Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 13:21   #1
TiRiO
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Probabile Gyrodactylus

Salve, e' da un po di tempo che sto combattendo contro una malattia / parassita che solo ora sono riuscito ad identificare. Avevo in origine acquistato 5 guppy 2 maschi e 3 femmine che dopo , con piacere ho scoperto che erano tutte gravide! Purtroppo dopo soli 3 giorni si sono presentati solo sulle femmine un alta corrosione di tutte le pinne e la comparsa di ferite molto estese sulla pelle che le hanno portate tutte alla morte ( i corpi rimanevano a galla e non andavano a fondo subito dopo i ldecesso) . Le 3 guppine avevano partorito e ora una parte degli avanotti presenta la coda a spillo! Oltretutto nei guppy maschi rimasti incomincia a presentarsi un principio di corrosione. Come mi devo comportare? i nitriti e i nitrati sono a 0 quindi non e' imputabile alla scarsa qualita' dell'acqua. E' possibile eseguire una cura farmacologica che non danneggi le caridine e le lumache che ho in vasca? Grazie mille
TiRiO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 15:13   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Controlla anche gli altri valori non solo i nitriti, la corrosione il più delle volte è dovuta ad acqua non idonea.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 17:53   #3
TiRiO
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Appena misurati :)
ph 8 gh 12 kh 7
TiRiO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 19:41   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
No...servono i nitriti ed i nitrati...
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 20:07   #5
TiRiO
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Avevo scritto sul primo post che sono entrambi a 0 :(
TiRiO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 20:41   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Vero è che i nitrati non possono essere a 0...significa che il filtro non lavora bene.
Non si possono intraprendere cure se prima non si è sicuri di tenerli in acqua idonea, vero pure che la coda a spillo il più delle volte è sinonimo di parassiti esterni ma è anche vero che può essere sintomo di qualcosa che non va nell'acqua.
Leggi questo articolo poi facci sapere http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rodactylus.asp
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 20:50   #7
TiRiO
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Vero è che i nitrati non possono essere a 0...significa che il filtro non lavora bene.
Non si possono intraprendere cure se prima non si è sicuri di tenerli in acqua idonea, vero pure che la coda a spillo il più delle volte è sinonimo di parassiti esterni ma è anche vero che può essere sintomo di qualcosa che non va nell'acqua.
Leggi questo articolo poi facci sapere http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rodactylus.asp
La provetta quasi non si colora se non e' 0 e 0,01 ho una vasca molto ma molto plantumata di piante galleggianti ! Purtroppo non mi sento di attribuire la causa alla qualita' dell'acqua anche perche' i grandi presentano i sintomi del contagio . Ora non so cosa fare , cioe' quale medicinale e' meglio utilizzare e come rendere sicura la mia povera vasca :(
TiRiO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 21:03   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ho guardato nei siti on line, non ce n'è uno che venda il prodotto apposito
Ti metto la scheda che abiamo noi nel forum per curarlo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64038
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 21:53   #9
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Vero è che i nitrati non possono essere a 0...significa che il filtro non lavora bene.
Non si possono intraprendere cure se prima non si è sicuri di tenerli in acqua idonea, vero pure che la coda a spillo il più delle volte è sinonimo di parassiti esterni ma è anche vero che può essere sintomo di qualcosa che non va nell'acqua.
Leggi questo articolo poi facci sapere http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rodactylus.asp
Chi l'ha detto che i nitrati non possono essere a 0? Il filtro può lavorare benissimo e tu puoi non misurare mai i nitrati perchè ci pensano le piante a farli fuori.



Io da un anno in una vasca molto piantumata, un po spinta con luce fondo fertile, fertilizzazione e co2, ho sempre avuto piante che stanno divinamente e non ho mai visto ombra nè di nitrati nè di fosfati

Tirio, probabilmente i pesci già dall'inizio non stavano bene e l'acqua credo non sia la responsabile...
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 23:32   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
danny1111 se hai in vasca la foresta amazzonica e pesci piccoli che sporcano poco puoi avere senz'altro i nitrati a 0. I comuni mortali con vasche normali qualche nitrato ce l'hanno per forza, altrimenti sarebbero anche inutili i cambi settimanali o quindicinali.
TiRiO da quanto è avviato l'acquario?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gyrodactylus , probabile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22761 seconds with 15 queries