Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2012, 13:25   #1
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 36
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arricchitore artemia homemade

Io gli arricchitori per le artemie rotiferi o per il mesocosmo ultimamente me li stò facendo in casa,pr risparmiarmi qualche soldino visto che ne uso tanto.

Sostanzialmente si tratta di frullare robaccia varia e filtrarla,per utilizzare solo le particelle abbastanza fini da essere mangiate dai vari abitanti delle diverse colture.

INGREDIENTI (versione premium):
  • Lievito
  • Microalghe (in pasta,in polvere...)
  • capsule omega 3 (integratori farmacia)
  • Probiotico(Lactobacillus plantarum)
  • fonte di carotenoidi(naturose,ematococcus,astaxanthina in polvere)
  • copepodi (in polvere,liofilizzati,surgelati,estratto)
  • acqua minerale
  • sale o succo di limone (conservanti)

INREDIENTI (primo esperimento)
  • Lievito
  • Microalghe(spirulina e aghe secche polverizzate)
  • olio di pesce (farmacia)
  • mangime inutilizzato (per discus)
  • acqua minerale
  • sale

Si prepara il medium di acqua sovrassalata,(scioglie a fuoco basso c.ca 100 gr sale in un litro)
si lascia raffreddare
si inseriscono in 500 ml gli ingredienti che non sono della taglia giusta per essere assimilati (mangime discus\copepodi-spirulina\alga secca)+ fonte di carotenoidi+olio di pesce
Si frulla per bene fino ad ottenere un liquido il più omogeneo possibile.
Si inseriscono gli ingredienti "già a taglia" (microalghe,lieviti,probiotici) e di dà una frullata rapidissima(giusto per fare amalgamare il tutto) o si procede con uno sbattitore elettrico.

Deve venire un liquido colorato (marroncino chiaro che tende al rosso o al verde) in cui non si riconoscono pezzettini di nulla o particelle eccessivamente grandi.

Si mette in una bottiglia abbastanza longilinea e si fà sedimentare in frigo.
Il giorno dopo con una cannuccia tipo tubo per aereatori rigido si rimuove la maggior parte del sedimento sopratutto la porzione piu in fondo alla boccia.

Io utilizzo anche questa parte di "scarto" per le artemie adulte

Dopodichè è pronto:Si puo ridiluire a piacimento nei 500 ml di acqua sovrassalata che ci sono rimasti.

Prima di suddividerlo nelle varie bocciette fate attenzione a riemulsionare bene eventuali oli che affioreranno(non bisogna esagerare con olio di pesce,di copepodi o omega 3),poi conservatelo in frigo.

Il mio lo tengo anche fuori (t 20 °circa) e non mi ha ancora dato problemi(c.ca 2 mesi di vita).
Abbiate la premura di metterlo in un contenitore di vetro scuro perche la plastica non va bene(una capsula di omega 3 mi forava i bicchierini di plastica)e i lipidi soffrono di fotoossidazione.

Odorate molto bene e tenete a mente l'odore che fara il giorno in cui lo produrrete,vi regolerete in futuro con le variazioni di odore per capire se il prodotto si è alterato.
Non mettete la mistura in contenitori troppo grandi o semivuoti e fate in modo che ci sia il meno aria possibile in quelli che devono essere conservati piu a lungo.

In previsione dell'inizio dell'allevamento di artemie di acqua dolce, tenterò lo stesso utilizzando il pH come inibente per la crescita batterica al posto dell'aW con soluzione sovrassalata
(perche non vorrei inserire troppi sali sia nella coltura che nell'alimentazione essendo di acqua dolce)

per il contenuto di sali,lo squilibrio ionico etc etc.....un litro di arricchitore vuole 3 litri di acqua dolce...fate le proporzioni (1 ml vuole 3 ml) e aggiungete l'acqua dolce corrispondente ai ml che avete somministrato alla coltura
questo vale per chi ne usa davvero tanto...con pochi ml diventa piu rilevante l'evaporazione naturale delle colture..

Spero di essere di aiuto a qualcuno
saluti
-28
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2012, 13:51   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
sposto nella sezione corretta ..... qui si parla di tecniche di costruzione artigianale non di tecniche per l'allevamento di zooplancton
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 14:13   #3
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 36
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pardon!
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 15:59   #4
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Molto interessante, sto giusto finendo il rotirich, in questi giorni vedo di reperire gli ingredienti e provo!!
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 16:04   #5
nvokbetsi87
Guppy
 
L'avatar di nvokbetsi87
 
Registrato: Nov 2009
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: circa 20
Età : 36
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente credo (mi auguro) che il rotirich sia meglio....
nvokbetsi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2012, 16:12   #6
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Io mi trovo male... non per la qualità che mi sembra piuttosto buona ma proprio per come è fatto... ci sono pezzi molto grossi e polvere finissima, anche frullando tutto con l'omogenizzatore resta particolato che poi è difficile da separare dai naupli e finisce inevitabilmente nella vasca dei piccoli e inquina...
Altro punto a sfavore è che si conserva poco, una volta preparato anche in frigo dopo una settimana inizia a puzzare...
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arricchitore , artemia , homemade

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22073 seconds with 15 queries