Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2011, 08:55   #1
Coral-Cla
Plancton
 
L'avatar di Coral-Cla
 
Registrato: Mar 2011
Città: Castellarano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Bavosa agitata

Ciao ragazzi, ho inserito da sabato 2 amphiprion ocellaris ancora piccoli e una bavosa gialla, all'inzio la bavosa era timida e non usciva mai allo scoperto, da ieri ha iniziato a farsi coraggio e ad uscire regolarmente quando le luci sono accese però ho notato un comportamento strano, è molto aggressiva nei confronti dei 2 pesci pagliaccio, credete sia normale?
Altra cosa strana che ho notato, ieri sera quando si sono spente le luci dell'acquario i 2 amphiprion si sono messi a fregarsi sulla pompa di movimento e sulla calamita pulisci vetro.

Coral-Cla non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2011, 09:00   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
evidentemente stanno cercando di fare la simbiosi ... per la bavosa se non sai il nome metti una foto così si può identificare ...
sposto in pesci marino
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 09:06   #3
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 67
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Coral-Cla Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, ho inserito da sabato 2 amphiprion ocellaris ancora piccoli e una bavosa gialla, all'inzio la bavosa era timida e non usciva mai allo scoperto, da ieri ha iniziato a farsi coraggio e ad uscire regolarmente quando le luci sono accese però ho notato un comportamento strano, è molto aggressiva nei confronti dei 2 pesci pagliaccio, credete sia normale?
Altra cosa strana che ho notato, ieri sera quando si sono spente le luci dell'acquario i 2 amphiprion si sono messi a fregarsi sulla pompa di movimento e sulla calamita pulisci vetro.

se la tua domanda è se è normale la aggressività della bavosa, la risposta è si.
Sono animali territoriali e tendono a scacciare gli altri pesci dal territorio.
Il mio negoziante ne ha vendute due quando ho iniziato (spero non lo sapesse) ma sono talmente aggressive che una ha ucciso laltra a furia di inseguirla.
Gli ocellaris di norma vanno in simboisi con qualcosa (anemone, un sarco, una euphilya, ma anche una pompa o un arredo) e difendono il territorio (anche dalle tue mani "soffiando" acqua sull'intruso o caricandolo.
Cosa hai in vasca con cui possano entrare in simbiosi?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 09:15   #4
Coral-Cla
Plancton
 
L'avatar di Coral-Cla
 
Registrato: Mar 2011
Città: Castellarano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda la bavosa per fortuna che quello che me l'ha venduta ha detto che andava bene con i 2 ocellaris, ma non è che c'è il rischio che anche con gli ocellaris li insegue fino allo sfinimento???
Come si fà a postare una foto che ho sul desktop?
Per quanto riguarda gli ocellaris ancora non hanno niente con cui possano entrare in simbiosi, infatti ho notato che vanno sempre sulla pompa grande, cosa mi consigliate di mettere?
Coral-Cla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 09:32   #5
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Clicca il tasto stamp. Poi vai su paint e fai incolla. Poi la ritagli come ti serve e la salvi
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 09:43   #6
Coral-Cla
Plancton
 
L'avatar di Coral-Cla
 
Registrato: Mar 2011
Città: Castellarano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vediamo se riesco a farvi vedere la mia fetente bavosa
Coral-Cla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 11:28   #7
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 67
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
bellissima!
non sono pesci in assoluto molto aggressivi, ma sono teritoriali e quindi diventano aggressivi verso quelli della stessa specie.
Se non vedo male hai una vasca chiusa da 125 litri con 76W di neon skimmer e biologico. Non capisco se e quante rocce hai e (per un consiglio decente) mi dovresti dire quanto sono o fosfati e i nitrati . In linea di massima (ma molto di massima) in queste condizioni io tenterei con un sarcophiton corallo molle anche bello (non tutti, ma alcuni sono veramente belli) che si accontenta di poca luce (non so se la tua basta) e sopravvive anche in vasche con alti nitrati. Con quello i miei ocellaris ci andavanoi a nozze
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 11:44   #8
Coral-Cla
Plancton
 
L'avatar di Coral-Cla
 
Registrato: Mar 2011
Città: Castellarano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusta osservazione 125 litri, le rocce sono 20 kg + uno strato sottile di sabbia corallina media, le T5 sono 2 da 38 W una di colore bianco e una blu ma avevo già pensato di potenziare l'illuminazione aggiungendo una terza T5 e l'attinica per un totale di 114 W + attinica ancora in vasca non ho coralli, ho un paguro calcinus elegans, un riccio diadema setosum e una lumaca Turbo Brunner più i 3 ospiti nuovi di cui ti ho parlato.
Come filtro e schiumatoio ho il REEF PACK 2 della TUNZE direttamente interni e uso solo ovatta, come movimento ho 2 pompe di movimento 1 pù grande e 1 più piccola e una pompa di superficie.
Il valore dei nitrati è 0 e i fosfati sono 0.05.
Coral-Cla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 12:10   #9
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 67
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
ottimo!
in realtà i neon sono da 39w, se metti 3 bianchi ed un blu vai benissimo (ad es 3 ati aquabluespezial bianchi ed un blueplus (http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2338))
Intanto con i valori ottimi che hai puoi iniziare ad inserire un molle facile (un sarco va benisimo), appena si apre (a magari i pagliaccetti ci vano dentro) consideri il dafarsi: se aumenti l'illuminazione si passa a qualche LPS (euphyllia per esempio) e poi ai duri....
Potresti avere durante il popolamento una umento di inquinanti (soprautto nitrati) in quanto le rocce sono al limite minimo (ma non decisamente insufficienti) e lo skimmer è "giusto giusto", ma penso troverai un equilibrio
Mi pare un buon avvio...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 12:28   #10
Coral-Cla
Plancton
 
L'avatar di Coral-Cla
 
Registrato: Mar 2011
Città: Castellarano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah bene....ho tirato un sospiro di sollievo!!! Benissimo allora potenzierò le luci sicuramente e vedrò di tenere i valori costanti...ma volendo visto che le roccie sono al limite, potrei aggiungerne qualche kg anche se la vasca è già avviata o potrebbero dare dei problemi??
Coral-Cla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agitata , bavosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22288 seconds with 15 queries