimissima cosa sul livello in colonna: in caso di carichi organici particolarmente alti o bassi, si agisce anche sul livello in colonna. Il livello va alzato o abbassato in presenza di carico organico particolarmente alto?
Se non riesci a stabilizzare la schiumazione variando il rapporto acqua/aria, di solito devi abbassare lo scarico. In ogni caso dipende da come asciuga la schiuma nel collo e come questa "scende" nel bicchiere, quindi dalla taratura di partenza e dal tipo di carico organico che hai in quel momento.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 11:51   #10
CIOCIARO 100%
Ciclide
 
Registrato: Oct 2006
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie geppy!
ieri ho fatto un bel bagno della AB UP 2000/1 in acido, pulita per bene e ingrassato le estremità dell'albero in ceramica...spero che almeno ora a 700 l/h ci arrivo con questo cavolo di carico Xaqua (perchè secondo me il problema è tutto nel carico che limita di molto la portata della pompa)... appena posso misuro nuovamente...
la paura mia è che anche sostituendo la pompa di carico con una più potente, più di tanto flusso dentro quel carico non passa...spero di sbagliarmi ma sembra essere molto limitante ahimè...
CIOCIARO 100% non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lgm , ski , teoria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23656 seconds with 15 queries