Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2014, 08:20   #1
pch
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro in garage

Ciao a tutti,
A settembre ho comprato un RedSea Max 250 e dopo poco tempo mi sono accorto di tutte le limitazioni, rumoroso!! se tengo il coperchio chiuso l'acqua bolle insomma diciamo che non è il miglio affare che abbia mai fatto. Mi trovo pero ora a cercare di risolvere i vari problemi e piuttosto che cercare si limitare ogni difetto ho deciso di eliminare il problema. Ieri ho fatto 4 fori da 20 nel pavimento del salotto e sono arrivato nel garage ed intendo allestire un SUMP in garage i vantaggi ovviamente sono: posso cubare quando voglio al limite avere 500 L di filtro per 250 di acquario, non devo raffreddare, e posso mettre tutti i comparti che desidero, volevo quindi qualche consiglio su come allestire al meglio il filtro. La mia idea era di mette in sequenza diversi comparti :
  • Cryptico con Rocce vive
  • Schiumatoio
  • DSB o Miracle Mud
  • Vasca di rabbocco
  • Reattore di calcio

Grazie in anticipo per i vostri commenti e suggerimenti
pch non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2014, 08:40   #2
pata73
Ciclide
 
L'avatar di pata73
 
Registrato: Sep 2012
Città: mb
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 51
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 36
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
ti ci vorrà una pompa di risalita ultra potente
__________________
pata73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 09:25   #3
pch
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho parlato col negoziante e ce ne sono che portano fino a 6 metri
pch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 09:30   #4
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ti fidare molto dei valori nominali
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2014, 22:53   #5
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sump in garage ti permetterà una notevole "libertà espressiva" nella vasca, come hai giustamente osservato potresti avere 500lt di vasca tecnica per 250lt di vasca, per assurdo potresti realizzare una vasca in cui la funzione della rocciata fosse solo quella di dare solo supporto fisico ai coralli demandando al vano criptico la funzione di riduzione degli inquinanti.
Il risultato potrebbe essere quello di una vasca "impossibile" con un carico di pesci e coralli apparentemente insostenibile, naturalmente l'allestimento dovrebbe essere coerente con tale filosofia.
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
sigmapower non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 18:46   #6
Ricci
Avannotto
 
L'avatar di Ricci
 
Registrato: Jan 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io ho un impianto come quello che vuoi costruire tu. Posso dirti che l'idea è perfetta, però vista la mia esperienza, ho il dovere di farti alcune domande.

1 - Il garage è riscaldato?
2 - In garage hai la possibilità di effettuare dei fori per la ventilazione in estate del reffrigeratore?
2 - Quanto metri hai o avrai dalla sump al pozzetto?
3 - Il garage è vuoto o hai le solite cose che si mettono in un garage (valigie, scatole, automobile etc)
Ricci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 20:43   #7
pch
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
il garage è sotto il mio salotto ed è riscaldato ed ho appena fatto terminare i lavori di isolamento, quindi penso che in inverno dovrei essere sui 15 gradi, in estate abito a bruxelles quindi non ci sono temperature sahariane ;), lo uso esclusivamente per le bici e l'Harley ;) più qualche valigia o oggetti in transito per la discarica.

Il pozzetto dovrebbe trovarsi a circa 4 metri dell acquario ho fatto una prima ricerca e il mio negoziante ha pompe con valori garantiti di 4 1/2 che dovrebbe fare al caso mio.

Ora sto realizzando in plexiglass il primo vano dove mettre i 2 skimmer del RedSea Max in // poi sto pensando a un refugium o criptica di circa 120LX80HX30 cm di profondità con un DSB di 30 cm una colonna di 50 CM di acqua, questo dovrebbe assicurarmi il poter chiudere il ciclo dell azoto con tranquillità.

Poi voglio collegare l'impianto di osmosi direttamente al sump per il rabbocco

Vorrei finire con un reattore di calcio e penso di aver messo quasi tutto.

Ho un dubbio sul riscaldamento / raffreddamento visto che il RedSea scalda come un termosifone ma verro in seguito appena collego il tutto e potrò misurare i valori ;)

e tu che esperienza hai avuto quali sono i problemi che possono arrivare ?

Ciao e grazie

patrick
pch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 21:18   #8
Ricci
Avannotto
 
L'avatar di Ricci
 
Registrato: Jan 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'altezza tra la sump e il pozzetto è accettabile, con una buona pompa non avrai nessun problema. Ti ho chiesto se era riscaldato perchè avresti avuto dei grossi problemi d'inverno (utilizzo di più riscaldatori e coibentazione delle vasche). Normalmente d'estate hai il problema inverso ... Essendo un ambiente chiuso la temperatura tende ad aumentare notevolmente e l'utilizzo di un grosso refrigeratore è quasi d'obbligo. Ti ho chiesto se avevi la possibilità di creare uno sfogo (tramite un foro sul muro) per evitare di riscaldare ulteriormente l'ambiente per via dello scambio termico del refrigeratore. Dovrai inoltre pensare di chiudere le vasche oppure creare una stanza (ispezionabile magari con una parete scorrevole) questo per evitare che biciclette e soprattutto l'harley non vengano rovinate dall'umidità prodotta per effetto dell'evaporazione. (anch'io sono un motociclista).
La soluzione da te descritta è buona anche perchè così facendo tutta la tecnica è al piano inferiore (rumori compresi) e ti godi la vasca in santa pace.
Cerca di trovare una soluzione per gli scarichi,perchè con quell'altezza (pozzetto/sump) faranno sicuramente rumore (gorgoglio).
Hai pensato ad effettuare uno scarico diretto per il cambio acqua?
Che lampade usi nella vasca principale?
Ricci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 23:46   #9
pch
Batterio
 
Registrato: Feb 2014
Città: Bruxelles
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti non avevo considerato il rumore di caduta dell'acqua, hai qualche suggerimento per silenziare ?, mi sembra di ricordare che tunze usa un tubo zigrinato per limitare il rumore del suo overflow.

Si ho la possibilità di collegare il sump direttamente allo scarico quindi niente + secchi ;)
che refrigeratore usi ? alcuni modelli raffreddano e scaldano anche questo ihmo potrebbe evitare il ping pong tra i riscaldatore et refrigeratore

Le lampade sono quelle del RedSea Max 3 bianche e 3 blu non so molto di più a parte che scaldano troppo

Che tipo di tecnica usi ? Berlinese o altro ?
pch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2014, 23:57   #10
Ricci
Avannotto
 
L'avatar di Ricci
 
Registrato: Jan 2011
Città: Venezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Utilizzo il metodo Berlinese con il balling e reattore di calcio .... Mi trovo molto bene !!
------------------------------------------------------------------------
Come refrigeratore utilizzo Haquoss Artika 1200, raffredda molto velocemente ma scalda anche tanto .... Infatti per questo motivo ho effettuato un foro nel muro per far uscire l'aria calda dal garage

Ultima modifica di Ricci; 20-03-2014 alle ore 00:04. Motivo: Unione post automatica
Ricci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , garage

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23159 seconds with 15 queries