Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2009, 11:16   #1
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Coesistenza torba e Co2

Ciao ragazzi
Volevo sapere se ci sono controindicazioni all'uso contemporaneo di torba e co2 al fine di abbassare il Ph.
Sto allestendo un RIO 300 e, come già detto in altro post, mi sarebbe comodo usare solo acqua di rete che, peraltro, mi esce a valori discreti (kh=7 , gh=8, No3=10, ma con ph=7,8).
Da mie esperienze fatte in precedenza, ho natato che per avere un Ph neutro o leggermente acido usando la torba, i valori di durezza carbonatica scendono pericolosamente verso kh=2.
Volevo chiedervi se usando meno torba (sino ad ottenere un kh=4) ed inserendo un quantitativo ridotto di Co2 (tipo 10 bolle/min.), potrei arrivare ad avere un Ph leggermente acido senza il pericolo oscillazioni dovute ad un kh basso -28d# .
E' vero, inoltre, che la Co2 (distribuita in modo costante) aiuta a stabilizzare il Ph evitandone gli sbalzi di valore?
Grazie mille, come sempre, per gli aiuti che mi date.
Pinky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2009, 11:16   #2
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Coesistenza torba e Co2

Ciao ragazzi
Volevo sapere se ci sono controindicazioni all'uso contemporaneo di torba e co2 al fine di abbassare il Ph.
Sto allestendo un RIO 300 e, come già detto in altro post, mi sarebbe comodo usare solo acqua di rete che, peraltro, mi esce a valori discreti (kh=7 , gh=8, No3=10, ma con ph=7,8).
Da mie esperienze fatte in precedenza, ho natato che per avere un Ph neutro o leggermente acido usando la torba, i valori di durezza carbonatica scendono pericolosamente verso kh=2.
Volevo chiedervi se usando meno torba (sino ad ottenere un kh=4) ed inserendo un quantitativo ridotto di Co2 (tipo 10 bolle/min.), potrei arrivare ad avere un Ph leggermente acido senza il pericolo oscillazioni dovute ad un kh basso -28d# .
E' vero, inoltre, che la Co2 (distribuita in modo costante) aiuta a stabilizzare il Ph evitandone gli sbalzi di valore?
Grazie mille, come sempre, per gli aiuti che mi date.
Pinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:27   #3
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me basta avere un kh 4 e si riesce con la torba ad abbassare il ph e portarlo a 6.5.
per la stabilità del ph è meglio usare la torba al posto della co2.
se non ti infastidisce il colore dell'acqua marroncino della torba usa questa...anche se secondo me è un goccio più difficile da dosare della co2
anche se con i tuoi valori mi prenderei un impiantino quegli no3 sono un goccio alti.
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:27   #4
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me basta avere un kh 4 e si riesce con la torba ad abbassare il ph e portarlo a 6.5.
per la stabilità del ph è meglio usare la torba al posto della co2.
se non ti infastidisce il colore dell'acqua marroncino della torba usa questa...anche se secondo me è un goccio più difficile da dosare della co2
anche se con i tuoi valori mi prenderei un impiantino quegli no3 sono un goccio alti.
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:52   #5
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao puffo
In realtà ho già tutto disponibile in casa (impianto co2 con bombola usa e getta, e impianto ad osmosi), solo che dovendo cambiare 80 lt settimanali, mi verrebbe molto piu' comodo usare sola acqua di rete.
Per quanto riguarda la di torba, se ne uso la quantità necessaria ad per avere kh=4, il ph mi rimane superiore a 7
Pinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 11:52   #6
Pinky
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: trivolzio (pv)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao puffo
In realtà ho già tutto disponibile in casa (impianto co2 con bombola usa e getta, e impianto ad osmosi), solo che dovendo cambiare 80 lt settimanali, mi verrebbe molto piu' comodo usare sola acqua di rete.
Per quanto riguarda la di torba, se ne uso la quantità necessaria ad per avere kh=4, il ph mi rimane superiore a 7
Pinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 12:12   #7
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io in vasca ad oggi ho ph 6.8 kh 3 gh 4 e non ho oscillazioni strane..tranne al cambio che uso anche io solo rete che varia di 0.3 ma in tre giorni torna 6.8.
aspetta anche altri consigli da più esperti ..secondo me dovresti scendere a kh 3 ...e vedrai che il ph lo riuscirai ad abbassare quel che basta
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 12:12   #8
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io in vasca ad oggi ho ph 6.8 kh 3 gh 4 e non ho oscillazioni strane..tranne al cambio che uso anche io solo rete che varia di 0.3 ma in tre giorni torna 6.8.
aspetta anche altri consigli da più esperti ..secondo me dovresti scendere a kh 3 ...e vedrai che il ph lo riuscirai ad abbassare quel che basta
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 13:36   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai quei valori dalla rete ti basta prefiltrare l'acqua su torba e sei a cavallo... ma siete tutti così fortunati ad avere acqua con valori molto buoni!!!
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 13:36   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai quei valori dalla rete ti basta prefiltrare l'acqua su torba e sei a cavallo... ma siete tutti così fortunati ad avere acqua con valori molto buoni!!!
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , coesistenza , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21056 seconds with 15 queries