Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2013, 02:45   #1
seaborn_legend
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Minturno (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 31
Età : 45
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Consiglio da esperti su acquario e coralli!!

Salve. Ho allestito il mio primo acquario in assoluto, leggedo i forum su acquaportal e chiedendo qualche consiglio ad alcuni appassionati, oltre che girando su internet. Finalmente ce l'ho fatta... costruendo casa ho anche avuto la possibilità di progettare il tutto prima, con le dovute predisposizioni e presto posterò nel "mio primo acquario" tutta la fase di preparazione.

Dopo una maturazione di un paio di mesi ho messo pesci e coralli... l'acquario è 130x50hx55 con sump autocostruita 90x40x40, lumenark autocotruito, non da me questo :D, con 2 hqi 250w da 650 °k- 4 t5 di cui una blu.

Siccome sono un neofita, secondo voi, guardando le foto del mio acquario, cosa ho sbagliato nel posizionare i coralli?? considerando che vorrei aggiungerne ancora qualcuno duro nella parte in alto a destra.

vasca in acrilico con sistema xaqua, 4 pompe heime 6055 elettroniche, una in manutenzione, dove ho come valori ph 8.2 salinità 1022 nitrati 0; nella sump costruita da me, da finire poiche devo sistemare i fili e appendere l'impiato osmotico, ho messo, oltre lo schiumatoio H&S Type A0-F2001, 6 vetri di separazione dove ci sono in 2 scomparti spugne con cannolicchi da una parte, rocce piu avanti e sotto la seconda spugna le bioball. in arrivo un reattore di calcio sempre h&s, impianto limulus, pompa di risalita heime 5000 l/h, impianto di osmosi.

Vi chiedo anche consigli su come correggere eventuali errori commessi da me, sulla sump o sull'acquario, posizionamento delle pompe ecc.
Ve ne sono grato....

p.s.
Il mio negoziate di zona, uno dei tanti che vuole solo fare i soldini sugli inesperti, mi ha venduto un pesce, Forcipiger Longirostris, pesce farfalla, che sta pizzicando un corallo, lo si vede anceh in una foto... uno solo, e lo sta spolipando. Come posso rimediare?? Devo togliere il corallo o posso "proteggerlo" in qualche modo?

GRAZIE




















seaborn_legend non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2013, 02:53   #2
leonardo75
Pesce rosso
 
L'avatar di leonardo75
 
Registrato: May 2011
Città: brindisi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 791
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1 quella sabbia non và proprio bene... io la toglierei....
2 toglierei anche quelle spugne e cannolicchi che hai in sump
poi hai tutta quell'erba sulle rocce e sulla sabbia ...controlla i valori....
per il pesce ti conviene darlo
__________________
leonardo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 08:34   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per me è da ripensare tutta la vasca.

La rocciata è troppo ripida ed ammassata, la sabbia corallina in vasca diventerà un deposito di schifezze e i coralli li vedo maluccio, chiusi e scuri.

Le alghe presenti ovunque dicono che i valori non sono ok... ce li confermi per favore (no2, no3, po4)?

Come già detto prima di me, togli le spugne dalla sump che non servono a nulla e leva qualche paratia per fare spazio ad un reattore di calcio se vuoi tenere sps.

Il pesciolino birichino secondo me è solo stressato, rendendo la rocciata più ariosa e ricavando nascondigli dovrebbe placarsi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 11:50   #4
oce
Ciclide
 
L'avatar di oce
 
Registrato: Apr 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 nanoreef
Messaggi: 1.517
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
La densità se mai è a 1022 nn la salinità e nn ti devi basare su quello. Se hai un rifrattometro devi tenere la salinità a 35x1000.
oce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 13:01   #5
seaborn_legend
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Minturno (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 31
Età : 45
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi corrego, come mi hanno fatto notare... la densità è 1022-1023.
I valori in vasca sono ok. tutto a zero. Considera che molte alghe erano formate in fase di maturazione... ora con pesci ecc sono tutte sparite. Il verde per terrà deve essere semplicemete un po ripulito... se vedi il giallino è proprio l'effetto della luce che è più gialla visto che è 650 °k, poiche sapevo come inizio che i coralli crescevano meglio... poi le cambierò. I coralli sono tutti in buona salute... camminano alcuni e estoflettono magnificamente...
Il reattore deve arrivare, lo spazio c'é già. anche per la co2. Ma una cosa non ho capito... perché togliere le spugne se girando anche su questo forum per le spiegazioni sul come fare la sump, ovunque vengono inserite? non sevono per togliere il grosso della schifezza? Le hanno in molti... e parlano di lavarle con acqua tipepida. tra l'altro sono un buon deposito di batteri. I cannolicchi perché toglierli? Stesso discorso... si formano una miriade di batteri, che danno hanno?
la sabbia non vorrei toglierla per un discorso sia estetico, ovviamente pulendola, sia di vita che si è formata sotto. vedo piccolssimo gameretti e dei vermicelli arancioni, non ricordo come si chiamano.
Ta l'altro è sabbia grana grossa, non fine, circa 5 cm.
la rocciata. Si, anche a me non convince tantissimo, anche se dietro c'é spazio, tutti li si rifugiano la notte.
Come dovrei farla? la devo abbassare? Pensavo che cosi toglievo spazio ai pesci per il nuoto... dovrei toglierle da sopra e mettene qualcuna a terra??
Ma i coralli come posizione stanno bene?
seaborn_legend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 13:38   #6
oce
Ciclide
 
L'avatar di oce
 
Registrato: Apr 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 nanoreef
Messaggi: 1.517
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro biologico (spugne e cannolicchi) ti porta solo nitrati e schifezze ( lo so perchè anch'io avevo fatto il tuo stesso sbaglio) e potrebbe essere la causa di tutto quel verde che hai in vasca. Vanno bene per il dolce ma nel marino sono sconsigliate. Io la rocciata la dividerei in due parti invece che un'unico ammasso. Cmq se hai davvero densità 1022-1023 la salinità è sicuramente bassa. Io in vasca ho salinità 35x1000 e densità 1027. Per la sabbia ti conviene toglierla e inserirla fra qualche mese, magari quella più fina che esteticamente è anche più gradevole.
oce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 18:45   #7
seaborn_legend
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Minturno (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 31
Età : 45
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
spugne tutte tolte... ora i cannolicchi... a mano a mano anche quelli spariranno... sto pensando anche alla rocciata da rifare...
seaborn_legend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 19:00   #8
pendragon18
Pesce rosso
 
L'avatar di pendragon18
 
Registrato: Jul 2011
Città: ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 968
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io personalmente inserirei un reattore di zeolite, secondo me è indispensabile e vedo che manca..
Nell'acquario marino il biologico non va inserito perchè lì si insediano i batteri nitrificanti che producono consumando ammoniaca no2 ed no3... lo "scopo" in acquario di barriera è tenere sotto controllo la popolazione nitrificante (attraverso la zeolite appunto che assorbe ammoniaca e quindi toglie "cibo" ai batteri nitrificanti) e favorire la popolazione denitrificante che si insedia all'interno delle rocce dove l'ossigeno non arriva e riescono a svilupparsi ( questi batteri trasformano il poco no3 prodotto dai batteri nitrificanti in n2 e il ciclo dell'azoto si chiude) se hai qualche altro dubbio chiedi pure siamo qui per aiutare. La sabbia cambiala che quella si sporca facilmente..
__________________
I ricordi non muoino mai e sono ovunque sulla terra, nel mare, nei laghi, lungo le rive dei fiumi, nelle città affollate e in ogni minimo e semplice movimento dell'uomo che preme il pulsante di scatto della sua macchina fotografica.
pendragon18 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2013, 22:13   #9
seaborn_legend
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Minturno (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 31
Età : 45
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie!! Siete davvero dei grandi, tutti. Ognuno ha le sue idee... ma alla fine siete tutti competenti e mi aprite la mente. Ho il reattore di zeolite, ma non l'ho messo perché vorrei che tutto l'acquario funzionasse in maniera biologica, trovando un suo equilibrio. Ho cambiato la rocciata.. ho tolto le spugne, ho rimosso molta sabbia, per poi mettere quella fine successivamente... faccio qualche foto e mi dite... a me piace moto di piu cosi come l'ho fatta. Purtroppo per avviarlo, non ho avuto un ottimo mentore....
rimane il dubbio della posizione adatta dei coralli... e di quel bel pesce ma erribile che pizzica il corallo.... a tra poco per le foto!!!

Ultima modifica di seaborn_legend; 11-01-2013 alle ore 23:04.
seaborn_legend non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2013, 00:24   #10
seaborn_legend
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: Minturno (LT)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 31
Età : 45
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la "nuova" rocciata.
Che ne pensate adesso?

Sump... tolte le spugne, gradualmente tolgo i cannolicchi... le bioball possono restare?






seaborn_legend non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , coralli , esperti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26203 seconds with 15 queries