Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2014, 12:53   #1
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 25
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Una nuova avventura

Ciao ragazzi.. ho 15 anni e sono abbastanza appassionato di acquari.. attualmente possiedo un dolce 90 litri e uno che attualmente e in disuso causa traslochi.... ora il mio sogno sarebbe quello di creare un acquario marino ma ovviamente i miei genitori non possono sborsami migliaia di euro per un acquario da 100 litri... quindi la mia idea era di partire da un 10 litr netti.. lo so sono pochissimi e quindo molto più impegnativi ma siccome le rocce costicchiano....... la mia idea era quella di prendere due roccette vive diciamo due kg nientr sabbia niente pesci se non un paguretto coralli i piu semplici ed economici possibili o anche solo qualche spirogafo... vediamo dopo.. come attrezzatura una pompa per il movimento da quanto mi consigliate? Riscaldatore diciamo 20w ventole e sistema di raffreddamento fai da me... plafoniera idem... schimatoio siccome non ho pesci credo sia poco utile ma comunque ci sarebbe sempre il fai da te a porosa.. il filtro non serve giusto? Fungono le rocce da filtro? Mi scuso per le domande banali. Spero in un vostro aiuto e sono consapevole che sono pochi i litri ma vediamo cosai consigliate. . Grazie
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-10-2014, 20:52   #2
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto nel nanoreef!
Giusto il filtro sono le rocce, per il movimento potrebbe bastarti un piccolo filtro a zainetto, completamente vuoto che se ne trovano anche a 9 - 10 euro e poi nel caso ti dovesse servire un domani ci puoi mettere eventuale carboni o resine.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2014, 21:01   #3
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 25
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi solo la pompa del filtro può bastare.... cioè su una vasca così piccola ho letto che per il movimento basterebbe avere un'altra pompa sui 250/300 l/h confermi ?
Per le rocce avevo visto qualche utente che vendeva le rocce a 8 euro/kg
Per gli accessori vari cosa mi serve: densimetro come ? mentre i valori dell'acqua da misurare indispensabili ?
Grazie per la risposta
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2014, 21:24   #4
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Una nuova avventura

Secondo me con un filtro a zainetto può bastare, ed in più ti da anche ossigenazione.

Più che il densimetro prenderei un rifrattometro, nuovi costan sui 25 - 30 ma magari puoi trovar qualcosa sul mercatino.
Poi indispensabile un osmoregolatore per tenere l'acqua sempre a livello, te lo puoi anche autocostruire, é semplice e ti costa poco, puoi eventualmente farlo anche a caduta, se cerchi qui sul forum c'è un post che spiega come farlo.

Io farei una vaschetta, essendo molto piccola, dedicata a zoanthus e ricordee, ti costruisci una piccola plafo a led e sei a posto.

Per i valori io al momento prenderei solo nitrati e fosfati. La triade per soli molli la tieni equilibrata con i cambi

Mi raccomando acqua osmotica con tds a zero
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 06:51   #5
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 25
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie...quindi osmorrgolatore era gia nei progetti.. plafobiera anche...a proposito di questa poi comunque mi informerò in apposita sezione di quanti w i led... e potrei fare tre bianchi due blu e uno rosso? Grazie il rifrattometro vedo se riuscirò a procurarmelo comunque dici che potrebbe andare anche bene un densimetro all inizio?
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 14:04   #6
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 25
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
un altra domanda.. Siccome ho a disposizione anche un accquario wave 40 misure 39 x 23,5 x 27,5.
Diciamo sui 25 lordi meno il bordo superiore l'eventualestrato di sabbia e tutto siamo sui 15/20 litri netti. Quindi mi chiedevo se il peso delle rocce andava in base ai netti o ai lordi ed eventualmente se volessi tenere 2kg di rocce piu uno schiumatoio ?
Questo per risparmiare qualche decina di euro grazie in anticipo
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 14:10   #7
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
il rapporto di 1 kg ogni 5 lt si riferisce ai lordi, qui in questa sezione ci sono tante utili guide che possono esserti utili. Considerando che non metterai pesci puoi fare senza ski, al massimo se sono belle porose puoi star su 1 kg ogni 6 -7 lt lordi.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 14:12   #8
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 25
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie quindi lo schiumatoio risulterebbe utile solo in caso mettessi un kg di rocce in meno e solo se ho pesci giusto ? quindi potrei stare sui 3 kg di rocce
------------------------------------------------------------------------
invece come fauna non"corallifera" potrei inserire un paio di lysmata amboinensis o gobiodon okinawae ? grazie e scusa le tante domande ma non vorrei commettere errori

Ultima modifica di filippo serino; 20-10-2014 alle ore 14:21. Motivo: Unione post automatica
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 14:30   #9
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
No, pesci nulla in nessuno dei due litraggi.

Gamberi, granchi, lumache etc... si
Ti bastano le rocce senza ski, puoi aumentare le proporzioni se sono molto porose e leggere, ovvero con meno kg occupano un volume più ampio.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 14:36   #10
filippo serino
Ciclide
 
Registrato: Nov 2013
Città: albizzate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 25
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok quindi pesci no, lysmata amboinensis vanno bene anche da soli o meglio coppia ?
Per le rocce devo vedere se andare in negozio e pagarmele 15 euro/kg o farmi mandare delle foto da qualche privato qui sul forum che le vende a 8 euro/kg.
Poi con il vostro aiuto si può valutare se sono abbastanza porose o meno.
filippo serino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , nuova , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22097 seconds with 15 queries