Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2012, 12:06   #1
G.Caso
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: vico equense
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
diario di un "piccolo" acquario

ho capito una cosa solo per fare un bell acquario ci vuole tempo, la stizza di farlo partire subito ci fara solo spedere soldi inutilmente.
dopo la normale gavetta di un acquariofilo, tra acquari sterili, negozianti incalliti e layout tipo mondo di OZ ecc...e la lettura, anzi l analisi di tutte le guide del portale e la visione di tutte le vasche riesco a capire come fare la MIA VASCA....
amo tutto quello che è wild . più è selvaggio piu mi piace,amo il sud america e tutti i suoi ambienti spettacolari, quindi l intenzione di fare di una piccola vasca una fotografia di qualche piccolo affluente del rio dele amazzoni.
comincio col dire che ho preso spunto dalla bellissima vasca del mese attuale.
cominciamo a descrivere la tecnica:
vasca avviata il 10/06/2012
vasca aquael chiusa , ma diventata aperta misure 42*35*25 30 litri lordi
filtro eden 501, plafoniera wave cosmos 13 watt 6500k , quando servirà termoriscaldatore da 25 w.
come fondo mix di 2 sabbie finissime che avevo 3/4 bianca e 1/4 marrone-rossa ed uscito un bellissimo fondo secondo me. il protagonista è sicuramente quell legno trovato per caso in un negozio in cerca d altro, preso al volo in vasca non ci entrava ma tagliato a dovere è entrato e le parti tagliate hanno comunque cotribuito mettendone uno sotto all legno e una dietro creando altri appigli per piante ecc .sulla destra è stato messo un legno verticale , che esce dall acqua coprendo i tubi di mandata e aspirazione del filtro .


per quanto riguarda la flora volevo qualche pianta sud americana e sopratuttto piante con poche esigente perche non ho luce, fondo fertile e non mi piace fertilizzare quindi cerco hydrochonstyle nelle varie tipi e trovo l utente jhonny brillo che mi spedisce per una esigua somma tanta roba e sopratutto bella ; appena arrivato il materiale subito è stato attorcigliato attorno ai legni con l aiuto di un po di filo da pesca . come omaggio BRILLO mi ha mandato della pistia enorme che sarà affiancata anche de limnobium levigatum (se qualcuno ne avesse mi mandi mp)che a me piace di piu.intanto quel tronco richiede di essere piantumato con qualche bella pianta e penso che del microsorum sarà perfetto pero non so che varieta scegliere.


ecco un punto critico la fauna
non so cosa mettere

2 sono gli imput : o un gruppettino di mini pesci o una coppia di qulche specie
io amo i ciclidi nani e nonostante ho riprodotto varie volte una coppia di agassizi nel precedente allestimento di questa vasca vorrei provare qualche specie alternativa
unico paletto deve essere sudamericana all' massimo centroamericana
sarei molto interessato a qualche killi non annuale

questo è l inizio man mano che l acquario maturerà/crescerà aggiornerò
son ben accetti consigli su flora e fauna ed opinioni
G.Caso non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-06-2012, 12:15   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
beh escludiamo subito i ciclidi in 30 litri lordi
per i killi dovresti chiuderlo, tutti i ciprinodontidi sono ottimi saltatori
micropesci per 30 litri non me ne vengono in mente...
un bel caridinaio?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 12:52   #3
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
micropesci per 30 litri non me ne vengono in mente...
microrasbora galaxy??
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 13:07   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
vogliono almeno 50 litri, i maschi si creano microterritori...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 13:15   #5
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per un trio di killi non annuali è la morte sua....se non vuoi chiudrla con un vetro, puoi anche usare un telaio con sopra una rete
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 14:04   #6
G.Caso
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: vico equense
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti avevo pensato proprio ad un bel trio di non annuali sud americani possibilmente, ma essendo proprio alle porte del mondo dei killi non saprei propio che specie e prendere e sopratutto dove prenderli , visto che nella mia zona esistono solo pesci rossi e scalari. avete il nome di qualche allevatore che posso, dietro compenso fare avere qualche uova o qualche avanotto ?
AGGIORNAMENTO: l acqua sta diventando proprio come dico io : color thè
purtroppo in superfice c è una strana patina che fa dei pezzi superficiali e nonostante il flusso della sprybar sia verso la superfice questa in cercdi punti non si rompe cosa può essere
G.Caso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 14:11   #7
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da G.Caso Visualizza il messaggio
AGGIORNAMENTO: l acqua sta diventando proprio come dico io : color thè
purtroppo in superfice c è una strana patina che fa dei pezzi superficiali e nonostante il flusso della sprybar sia verso la superfice questa in cercdi punti non si rompe cosa può essere
E' la normale patina formata da batteri. In genere sparisce con la maturazione del filtro. E' normale, non ti preoccupare.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 19:31   #8
G.Caso
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: vico equense
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da filofilo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da G.Caso Visualizza il messaggio
AGGIORNAMENTO: l acqua sta diventando proprio come dico io : color thè
purtroppo in superfice c è una strana patina che fa dei pezzi superficiali e nonostante il flusso della sprybar sia verso la superfice questa in cercdi punti non si rompe cosa può essere
E' la normale patina formata da batteri. In genere sparisce con la maturazione del filtro. E' normale, non ti preoccupare.
grazie gia si sta diradando
G.Caso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2012, 22:54   #9
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..ciao!.. se devo essere sincero, la tua vasca non è proprio indicata per killi annuali sudamericani.. l'arredamento è troppo "complesso"... la sabbia troppo chiara (disorienterebbe i pesci) .. Austrolebias e affini sono pesci che vivono in paludi, canali, zone alluvionali.. e da come mi sembra di vedere, c'è notevole corrente... cosa assolutamente esagerata per questi pesci dal nuoto lento..
..gli Austrolebias non saltano, però però necessitano di molti accorgimenti... primo fra tutti l'esigenza di deporre, e, essendo "deep spawners" hanno la necessità di immergersi totalmente in un substrato morbido (torba) ... un contenitore in vetro o plastica con dentro uno strato di torba alto come il doppio della lunghezza del pesce è necessario... sei disposto a questo "sacrificio estetico"? .... inoltre la presenza massiccia di torba ti renderebbe ambrata l'acqua...
insomma... il concetto dei killi, specialmente quelli annuali è: "il pesce non si deve adattare alla vasca, ma la vasca adattare alla specie ospitata"... questo è necessario...
Comunque nulla ti evita di non provare con i killi annuali Sudamericani.. se ti va di aprire un topic in sezione killi, saremo contenti di darti un po' di info.. anzi... qualcosa c'è già scritto... leggiti un po' di discussioni per farti idee e chiarimenti....
ciao!!

ps.. però potresti tenere altri pesci, nella tua piccola vasca... per favore, spiega alcune cose importanti.. tipo la temperatura della stanza (in estate e in inverno) che cibo hai a disposizione (surgelato e/o vivo) se hai voglia dì schiudere cisti d'artemia e se hai a disposizione altre vasche per eventuali piccoli da accrescere..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2012, 08:56   #10
G.Caso
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: vico equense
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie marco ti ho mandato un mp .
intanto sulla sabbia si stanno presentando della macchie scure violacee che non so cosa siano
metto qualche foto




G.Caso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , diario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21030 seconds with 15 queries