Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2008, 22:03   #1
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scaricare l'aria... dai tubi ;-)

Ciao a tutti,
vorrei segnalare il mio problema:
con un Eheim 2076, collegando in uscita un riscaldatore esterno ed una lampada UV ho seri problemi a scaricare l'aria che si accumula dentro le curve dei tubi ecc., e il filtro ha difficoltà a partire ogni volta che lo spengo per fare manutenzione ecc..



Nella foto si dovrebbe capire qualcosa, anche se in questa manca il tubo che arriva al filtro.

Ad ogni modo la pompa per lo "spurgo" dell'aria praticamente non fa niente, sembra che lavori a vuoto e non vedo uscire nemmeno una bollicina nel tubo in acquario... forse non funziona?
Dopo diversi tentativi poi, quando la pompa (quella dell'acqua) se riesce a lavorare con un po' d'acqua da tirarla dentro l'acquario, allora anche la pompa per lo spurgo qualcosina riesce a spurgare.

Sono l'unico ad avere una configurazione più o meno simile oppure c'è qualche trucco dell'acquariofilia che mi sfugge?
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-05-2008, 19:20   #2
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
UP!
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 00:17   #3
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
mi chiedo una cosa:
come fa ad accumularsi l'aria nei tubi??

ma tu prima di avviare l'impianto sei sicuro che e' privo di aria??
perche se e' privo di aria, quindi anche il filtro e totalmente pieno di acqua... da dove entra questa aria.???
mi viene da pensare che quando pulisci il filtro non lo svuoti completamente, e questo ti crea problemi....
non centrano niente le curve !!!
i ne ho a iosa nella mia vasca .... ma non ho mai avuto di questi problemi !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 07:41   #4
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che c'è aria... nel momento in cui stacco il filtro esterno e lo pulisco, i tubi ecc si svuotano dell'acqua e quando lo ricollego all'acquario e riapro i rubinetti il filtro si riempie per la maggiorparte, ma l'aria rimane nelle curve ecc. Credo che con la pompa di avvio del filtro (quella manuale) dovrei poter espellere il grosso ma non ci riesco, pertanto la pompa gira quasi a secco. Solo una volta che la pompa comincia a partire allora riesce ad espellere l'aria insieme all'acqua. E' più complicato a spiegarsi che a vedersi...
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 10:24   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
no teoricamente .. con la pompa a mano devi riempire totalmente il filtro... totalmente pero' !!! se lasci aria dentro al punto di farlo girare a secco il problema e' proprio quello... o la pompetta a mano non funziona correttamente, oppure sbagli tu nel riempire il filtro!!!

devi essere sicuro di averlo riempitoi tutto.. senno' non funziona.. e rischi pure di rovinarlo!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 10:28   #6
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
no teoricamente .. con la pompa a mano devi riempire totalmente il filtro... totalmente pero' !!! se lasci aria dentro al punto di farlo girare a secco il problema e' proprio quello... o la pompetta a mano non funziona correttamente, oppure sbagli tu nel riempire il filtro!!!

devi essere sicuro di averlo riempitoi tutto.. senno' non funziona.. e rischi pure di rovinarlo!!
Si, penso anche io. Quello che accade è che il filtro si riempie totalmente per dislivello (è sotto il mobiletto dell'acquario) ma poi mi sembra che l'aria (che tende sempre a rimanere in alto) si accumuli proprio nella testa del filtro dove è posizionata la pompa, pertanto non riuescendo ad espellerla con la pompetta manuale, questa lavora male. Credi quindi che il problema sia la pompetta manuale?
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 10:46   #7
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova a riempirlo dal tubo di uscita versando acqua con un imbuto..a me così han consigliato ed è partito alla grande....
Il discorso dell'aria nelle curve è possibile..
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 12:02   #8
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matt
Prova a riempirlo dal tubo di uscita versando acqua con un imbuto..a me così han consigliato ed è partito alla grande....
Il discorso dell'aria nelle curve è possibile..
Grazie per la risposta.
Comunque credo tra i vari tentativi di aver fatto una prova simile, ma l'aria fa da "tappo", nel senso che il tubo di uscita in pratica è già pieno d'acqua ma di più non ne entra perchè l'aria che rimane dentro il filtro (nella zona della testa del filtro) si comprime senza però uscire e fare spazio all'acqua.. spero di essermi spiegato, è un po' difficile senza provarlo
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 12:07   #9
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si ho capito perfettamente..puoi provare a svuotare il filtro riempirlo totalmente a mano..e versare l'acqua dal tubo d'uscita vedrai uscire bolle dalla mandata..
p.s. solleva il tubo d'uscita in alto per fare questa operazione (piu in alto dell'entrata e del bordo dell'acquario)
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2008, 13:09   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
considera che l'aria non dovrebbe fare da tappo... come non si dovrebbe riempire il filtro dal tubo di mandata !!

sicuramente funziona, ma ci dobbiamo porre il quesito sul motivo x cui non si riesce a far uscire l'aria con la pompetta..

considerate che sul mio pratiko 400 dopo averlo richiuso, mi bastano 2 o 3 pompate x innescare la caduta dell'acqua dal tubo di mandata, con la conseguente uscita dell'aria dal tubo di mandata ...
3 pompatine in piu' e il filtro e' praticamente pieno... appena acceso quella poca rimanenza di aria viene sparata fuori dalla mandata all'istante....

quindi ... credo che sia un problema nella pompetta ... credo !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dai

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21086 seconds with 15 queries