Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2012, 16:48   #1
mrk1112
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema blackmoor

Ciao ragazzi, possiedo un oranda e un black moor in 120 litri da ormai quasi un anno ma è ormai da un mese che ogni volta che entrambi mangiano qualsiasi cosa, subito dopo tendono a galleggiare come se ingoiassero aria ( che effettivamente ingoiano perchè le feci hanno le bolle a volte ). Purtroppo ho notato che hanno feci filamentose bianche e color mangime e ho subito pensato a qualche parassita instestinale, forse a causa dei pezzetti di insalata che ogni tanto do. C'è qualche rimedio? il blackmorr subito dopo finito di mangiare va a pancia in aria. pensavo alla vescica natatoria però com'è possibile che immediatamente dopo mangiato ha questo problema?eppure di mangime ne do davvero poco... dopo 2 giorni di digiuno la situazione ritorna normale, però poverino si vede che è poco energico se lo lascio a digiuno. Il problema accade anche se mangia i fiocchi intrisi d'acqua e fatti affondare. Temperatura dell'acqua : 20 gradi
ph : 7.9
nitriti : 0
nitrati: 15

Ultima modifica di mrk1112; 23-05-2012 alle ore 17:22.
mrk1112 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-05-2012, 16:53   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
feci bianche e filamentose denotano problemi intestinali.
dopo il digiuno, quando dai i fiocchi, spremici sopra degli spicchi d'aglio fresco. E' un ottimo disinfettante intestinale e potrebbe essere sufficiente a sistemarli
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2012, 14:07   #3
mrk1112
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK grazie mille ci provo.. ho dato del pepe nero mischiato alle dafnie e lo hanno mangiato, ho sentito che è anche antiparassitario però non ha sortito alcun effetto. spero che l'aglio funzioni.
mrk1112 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 10:28   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Wow..pepe? questa non l'ho mai sentita, dove lo hai sentito dire?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2012, 13:43   #5
mrk1112
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Wow..pepe? questa non l'ho mai sentita, dove lo hai sentito dire?
l'ho sentito dire in giro e su google leggendo tempo fa... più che altro larvicida. cmq leggendo a quanto pare anche la cannella ha proprietà antiparassitarie... a me su un forum di piante la consigliavano per prevenire le micosi sulle parti danneggiate delle piante.

Tornando a noi, oggi non vedo il blackmoor a pancia in aria anche dopo aver mangiato, o grazie all'aglio o grazie al fatto di aver imbevuto i fiocchi e i granuli nel succo d'aglio prima e quindi senza bolle(forse entrambi i fattori hanno aiutato).. cmq le feci del black moor sembrano normali, non vedo alcun filamento, hanno il colore del mangime senza patine bianche e senza bolle. Continuo la cura per 1 settimana ancora, non si sa mai.
mrk1112 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blackmoor , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21858 seconds with 15 queries