Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2009, 10:50   #1
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo l'anno scomparsa dei ciano

Salve ragazzi, desidero condividere con voi questa piacevole situazione.
Come ben sapete prima di compiere l'anno ,esattamente fino a primi 6 mesi, avevo qualche alga, dopo i ciano dopo ogni 15 giorni fino a sifonatura !
Scomparse le alghe però era rimasto il problema dei ciano , che tra un cambio ogni 15 giorni e l'altro si riformavano convinti !
Di comune considerazione con tutti voi ero sicuro che se non avessi
cambiato lo skimmer attuale (ciofeca di seaclone) non avrei mai risolto
il problema del carico organico ......ed invece , superato l'anno di vita
i ciano sono miracolosamente scomparsi da SOLI !!!!
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2009, 11:16   #2
jorgo
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 1.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alfgi72, io non ritengo che sia imputabile tanto allo schiumatoio quanto ad una sostanziale stabilità della vasca che ha permesso alla flora batterica "buona" di tenere a bada i ciano...
jorgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 12:47   #3
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
lo schiumatoio buono ed efficiente penso possa aiutare cmq
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 12:33   #4
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedrai che ritornano...
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 17:01   #5
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enrichetto
Vedrai che ritornano...

Grazie......
Naturlamente lo skimmer è da cambiare
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 17:12   #6
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alfgi72, secondo me i ciano sono come i brufoli o le emorroidi: quando fai qualcosa che non va (troppo salame, troppo vino, poco sonno...) loro arrivano puntuali, poi appena si fanno le cose come si deve, piano piano se ne vanno...
Nelle mie vasche li ho visti andare e venire una ventina di volte...
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 21:45   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto,
Quote:
secondo me i ciano sono come i brufoli o le emorroidi

direi che è una visione perfetta
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 10:32   #8
alfgi72
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.081
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi una cosa interessante c'è da dirla....
in questi giorni mi si è fulminata l'attinica (SIGH ) e proprio dopo
qualche giorno inizio ad intravedere su delle rocce di nuovo qualche bollicina tipica dei ciano....quindi , secondo me.c'è una evidente relazione tra ciano e luce attinica
__________________
alfgi72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 10:57   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
secondo me.c'è una evidente relazione tra ciano e luce attinica
non solo secondo te....è risaputo ormai da anni che la luce blu li infastidisce
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei , dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19554 seconds with 15 queries