Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2014, 00:05   #1
Zuccala.G
Batterio
 
Registrato: Nov 2013
Città: Lecco <LC>
Acquariofilo: Dolce
Età : 28
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Il mio nuovo aquario dolce da 250l "rigenerato da un acquario marino dismesso"

Happy New Year !! 2014 !!
Ciao a tutti ......

Oggi vi volevo illustrare tutto il lavoro che ho volto con mio padre su il mio nuovo acquario,l'acquario prima era allestito per un acquario marino..

L'acquario è un juwel rio 240... L'acquario quando lo ritirato era abbastanza sporco,dopo averlo pulito per bene, abbiamo iniziato con cura e molta calma a togliere il contorno contorno nere dove avrebbe dovuto poggiare i t5 ed il coperchio...








Dopo di che abbiamo iniziato ad costruire il mobile su misura, esso e composto da una gabbia di ferro
ed di compensato marino di betulla... " non sono riuscito a fare foto "




Appena finito di mettere in bolla il mobile e dopo aver appoggiato sopra l'acquario abbiamo iniziato ad costruire i tubi per collegare i filtri esterni, essi sono i comuni tubi in pvc di color grigio "usati anche per impianti di filtraggio delle piscine"






Dopo di che ho iniziato ad allestire la parte technica è composta da:

-filtro askoll pratiko 300
-filtro ferplast
-hydor smart level control
-phmetro milwaukee sms122
-termostato digitale per riscaldatore
-bombola co2 con manometri ed rispettiva elettrovalvola










dopo di che per l'allestimento ho usato:

- elos bottom mineral
- elos terra brown medium







In fine per l' illuminazione ho usato zetlight pro series zp3600 "comprata usata solo 3 mesi dal vecchio proprietario e pagata meno della metà"

Di seguito vi lascio qualche foto scattate nei gironi a seguire alla attivazione
PS. l'allestimento delle piante non è ancora concluso









Più avvianti aggungerò delle nuove foto, e i valori del acqua...

Si accettano consigli!!
Zuccala.G non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-01-2014, 10:04   #2
Rentz
Discus
 
L'avatar di Rentz
 
Registrato: Jul 2013
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 2.039
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 142
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bella vasca, hai tutto per fare un gran bell acquario (parte tecnica sopratutto), che piante vuoi mettere? e sopratutto dopo quanto hai inserito i pesci? o_O''
Rentz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 10:09   #3
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la vasca a meno di 60 giorni hai sbagliato sezione. La plafoniera sei sicuro che vada bene per il dolce in caso fosse per il marino rischi alghe. Perchè ha messo il coltrollo di livello? Nel dolce non serve

Inviato dalla Batcaverna
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 10:34   #4
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
la vasca è veramente interessante, soprattutto la parte tecnica! Come mai hai messo un doppio filtro? Cosa vuoi allevare? Per quanto riguarda la luce, c'è da modulare la gradazione colore intorno ai 6000 °K per evitare proliferazione algale. Controlla se è possibile farlo. Altrimenti temo che tu abbia un costosissimo accessorio poco sfruttabile per un'acquario dolce.

Per quanto riguarda questo invece...

Originariamente inviata da marco2188 Visualizza il messaggio
Perchè ha messo il coltrollo di livello? Nel dolce non serve

Inviato dalla Batcaverna
.... non sono assolutamente d'accordo. Può essere meno importante che nel marino, ma in caso di evaporazione dell'acqua (che non c'è nessun motivo che non avvenga in acqua dolce) il controllo di livello mantiene i valori stabili, il livello al punto giusto in ogni istante e leva un pensiero e un lavoro all'acquariofilo!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 10:57   #5
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Può essere meno importante che nel marino, ma in caso di evaporazione dell'acqua (che non c'è nessun motivo che non avvenga in acqua dolce) il controllo di livello mantiene i valori stabili, il livello al punto giusto in ogni istante e leva un pensiero e un lavoro all'acquariofilo!
Scrivendo dal tablet sono stato un po troppo diretto, non volevo dire che è inutile perché ovviamente l'evaporazione c'è. Però credo che una variazione di salinità nel dolce sia meno dannosa rispetto al marino altrimenti tutti quelli con la vasca aperta avrebbero un rabbocco automatico.
In ogni caso, se quella che vedo in foto è la popolazione attuale, mantenere i valori stabili è inutile. Vedo guppy, molly insieme a petitelle, neon e crossocheilus che sono pesci che vogliono valori diversi, temperature diverse e alcuni vasche ben più grandi
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 11:07   #6
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vedo uno sfoggio di tanta tecnica, senza saper dove andare.
hai pesci incompatibili tra loro e con la vasca, con il fondo (i sassi bianchi sono calcarei)
non ci sono nascondigli, non hai dato peso ai valori che necessitano le specie...

la plafoniera può andare anche bene, se è regolata giustamente...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 16:40   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La parte tecnica non è male, anche se ci sono un paio di cose che mi lasciano perplesso. La prima riguarda il sistema di filtraggio con i due filtri in parallelo, che possono anche andare, ma le sezione dei tubi - quelli di raccordo - dovrebbe essere più grande (empiricamente direi il doppio) di quella IN e OUT dei due filtri. Personalmente avrei usato 2 IN e 2 OUT direttamente in vasca, o in alternativa 2 filtri in serie ( il primo con sola filtrazione meccanica e il secondo biologico), di cui uno spento. La seconda cosa è sulla tenuta della vasca. Rimuovendo la cornice e i 2 tiranti in plastica ad essa collegati,non mi sembra che li hai sostituiti con dei tiranti in vetro. Gli acquari della JUWEL sono abbastanza famosi per il loro poco spessore delle lastre di vetro(da quai gran parte della loro economicità), ma possono farlo proprio in virtù di quella cornice e dei tiranti. Già con questi ce un minimo spanciamento, senza sarà sicuramente maggiore. Occhio che se la vasca cede, non ti manda un sms di preavviso.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 17:54   #8
Zuccala.G
Batterio
 
Registrato: Nov 2013
Città: Lecco <LC>
Acquariofilo: Dolce
Età : 28
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Tuko...
i 2 filtri sono in linea come dici tu (( il primo con sola filtrazione meccanica e il secondo biologico))

Parlando della tenuta della vasca non so se te ne sei accorto ma ce un tirante centrate in acrilico "largo 6cm e spesso 3cm "
prima di togliere il coperchio cera un solo tirante centrale, quindi io lo sostituito con quello in acrilico..
Nella foto qui sotto e ben visibile



Ultima modifica di TuKo; 02-01-2014 alle ore 20:34.
Zuccala.G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 19:02   #9
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Beh la preparazione della vasca e la tecnica utilizzata mi sembrano davvero di alto livello (non ultimo il tirante in acrilico per sostituire la cornice superiore Juwel).

Con così tanta attenzione (e mi sembra anche conoscenza) nell'approntare la vasca, come mai così poca attenzione ai pesci e alle loro esigenze?

Capiamoci non è una critica, ma solo desiderio di capire... E' come avere una Maserati e decidere come percorso una mulattiera... Non so se si capisce il senso (gran mezzo, ma uso sbagliato...)

__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2014, 20:35   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zuccala.G Visualizza il messaggio
ciao Tuko...
i 2 filtri sono in linea come dici tu (( il primo con sola filtrazione meccanica e il secondo biologico))

Parlando della tenuta della vasca non so se te ne sei accorto ma ce un tirante centrate in acrilico "largo 6cm e spesso 3cm "
prima di togliere il coperchio cera un solo tirante centrale, quindi io lo sostituito con quello in acrilico..
Nella foto qui sotto e ben visibile


E no che non l'avevo visto, non è neanche male la soluzione che hai adottato, ma c'è un motivo particolare perché non hai usato il classico tirante in vetro e silicone?

Cerca di documentarti bene sui pesci e sistema quella popolazione ora che sei all'inizio ;)
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
250l , aquario , dolce , mio , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24029 seconds with 15 queries