Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2006, 11:08   #1
Greta
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi!! HELP!

ragazzi ho un problema...è da ieri ke il livello dell'acqua nel filtro diminuisce lasciando così la lana asciutta...il punto è ke quando spengo il tutto completamente...il livello dell'acqua sale....

è normale?!? a me pare proprio di no!
non so da cosa è dovuto....
è probabile ke il filtro è otturato??
Greta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-09-2006, 11:22   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si...molto probsbilmente il filtro è intasato.

Se il filtro è già maturo: cambia la lana vetro mettendone di nuova e SMUOVI (non togliere) ciò che sta sotto la lana (quindi se spugne o cannoliccchi).

Se il filtro sta maturando: smuovi solo lana (al massimo sciacquandola delicatamente in una bacinella con la stesssa acqua dell'acquario) e ciò che sta sotto e se magari il problema non si risolve abbassa la portata della pompa del filtro.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 11:37   #3
Greta
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il filtro sta maturando....la lana l'ho pulita ieri...
io nel filtro ho...un sacchetto di cannolicchi, 1 di carbone e un pezzo di lana perlon
poi ho provato a abbassare la pompa....ma di acqua dalla pompa ne esce proprio poca....
se io invece alzo di poco la portata della pompa....l'acqua esce giusta...
xrò l'acqua ke c'è nel filtro e nella pompa si abbassa tantissimo...

ora...come si può fare??
Greta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 11:42   #4
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ad occhio secondo me dovresti togliere il carbone. sia perchè non serve sia perchè hai troppe perdite di carico e quindi troppa roba compattata nel filtro.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 11:43   #5
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono stato un po' affrettato... ma quanto è grande questo acquario? ma la portata della pompa? e hai solo questa roba nel filtro? niente spugne?
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 12:00   #6
Greta
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensavo ke il problema era risolto....ho solo aumentato di pochissimo la pompa...
e il livello dell'acqua scende lo stesso.....ho tolto il carbone...ma niente...
ora...
l'acquario è di 50 lt...xrò il problema si è verificato adesso.....1 sett e mezzo fa (appena avviato) non dava questo problema...
ah...sopra la lana ci va una spugna giusto?

mi sorge un dubbio...
è possibile ke si sono otturate le fessure del filtro?e quindi non entra abbastanza acqua?
Greta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 15:07   #7
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aspetta.. piano.. hai detto che hai lana di perlon, cannolicchi, carbone e un pezzo di lana dove ? tra pompa e carbone ? tra carbone e cannolicchi ?
La spugna nn è indispensabile... dovresti nel tuo caso avere da dove entra l'acqua: lana di perlon, cannolicchi e pompa, leva il carbone e leva l'eventuale pezzetto di lana di perlon in mezzo che si intasa e basta, potresti anche avere una pompa troppo potente per il tuo acquario.. da quant'è e che acquario è ? Se prima nn dava il problema è sicuramente appunto qualcosa di intasato.. la spugna eventualemente andrebbe tra lana di perlon e cannolicchi ma sarebbe solo ulteriore materiale per i batteri.. nn è indispensabile, puoi anche aggiungere al posto del carbone altri cannolicchi o lasciare spazio se ti servisse un domani.
Le fessure vedi presto se son otturate.. da fuori.. ma per otturarsi dovresti aver foglie davanti o roba grossa.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 17:13   #8
Greta
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niente ragazzi....problema risolto!!!
non so come ma è risolto!
ho tirato fuori la lana...l'ho pulita e rimessa dentro... e tutto è tornato come prima...bho non so se era la lana ke era messa male! xkè il carbone lo avevo tolto prima...molto probabilmente era la lana! cmq problema risolto^_^

ora...
io ho messo 2 piantine e il negoziante mi ha consigliato come fertilizzante le pastiglie...io ho tolto il vasetto...tolto quella specie di lanetta intorno alla pianta..poi ho posizionato la pianta e affianco (sotto la ghiaia) ho messo la pastiglia spezzata...è giusto il procedimento?
quanto ci mettono le piantine a crescere...in modo tale da capire se va tutto bene?
Greta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2006, 17:48   #9
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le piantine.. sarebbe interessante capire che piantine sono intanto (alcune nn assorbono fertilizzante da terra ma solo fogliare e ognuna ha esigenze di luce diverse), quindi se vuoi metti le foto (magari nella sezione piante) e ti aiutiamo.. oppure guarda www.tropica.com se le riconosci.
In linea di massima cmq, si toglie il vasetto e tutta la lana, si sciacquano sotto acqua nn troppo calda nè fredda e si tagliano le radici lasciandone 1-2cm (così "partono" meglio), poi si piantano. Se sono anubias (nn la marca ma il nome della pianta) nn va interrato il rizoma.
Per il fertilizzante.. puoi anche aspettare.. meglio lasciare che prendano possesso del posto, prima di qualche giorno nn cominciano ad assorbire nulla, per la crescita ecc.. vale il discorso che bisogna capire che piante hai preso e che luce hai (watt)
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2006, 20:49   #10
Greta
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si le piantine sono anubias e nell'acquario ne ho solo messe 2...giusto x iniziare e x vedere se prendono...
Greta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ragazzi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18896 seconds with 15 queries