Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2012, 12:33   #1
Cappamassa
Pesce rosso
 
L'avatar di Cappamassa
 
Registrato: May 2008
Città: Nomade
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cappamassa

Annunci Mercatino: 0
Staccare galaxea fascicularis da roccia

Errore di gioventù.....il primo corallo acquistato e posizionato in primo in piano su una roccia che mantiene la conformazione di tutta la rocciata.
E' cresciuta parecchio e si è fusa con la roccia stessa, quando estroflette si spinge molto e mi costringe a lasciare vuoto dietro di lei.

Sono costretto a staccarla e a darla via o ad allestire una vaschetta solo LPS se riesco.

Per staccarla senza danneggiarla troppo come posso fare !? Pensavo il solito cacciavite largo o coltellino svizzero, lo scheletro è molto delicato.


Qui era piccolina ancora, è cresciuta molto ultimamente soprattutto g03

-
__________________
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cappamassa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2012, 14:44   #2
paolo67
Guppy
 
L'avatar di paolo67
 
Registrato: Jan 2003
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
E' un corallo molto robusto.
Io ne avevo una di 20cm e per talerla usavo un seghetto da ferro o puoi anche usare martello e scalpello/cacciavite ma si rompe di più
paolo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 14:56   #3
Cappamassa
Pesce rosso
 
L'avatar di Cappamassa
 
Registrato: May 2008
Città: Nomade
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cappamassa

Annunci Mercatino: 0
Io devo solo fare leva nei punti dove si è fusa con la roccia non voglio talearla o peggio ancora sbriciolarla.....devo toglierla dalla vasca e darla a qualcuno estroflette troppo!
__________________
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cappamassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 15:23   #4
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
..non hai molte alternative....la devi staccare e basta se da fastidio....purtroppo si sbriciolerà dove farai leva o dove taglierai è inevitabile è motlo fragile come hai visto.....avrai tante talee da regalare.....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 15:26   #5
Cappamassa
Pesce rosso
 
L'avatar di Cappamassa
 
Registrato: May 2008
Città: Nomade
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cappamassa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da iapo Visualizza il messaggio
..non hai molte alternative....la devi staccare e basta se da fastidio....purtroppo si sbriciolerà dove farai leva o dove taglierai è inevitabile è motlo fragile come hai visto.....avrai tante talee da regalare.....
Ne sono convinto....piuttostochè staccarsi questa si spezza secondo me...!
__________________
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cappamassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 20:53   #6
paolo67
Guppy
 
L'avatar di paolo67
 
Registrato: Jan 2003
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
se è molto spessa puoi provare a tirare fuori la roccia e con un seghetto tagliare cercando di stare molto vicino alla roccia; la parte sotto è calcaree ma molto friabile e tagliandolo non fai danni all'animale che è vitale solo nella parte superficiale (dove ci sono i polipi ).
Dipende anche da quanto è spessa la mia era 4-5cm di spessore
paolo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 23:15   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
corallo tanto stupendo quanto pericoloso......prendi un cacciavite molto grande e fai leva e quello che succede succede.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 01:34   #8
Cappamassa
Pesce rosso
 
L'avatar di Cappamassa
 
Registrato: May 2008
Città: Nomade
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 935
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cappamassa

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti ragazzi come sempre!

Ho risolto.....

Stavo facendo il cambio e mi son detto "ormai ci sono con le mani dentro....ci provo!"

Ho provato a tirare l'animale con le mani, ho individuato i punti in cui era saldato e ho fatto leva dalla parte opposta in un punto in cui lo scheletro sotto era vuoto.

Quando ho sentito il corallo mollare la presa mi son fermato, posato il cacciavite e con la mano l'ho tirato via.

Tempo impiegato neanche 10 secondi, corallo perfetto nessun polipo danneggiato e nessuna parte dello scheletro lesionata. Soddisfattissimo del lavoro fatto!

La roccia sotto è un po' sporca e nuda ovviamente, e tirando via la galaxea un bel granchietto di almeno 3 cm si è infilato dentro un'apertura della roccia -28d#

Era scuro e con le zampe pelose, spero sia uguale a quello enorme che ho in vasca da anni e che non fa altro che pulire rocce grattando via le alghe e cercare nei detriti, del resto se fosse dannoso avrebbe già fatto danni che avrei dovuto notare.

Ecco una foto a lavoro finito, ora il corallo l'ho rimesso sulla stessa roccia in attesa di un'altra abitazione......mi piace un casino ed è stato il mio primo corallo, non vorrei proprio liberarmene, se riesco in due mesi allestisco una vaschetta only LPS



------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
corallo tanto stupendo quanto pericoloso......prendi un cacciavite molto grande e fai leva e quello che succede succede.
Matteo concordo in pieno!

Secondo me anche ottimo "filtratore", come buttavo un granulo di mangime per pesci anche dall'altra parte della vasca lui estrofletteva, quando l'hepatus finisce la digestione e fa le sue "cacchine" piuttosto pesanti lui estrofletteva!

Davvero bell'animale....
__________________
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultima modifica di Cappamassa; 17-01-2012 alle ore 01:43. Motivo: Unione post automatica
Cappamassa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fascicularis , galaxea , roccia , staccare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20820 seconds with 15 queries