Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2006, 13:22   #1
paciarotto
Guppy
 
L'avatar di paciarotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carassi

posso inserire in un acquario ben piantumato e privo di pesci la mia coppia di carassi abituata nel laghetto per facilitare la riproduzione visto che ho paura che le uova possono essere mangiate da altri ospiti nel laghetto?
paciarotto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2006, 18:32   #2
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la riproduzione in un acquario tenuto in casa è più difficile, soprattutto se i pesci sono abituati a stare all'aperto.
Io piuttosto allestirei una vasca all'aperto apposta per loro. Basta un qualsiasi contenitore (della grandezza idonea alle dimensioni dei tuoi pesci) qualche sasso e qualche pianta. I tuoi pesci subiranno un trauma minore rispetto al trasferimeno in casa.
si sa che i pesci rossi vivono meglio all'aperto!
ho una vasca esterna anche io. Appena trasferiti i miei pesci, dopo 3 settimane hanno fatto le uova!!!
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2006, 18:30   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono daccordo con elisabetta,provocherestoi loro una shock nn da poco ,senza contare che le tue piante temo farebbero una pessima fine.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 20:01   #4
paciarotto
Guppy
 
L'avatar di paciarotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dove hai trovato le uova sulle piante o sul ghiaietto?
paciarotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2006, 20:43   #5
Elisabetta Zani
Guppy
 
L'avatar di Elisabetta Zani
 
Registrato: Dec 2003
Città: meldola (Forlì)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 308
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le hanno deposte in mezzo agli steli di ceratophyllum.
Se allestisci una vasca apposta anche tu, ti consiglio piante a stelo lungo: sono le preferite per la deposizione delle uova.
__________________
Elisabetta
Elisabetta Zani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2006, 13:47   #6
gnone
Avannotto
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con Elisabetta,
se addirittura introduci nel laghetto qualche vaso di ceratophyllum, cabomba, elodea e/o qualche pianta galleggiante da creare una zona protetta per le uova e gli avannotti non gli crei neppure lo stress da trasloco;
probabilmente non tutte le uova e gli avannotti sopravviveranno ma sicuramente in numero sufficiente da non sovrapopolare il laghetto, inoltre i pesci che si sviluppano sono sicuramente quelli migliori con la selezione che hanno subito.

io ho fatto cos'i' e ha funzionato, l'importante e che vi siano rifugi per deporre e dove si possano rifugiare eventuali nuovi nati.

quanto e' grande il laghetto?
__________________
IL SEGRETO DELL'ACQUARIOFILIA ... poche idee ma CONFUSE !!!
gnone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carassi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20870 seconds with 15 queries