Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Marino) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2010, 11:40   #1
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test Elos Fosfati High Resolution

Ho deciso di provare il test in oggetto dopo mesi che utilizzavo JBL con il quale riscontravo valori < 0.02 di fosfato quindi non rilevabili.
Il test che ho comprato ieri è questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...pm-p-9878.html
In effetti il test dichiara un range di 0.008 - 0.14 di fosfato, quindi una scala molto bassa per i test in commercio.
Ma quando ho aperto il test c(he appare molto professionale) vedo due scale sulla scala cromatica di riferimento P e P04---


Queste sono le istruzioni:

Quindi in effetti la scala bassa 0.008 - 0.14 mg/l di P si riferisce al fosforo o sbaglio?
La scala che si riferisce ai fosfati và da 0.024 a 0.043 ml/l ?
Quindi in effetti e come gli altri test o sbaglio? Qual'è questa Alta risoluzione a cui si riferisce
Dove sbaglio?
A per finire il test mi è uscito 0.03 mg/l di P che dovrebbe essere 0.092 mg/l di PO4---
Mi aiutate a capire.
wolverine non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2010, 11:50   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
In effetti misuri i fosfati e se li converti in P arrivi a poter determinare 0.008mg/l ma è una specie di fregatura

Prova a giocare con la tabella di conversione qui (http://www.water-research.net/Waters...onversions.htm) vedrai che i conti tornano!
------------------------------------------------------------------------
Convert Total P to Total PO4
Note: Total P (mg/l as P) x 3.065 = Total PO4
At wt of P=30.97; of O=15.99
[TPO4] = [TP] (94.93/30.97)
Enter a concentration, mg/l as Total P, then depress calculate button.
------------------------------------------------------------------------
Grazie per la segnalazione!

Ultima modifica di garth11; 23-12-2010 alle ore 11:55. Motivo: Unione post automatica
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 12:07   #3
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio di postare qui


http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 12:11   #4
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Cosa vuoi che ti dicano? si giustificherebbero...
secondo me bisognerebbe segnalarlo alla guardia di finanza perchè sulle istruzioni dichiarano il falso!
------------------------------------------------------------------------
il falso è" permette di controllare valori di fosfato in un range compreso tra.... di fosfato"
sarebbe stato corretto scrivere: "range compreso tra... di fosforo"

Ultima modifica di garth11; 23-12-2010 alle ore 12:14. Motivo: Unione post automatica
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 12:26   #5
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Cosa vuoi che ti dicano? si giustificherebbero...
secondo me bisognerebbe segnalarlo alla guardia di finanza perchè sulle istruzioni dichiarano il falso!
------------------------------------------------------------------------
il falso è" permette di controllare valori di fosfato in un range compreso tra.... di fosfato"
sarebbe stato corretto scrivere: "range compreso tra... di fosforo"
mi sà che cmq stai esagerando un attimo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 12:28   #6
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente hai ragione...
Non è che mi sia messo a chiamare la GDF, ritengo semplicemente scorretto pubblicizzare il falso ma lo fanno molte aziende quindi...
Comunque il test elos ad alta risoluzione ha solo fornito una comoda conversione tra fosfati e contenuto in fosforo...
Ciao
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 15:26   #7
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè,
adesso copio il post sotto il sito della Elos.
Comuqnue, qualcosa diciamo nella non chiarezza di comunicazione c'è, se effetivamente e così.
Io ho comprato il test perchè ho capito che la scala dei fosfati andava da 0.008 a 0.14 mg /l, probabilmente se avessi saputo o meglio capito che era il range di misura del fosforo avrei optato per i Rowa.
Vediamo cosa rispondono intanto copio il post nell' area della Elos.
ciao

Ultima modifica di wolverine; 23-12-2010 alle ore 15:44.
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 22:49   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
wolverine, secondo me è un ottimo test, costa la metà dei rowa (probabilmente perchè contiene metà reagente rispetto al'altro) ed effettivamente ha una alta risoluzione...

Fino ad ora solo test con costo superiore a 70 euro avevano questa risoluzione...
I test più commerciali da 20 euro non arrivano a quella risoluzione...

Ti dirò di più: è perfetto da usare nel fotometro ed ha una ripetibilità incredibilmente più alta delle bustine. Io sono strasoddisfatto di quel test. Con le classiche bustine hanna ed il fotometro se ripetevo sei misurazioni consecutive trovavo valori che variavano tra 0,02 a 0,08.
Usando i reagenti elos con il fotometro, se ripeto sette volte consecutive, mi viene sempre 0,01.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2010, 11:08   #9
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ink grazie per la risposta.
Ma 0.01 ti riferisci a P o a Po4---
In effetti sò che ti riferisci ai fosfati ma perchè Elos diferenzia P che per me è il fosforo mentre loro identificano i fosfati e P04 che sarebbero? Stà cosa mi ha incasinato.

Vi metto il collegamento della risposta di Dani.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277797

Ultima modifica di wolverine; 24-12-2010 alle ore 12:03.
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2010, 14:24   #10
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
wolverine, il test è lo stesso di merck, rowa, tunze... quindi dovresti forse chiedere a merck, che l'hai inventato per prima...
ad ogni modo, non vedo dove stia il problema, basta guardare i fosfati e non il fosforo... e ti ripeto, non esistono altri test, con una procedura differente (visto che i 4 che nominiamo sono lo stesso test rimarchiato...) che abbia una pari risoluzione. Per me è ottimo, soprattuto considerando che il fotometro con le sue bustine è molto meno preciso.
La combinazione fotometro+ reagenti di una delle 4 marche suddette è invece il top in ambito aquariofilo, IMO-
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elos , fosfati , high , resolution , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22136 seconds with 15 queries